|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
|
Delucidazione sulla RAM
Ciao,
ecco la mia domanda: ora ho due banchi di ram g.skill da 4 GB l'uno a 1600MHz , ma con Gestione attività di win 7 vedo che ne usa solo 4, andando a cercare ho visto che un intero banco è riservato per il sistema e aprendo cpu-z mi dice che la RAM lavora in single-channel. c'è qualcosa che non va? E poi per un eventuale aggiornamento (so che in teoria sarebbero meglio due banchi da 8 GB inveche che 4 da 4) volendo riempire i 2 slot restanti dovrei comprare due banchi identici (stessa marca stessa frequenza), oppure solo con la stessa frequenza (banchi qualsiasi da 1600MHz), oppure potrei comprarne due da 1866MHz ad esempio anche di un altra marca, per poter mantenere il dual-channel? Grazie mille! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Per poter creare un dual channel è necessario che i banchi siano identici.
Generalmente l' ideale è che tutti i banchi siano identici, tuttavia è sufficiente utilizzare moduli con stessa frequenza, voltaggio (e se possibile il CAS latency); se affianchi un modulo 1866 MHz ad un modulo 1600, quello a frequenza maggiore naturalmente si adatterà alla frequenza di quello più lento. Comunque, per controllare che entrambi i banchi siano rilevati, entra nel BIOS. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
|
Grazie mille risposta chiarissima!
I banchi sono rilevati, ma uno rimane completamente dedicato al sistema, aprendo il monitoraggio risorse si vede come 4 mila e rotti mega siano riservati e appaiano di colore grigio mentre gli altri vengono utilizzati normalmente, è possibile che accada questo visto che il disco primario è praticamente pieno impedendo il paging? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Il paging è un file utilizzato espandere virtualmente (memoria virtuale) la memoria centrare. Più correttamente, nel momento in cui la ram è satura, delle porzioni di dati che normalmente dovrebbero essere allocati nella memoria centrare, vengono spostati all' interno della memoria di massa secondo la tecnica dello swapping (con relativo aumento delle latenze). Quindi non può essere questo il problema in quanto ci troviamo nella situazione opposta (visto che è dalla ram che si alloca verso l' HDD e non viceversa).
E' comunque possibile che dei file che dovrebbero risiedere nella memoria di massa vengano spostati verso la memoria centrale a causa del disco saturo; quindi come prima cosa prova a svuotare parzialmente il disco. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
|
Ok grazie, pensavo a qualcosa di simile infatti, quando mi arriverà l'alimentatore proverò.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Ottimo, tienici informati!
Nel caso in cui avessi altri problemi si possono fare altre prove. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
|
Risolto!
Ho liberato spazio sull'ssd stracolmo e la RAM è tornata a lavorare tutta e in dual-channel, come pensavamo.
Grazie! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.



















