Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2013, 09:40   #1
semone93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
Delucidazione sulla RAM

Ciao,
ecco la mia domanda: ora ho due banchi di ram g.skill da 4 GB l'uno a 1600MHz , ma con Gestione attività di win 7 vedo che ne usa solo 4, andando a cercare ho visto che un intero banco è riservato per il sistema e aprendo cpu-z mi dice che la RAM lavora in single-channel. c'è qualcosa che non va?
E poi per un eventuale aggiornamento (so che in teoria sarebbero meglio due banchi da 8 GB inveche che 4 da 4) volendo riempire i 2 slot restanti dovrei comprare due banchi identici (stessa marca stessa frequenza), oppure solo con la stessa frequenza (banchi qualsiasi da 1600MHz), oppure potrei comprarne due da 1866MHz ad esempio anche di un altra marca, per poter mantenere il dual-channel?
Grazie mille!
semone93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 15:40   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Per poter creare un dual channel è necessario che i banchi siano identici.
Generalmente l' ideale è che tutti i banchi siano identici, tuttavia è sufficiente utilizzare moduli con stessa frequenza, voltaggio (e se possibile il CAS latency); se affianchi un modulo 1866 MHz ad un modulo 1600, quello a frequenza maggiore naturalmente si adatterà alla frequenza di quello più lento.
Comunque, per controllare che entrambi i banchi siano rilevati, entra nel BIOS.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 15:48   #3
semone93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
Grazie mille risposta chiarissima!
I banchi sono rilevati, ma uno rimane completamente dedicato al sistema, aprendo il monitoraggio risorse si vede come 4 mila e rotti mega siano riservati e appaiano di colore grigio mentre gli altri vengono utilizzati normalmente, è possibile che accada questo visto che il disco primario è praticamente pieno impedendo il paging?
semone93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 16:02   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Il paging è un file utilizzato espandere virtualmente (memoria virtuale) la memoria centrare. Più correttamente, nel momento in cui la ram è satura, delle porzioni di dati che normalmente dovrebbero essere allocati nella memoria centrare, vengono spostati all' interno della memoria di massa secondo la tecnica dello swapping (con relativo aumento delle latenze). Quindi non può essere questo il problema in quanto ci troviamo nella situazione opposta (visto che è dalla ram che si alloca verso l' HDD e non viceversa).
E' comunque possibile che dei file che dovrebbero risiedere nella memoria di massa vengano spostati verso la memoria centrale a causa del disco saturo; quindi come prima cosa prova a svuotare parzialmente il disco.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 17:10   #5
semone93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
Ok grazie, pensavo a qualcosa di simile infatti, quando mi arriverà l'alimentatore proverò.
semone93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 16:35   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Ottimo, tienici informati!
Nel caso in cui avessi altri problemi si possono fare altre prove.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 17:13   #7
semone93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
Risolto!

Ho liberato spazio sull'ssd stracolmo e la RAM è tornata a lavorare tutta e in dual-channel, come pensavamo.
Grazie!
semone93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v