Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2013, 07:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...bit_49887.html

Intel ha mostrato un tablet Android funzionante con Intel Atom a 64-bit che, secondo la società, porterà vantaggi prestazionali non indifferenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 08:20   #2
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Non hanno mostrato interesse bensi sono stati "forzati" a proporre delle alternative se no la gente "Ooh ma tu ce l'hai a 64bit?"
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 08:32   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Non hanno mostrato interesse bensi sono stati "forzati" a proporre delle alternative se no la gente "Ooh ma tu ce l'hai a 64bit?"
l'architettura base dell'atom Atom è stata sviluppata per essere utilizzata ovunque, dal mobile, ai desktop, passando dai nas e arrivando ai nuovi Atom per server; con o senza i concorrenti, il nuovo Atom sarebbe stato comunque a 64 bit; svilupparne 2 versioni sarebbe stato solo uno spreco di soldi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 09:08   #4
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072
Tutti a criticare Apple sulla scelta insensata dei 64 bit e poi tutti a seguire la mossa...
paolox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 09:10   #5
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Puro esercizio di stile, inutile dire "abbiamo i 64 bit" se poi presenteranno il primo atom con modem 3g integrato nel tardo 2014 quando arm sono anni che lo ha integrato. E, altra domanda che mi viene in mente, se già ora non si ha la certezza che a parità di prestazioni i consumi sono inferiori, quando aggiungeranno il modem 3g cosa succederà?
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 09:18   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Puro esercizio di stile, inutile dire "abbiamo i 64 bit" se poi presenteranno il primo atom con modem 3g integrato nel tardo 2014 quando arm sono anni che lo ha integrato. E, altra domanda che mi viene in mente, se già ora non si ha la certezza che a parità di prestazioni i consumi sono inferiori, quando aggiungeranno il modem 3g cosa succederà?
nessun atom ha mai avuto o avrà a breve il modulo 3g integrato tutti usano dei chip separati per la parte digitale e quella analogica messi nel soc. Quindi intel sara la prima ad avere questo modulo integrato direttamente nel die della cpu (come fu presentato per la prima volta nel 2011 all' idf con anche una dimostrazione di un prototipo funzionante)
Aggiungere il modulo 3g nella cpu significa dimnuire sensibilmente i consumi generali perche intel a quel punto puo costruire anche quel modulo con la litografia della cpu che è molto piu avanzata di quella usata per i chip separati del modem esterno.

Ancor piu interessante è che con quel progetto intel ha digitalizzato (unica al mondo ad averlo fatto e mostrato in pratica) gran parte dei moduli analogici del modem quindi alla fine gran parte dei componente analogici sono diventati digitali lasciando fuori solo le parti che per vari motivi non sono modificabili come l'antenna esterna.

Ultima modifica di coschizza : 26-11-2013 alle 09:26.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 09:40   #7
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
I 64 bit sono inutili se non ci sono gli applicativi che li sfruttano e per questo credo dovremo aspettare un po'.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 09:43   #8
marconi.g
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 88
Suicidio, signori, suicidio

Sano troppo negativo?
Intel è in ritardo. Per Natale non si vedrà nulla a quasi. Del resto loro stessi dicono che Silvermont dovrebbe essere disponibile nei primi mesi del 2014.

@ Coschizza
Forse volevi dire "nessun ARM"?

Ma quanto tempo ci vuole ad intel per itegrare un modem nei suoi processori? Ed a Microsoft per supportare le telefonate in Windows?
(parlo del Windows vero, non del "phone")
Se aspettano ancora un pochino il (loro) suicidio sarà completo.
marconi.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 10:25   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
I 64 bit sono inutili se non ci sono gli applicativi che li sfruttano e per questo credo dovremo aspettare un po'.
Le app android sono compilate in bytecode e vengono convertite in codice nativo in fase d'installazione. Ciò permette di sfruttare le istruzioni e i modi d'indirizzamento a 64 bit.

Sono gli OS che usano codice nativo ad avere problemi di porting delle applicazioni.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 10:36   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da marconi.g Guarda i messaggi
@ Coschizza
Forse volevi dire "nessun ARM"?

Ma quanto tempo ci vuole ad intel .
si, scusa
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 11:08   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da paolox86 Guarda i messaggi
Tutti a criticare Apple sulla scelta insensata dei 64 bit e poi tutti a seguire la mossa...
si certo tralasciando giusto qella tonnellata di aspetti pratici che rendono la storia totalmente diversa.

-PRIMO: i 64 bit su processori da smartphone servono oggettivamente a poco o nulla, soprattutto ora.. ma saranno tuttavia indispensabili per le future soluzioni che avranno quattro o più gb di ram.

-SECONDO: il marketing ha regole ferree che da anni infinocchiamo milioni di persone, se così non fosse Apple manco esisterebbe. E quindi gridare ai quattro venti "io c'ho i sessantaquattro bit" fa abboccare una sacco di volponi.. lo ha già fatto anni fa AMD con enorme successo.. poi DI FATTO i 64bit sono diventati davvero utili due generazioni dopo.

-TERZO: un ATOM non va solo nei tablet ma in molti altri oggetti.. addirittura su server, è indispensabilie che sia a 64bit.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 11:12   #12
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
nessun atom ha mai avuto o avrà a breve il modulo 3g integrato tutti usano dei chip separati per la parte digitale e quella analogica messi nel soc. Quindi intel sara la prima ad avere questo modulo integrato direttamente nel die della cpu (come fu presentato per la prima volta nel 2011 all' idf con anche una dimostrazione di un prototipo funzionante)
Aggiungere il modulo 3g nella cpu significa dimnuire sensibilmente i consumi generali perche intel a quel punto puo costruire anche quel modulo con la litografia della cpu che è molto piu avanzata di quella usata per i chip separati del modem esterno.

