|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 177
|
Passaggio da Infostrada a Telecom
Ciao a tutti
Sto avendo, da oramai parecchio tempo, un esperienza veramente orribile con Infostrada, quindi vorrei cambiare operatore. Premetto che la rete è in Wholesale, quindi posso non dare tutte le colpe ad Infostrada (magari Telecom non gli noleggia abbastanza banda), ma sta di fatto che non ho una connessione ad Internet, ho una barzelletta. Guardando sui vari siti degli operatori sembrano tutti essere in Wholesale, quindi Telecom è "l'unico cavallo su cui punterei". Anche se devo essere sincero, Fastweb mi attira in quanto promettono una 20 mega, ed avendo già Sky si riuscirebbe a risparmiare qualcosa. Non ho una grande esperienza in questo campo, quindi volevo fare qualche domanda: 1) Come posso sapere se la rete Telecom sarebbe una 10 mega o una 20 mega? KPNQwest/coperturaadsl.it dicono che il mio cabinato dovrebbe fornire connessioni 20 mega, ma sul sito della telecom parlano di una generica "SuperInternet", senza specificare se è la versione lisca oppure la versione Plus. ![]() 2) In questo momento abbiamo il telefono con Telecom ma l'adsl con Infostrada. Volendo portare l'adsl a Telecom, questo viene considerato come una nuova attivazione e quindi mi permette di usufruire dei vari sconti (29€/mese per un anno & nessun contributo di attivazione)? Leggendo sul sito della Telecom mi sembra di capire di si, ma non è mai scritto chiaramente. 3) Veramente devo pagare 35€ ad Infostrada per la disattivazione del servizio? Mi sembra un furto... Mi chiedo se potrei evitare di pagarli considerando la scarsa qualità del servizio che mi sta venendo offerto. Non è tanto per i 35€, è per il principio (da me hanno avuto fin troppi soldi). 4) In generale, quanto tempo dovrebbe impiegarci il passaggio da un operatore all'altro? Sul sito dicono al massimo 30 giorni, ma spererei si risolvesse prima in media. Inoltre, durante il passaggio, dovrei continuare ad avere la connessione ad internet, giusto? 5) Secondo voi dovrei riuscire ad arrivare a 20mb/s, o comunque avvicinarmici? L'armadio dovrebbe essere a circa 800 metri da casa mia. ![]() Certo, anche una 7 mega stabile sarebbe meglio di quello che mi ritrovo ora... ![]() (Considerate che ho appena fatto questo speedtest alle 2 di notte, con solo il mio PC connesso alla rete. Nelle ore di punta, il ping sale anche sopra i 200ms e la velocità in download scende tranquillamente sotto il singolo mega.) (P.s. Dovrei avere una 8 mega) So bene che potrei avere risposta (almeno in parte) a queste domande chiamando direttamente gli operatori, e sarà la prima cosa che farò domani una volta tornato a casa dall'università. Però considerando la qualità media (e le mie precedenti esperienze) dei suddetti operatori ho deciso di fasciarmi la testa in anticipo e chiedere anche qua. Grazie a chiunque si prenderà la briga di leggere questo poema, e un doppio grazie a chiunque cercherà di aiutarmi |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
1. Superinternet e' la 10 mega, superinternet plus e' la 20 mega. Continuando con la procedura d'attivazione, se la 20 mega e' disponibile, ti darà l'opzione per scegliere la 20.
2. si, viene considerato come nuovo abbonamento facendo tu la flat 3. purtroppo devi pagare i 35 euro 4. in teoria non ci sono interruzioni di linea e il tutto avviene in circa 20 giorni... in teoria pero' 5. no, i 20 mega non li vedi neanche da lontano con quell'attenuazione |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 177
|
Quote:
Ultima modifica di Spittie : 17-11-2013 alle 03:13. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 177
|
Ho chiamato i vari operatori.
Purtroppo avevi ragione, niente Superinternet plus per me, sono raggiunto solo dalla 10 mega. Spero che almeno funzioni bene Comunque è sorto un altro problema: abbiamo Infostrada da parecchi anni oramai, da quando all'adsl era associato un account @libero.it, che riceveva le varie feature "plus" (ovvero la possibilità di usare il pop e l'imap da qualunque rete, e non solo da rete infostrada). Fosse per me non sarebbe un problema, ma mio fratello (l'intestatario della connessione) usa questo indirizzo per lavoro ( Ho chiesto all'operatore e mi ha detto che l'email è completamente a parte, e chiudere il contratto non significa chiudere la mail... Ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già fatto qualcosa del genere, e quale è stata la sua esperienza (l'operatore non mi sembrava esattamente competente in materia). Per il pop amen, si trova qualcosa un metodo alternativo (se non ricordo male si può fare il forward di tutti i messaggi su un altra casella, e poi usarlo su quella), oppure si cede al ricatto e si pagano i 20€ annui... Ma l'importante è che l'email non venga cancellata. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Io ho Telecom da secoli, ma ho ancora attivi account @libero.it e @inwind.it....
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 177
|
Grazie
Se tutto va bene domani chiedo il trasferimento, spero sarà il più veloce e indolore possibile. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 177
|
Fatto
![]() Ma è normale che mi chieda di stampare e mandare un fax? Non ne ha parlato da nessuna parte finchè non ho terminato la procedura. Inoltre secondo voi una volta attivata la linea, posso rompere al 187 per chiedere l'attivazione dela 20 mega, anche se non mi viene data come disponibile? Ho capito che 20 mega non li vedrò mai, ma se riuscissi ad arrivare a qualcosina in più (I vari tool online che calcolano la velocità con SNR e attenuazione mi danno un massimo di circa 13 mega...) per solo 1€ in più al mese lo farei al volo. P.s. sono stato sorpreso dall'assistenza infostrada. Ieri ho chiamato, e nonostante abbia detto di voler cambiare operatore mi è stato risposto a tutto quello che ho chiesto. Oggi ho chiamato ancora per chiedere il codice di migrazione (So che è sulla bolletta, ma per evitare eventuali problemi ho preferito chiedere conferma all'operatore), e mi è stato dato subito senza domande e senza lamentele. |
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 177
|
Update di domenica sera (lunedi mattina?):
Ovviamente non mi hanno cambiato ancora la linea, essendo passata solamente una settimana. Almeno Infostrada non mi ha ancora staccando la vecchia linea, quindi navigo ancora (Fra l'altro ho raggiunto giusto ieri 4mb in download in uno speedtest di notte, mai visti valori cosi alti). Comunque nel frattempo mi sono ricordato di avere in giro per casa un vecchio Zyxel (Prestige 660HW-61), leggendo in giro sul forum ho visto che ha un buon chipset e quindi ho provato a vedere se mi diminuiva i vari valori di attenuazione. La risposta è si Momento lamentela: Il mio setup attualmente consiste in un D-Link 2640r impostato in modalità bridge, a cui ho collegato un Linksys e3200 su cui gira Tomato. Per provare lo Zyxel, ho scollegato il D-Link e ho collegato quello. Non sono riuscito in nessun modo a far andare la modalità bridge sullo Zyxel (sarà l'ora, sarà la sfiga, sarà l'ignoranza), quindi ho riscollegato il D-Link. Risultato? Neanche il D-Link funziona, con esattamente le stesse impostazioni di prima (non ho toccato niente su di loro). Data l'ora ho semplicemente resettato il D-Link e sto usando quello per connettermi, ma che palle P.s. per il FAX ho chiesto all'assistenza su Twitter, mi è stato risposto che serve a "confermare la tua volontà di cambiare operatore". Boh, pensavo che bastasse il codice migrazione per quello... Ma amen, mandare un fax non mi è costato niente. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 42
|
Ti do un consiglio visto che ho fatto lo stesso passaggio e dopo quasi un mese forse domani mi attivano l'adsl.
LA gestione del rientro in telecom è fatto in modo separato per quanto riguarda la voce e dati. Solitamente il canale voce la rendono disponibile prima, per quanto riguarda l'adsl invece io personalmente ho avuto dei problemi, infostrada non staccava dalla linea adsl e quindi quando il sistema andava a processare l'ordinativo per l'attivazione dell'adsl veniva sistematicamente respinto. Quindi cerca di sollecitare infostrada a staccarti l'adsl il prima possibile in modo tale da fare il passaggio voce+dati allo stesso tempo. Io ho dovuto richiamare più volte il 187 perché il sistema mi bloccava l'attivazione dell'adsl sempre perché l'adsl era occupata da infostrada. Fortuna che chiamo almeno una volta al giorno, altrimenti chissà per quando mi avrebbero attivato l'adsl, tra l'altro poi non ti dicono nulla se non che non hai l'adsl :\ |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 177
|
Quote:
Il numero da chiamare sarebbe il 155 per Infostrada? |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 42
|
Mi hanno rimbalzato ad "entro il 25", inizia il gioco del rimbalzo perpetuo...
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 177
|
Oggi ho controllato l'area clienti Telecom, e mi è apparsa una voce "attivazione Alice" sotto le mie richieste.
![]() Credo (?) sia una buona cosa, almeno vuol dire che qualcosa stanno facendo. Premendoci sopra mi appare un popup con scritto Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 177
|
Scusate se rispondo a me stesso senza nulla di aggiunto, ma ho bisogno di uno sfogo o qualcosa del genere.
Codice:
root@unknown:/tmp/home/root# ping -c 10 maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.3): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.3: seq=0 ttl=55 time=1197.445 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=1 ttl=55 time=591.013 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=2 ttl=55 time=461.899 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=3 ttl=55 time=430.096 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=4 ttl=55 time=862.744 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=5 ttl=55 time=776.450 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=6 ttl=55 time=671.179 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=7 ttl=55 time=942.265 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=8 ttl=55 time=495.171 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=9 ttl=55 time=484.980 ms
--- maya.ngi.it ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 430.096/691.324/1197.445 ms
![]() ![]() Credo che il tutto si commenti da solo (Per correttezza, gli ultimi due test li ho fatti un wifi, mentre il ping è direttamente dal router. Ovviamente unico client collegato) Ultima modifica di Spittie : 25-11-2013 alle 19:37. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3778
|
purtroppo questo è l'andazzo sulle wholesale italiane... anche io ho avuto un esperienza del genere (non cosi terribile come la tua) con una wholesale di fastweb (tanto una vale l'altra...). abbi pazienza ancora un pò... con telecom non puoi sicuramente peggiorare
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 177
|
Chiamato il 187, l'operatore mi ha detto che lo slittamento era "un problema di configurazione della centrale", ma che ora è stato risolto. Gli ho chiesto se poteva darmi una data, e mi ha risposto "Sicuramente entro sabato la attivano".
se Io ci spero, ma faccio fatica a crederci.Com'è finita? (Se è finita, ovviamente). |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.



















Io ci spero, ma faccio fatica a crederci.