Ancor piu interessante è che con quel progetto intel ha digitalizzato (unica al mondo ad averlo fatto e mostrato in pratica) gran parte dei moduli analogici del modem quindi alla fine gran parte dei componente analogici sono diventati digitali lasciando fuori solo le parti che per vari motivi non sono modificabili come l'antenna esterna.


E' vero che la parte modem è in un chip separato nei soc arm adesso, ma Intel ora non ha neanche quello, quindi è poco allettante un tablet atom senza 3g in questo momento.
Sono sicuramente d'accordo con te che integrare il modem 3g nella cpu è profittevole sia dal punto di vista energetico che dal punto di vista economico, però tutto questo arriverà a fine 2014 e solo per la versione 3g, addirittura la versione LTE si parla del 2015 e questo lascia perplessi perché non integrare ORA nel soc il chip 3g o LTE e poi quando sarà pronta la versione nel die della cpu togliere questo chip? Perché buttare via altri 24 mesi e non provare a rincorrere arm sul suo terreno?
Tutte domande senza risposta, che lasceranno invariata la situazione attuale e cioè pochi, pochissimi tabelt e smartphone atom contro milioni e milioni di tabelt e smartphone arm.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:23   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
-SECONDO: il marketing ha regole ferree che da anni infinocchiamo milioni di persone, se così non fosse Apple manco esisterebbe. E quindi gridare ai quattro venti "io c'ho i sessantaquattro bit" fa abboccare una sacco di volponi.. lo ha già fatto anni fa AMD con enorme successo.. poi DI FATTO i 64bit sono diventati davvero utili due generazioni dopo.
Nel caso di AMD il problema era Microsoft che forse aveva deciso di favorire Intel e quindi ritardare l'uscita della versione a 64bit o forse si era trovata con i team di sviluppo reciprocamente ai ferri corti riguardo la retrocompatibilità tra 64bit e 32bit.

Basta dare un occhiata in giro e si notano pseudo-genialate di ogni genere
tipo la cartella degli eseguibili a 64bit che si trova in C:\Windows\System32
mentre quella degli eseguibili a 32bit si trova in C\Windows\SysWOW64.
Non parliamo poi delle ere geologiche che hanno impiegato per passare .Net ai 64bit nonostante si vantassero di quanto fosse stato pensato per essere versatile e portatile.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:45   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Nel caso di AMD il problema era Microsoft che forse aveva deciso di favorire Intel e quindi ritardare l'uscita della versione a 64bit o forse si era trovata con i team di sviluppo reciprocamente ai ferri corti riguardo la retrocompatibilità tra 64bit e 32bit.

Basta dare un occhiata in giro e si notano pseudo-genialate di ogni genere
tipo la cartella degli eseguibili a 64bit che si trova in C:\Windows\System32
mentre quella degli eseguibili a 32bit si trova in C\Windows\SysWOW64.
Non parliamo poi delle ere geologiche che hanno impiegato per passare .Net ai 64bit nonostante si vantassero di quanto fosse stato pensato per essere versatile e portatile.
questo non saprei.. io prima di vedere delle cose complottistiche punterei su un fatto molto più banale.. il mondo software ha rimandato fino all'ultimo l'oneroso sbattimento del passaggio ai 64bit che prevedeva pesanti review di quanto già in circolazione. Tutto qui.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 14:19   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Nel caso di AMD il problema era Microsoft che forse aveva deciso di favorire Intel e quindi ritardare l'uscita della versione a 64bit o forse si era trovata con i team di sviluppo reciprocamente ai ferri corti riguardo la retrocompatibilità tra 64bit e 32bit.
o forse ha deciso di aspettare un installato molto maggiore invece di buttare tempo e soldi nel convertire tutto a 64 bit per 4 gatti ?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 14:25   #16
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
o forse ha deciso di aspettare un installato molto maggiore invece di buttare tempo e soldi nel convertire tutto a 64 bit per 4 gatti ?
Lo stesso errore che ha fatto con Windows RT: "Aspettiamo che ci sia una base installata di tablet con Windows RT prima di convertire tutte le nosstre applicazioni per ARM".

Risultato? Flop di WIndows RT.
Perché un utente dovreebbe comprare un Tablet RT? Per sperare che Microsoft in un prossimo futuro, forse, converta le proprie applicazioni per ARM?

Allora son proprio zucconi in MS.
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 18:27   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Dimonios Guarda i messaggi
Lo stesso errore che ha fatto con Windows RT: "Aspettiamo che ci sia una base installata di tablet con Windows RT prima di convertire tutte le nosstre applicazioni per ARM".
ma anche no, sono 2 cose totalmente diverse; con l'RT hanno toppato alla grande per altri motivi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 08:23   #18
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
tablet con tecnologia Intel a prezzi che partiranno da meno di 100$
Bene.
Curioso relativamente a prestazioni, autonomie su dispositivi android.
Se poi risolvessero l'annosa questione della Gpu, con una propria Intel, libera, questi dispositivi avrebbero le potenzialità per metterci Linux.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:28   #19
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma anche no, sono 2 cose totalmente diverse; con l'RT hanno toppato alla grande per altri motivi.
Quali? Non lo chiedo per creare flame, ma per un confronto. Secondo me è stata colpa della mancanza di applicazioni, in quanto per il resto RT non è tanto male.
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 20:15   #20
matint2
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 102
mamma mia che crescita questi tablet
matint2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1