|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Facebook blocca centinaia di utenti in Italia, ecco cosa è successo
Scritto da: MIK - venerdì 22 novembre 2013
![]() Molti di voi si saranno senz’altro informati e avranno effettivamente visto che Facebook è finito nell’occhio del ciclone per aver bloccato centinaia e centinaia di persone nella nostra Penisola, lasciando purtroppo attive pagine che hanno mandato fuori di testa tutto il web: per esempio, quelle in cui si insultavano i sardi, scherzando sulla tragedia che ha coinvolto tutta l’isola. Il motivo di tutti questi ban temporanei starebbe nella presunta falsa identità delle persone contattate: peccato che si tratti di un’assurdità bella e buona, visto che tra i bloccati compaiono i nomi del giornalista del Corriere della Sera Pierluigi Battista; della scrittrice Loredana Lipperini; della giornalista di Vanity Fair Silvia Nucini e, infine, di Massimo Bordin, direttore di Radio Radicale. Il messaggio è quello che vedete nella cover dell’articolo, però - come avrete senz’altro capito - è tutto fuorché sensato: in molti, effettivamente, credono che Facebook abbia semplicemente inviato l’email, dopo l’arrivo di tante segnalazioni, magari a seguito di una discussione. Le vittime del blocco Ne parla Loredana Lipperini, decisamente e giustamente infastidita: “Proprio quel giorno avevo polemizzato in modo del tutto lecito ed educato con un editore sul mio profilo Facebook. Probabilmente è stata fatta una segnalazione e gli amministratori del social network hanno agito senza verificare. Cosa che trovo dannosa e poco corretta nei confronti degli utenti”. Ma non solo: anche Pierluigi Battista ha voluto dire la sua, pur avendo preso la segnalazione sul ridere (ha parlato di “gomblottone”): “Di sicuro la mia pagina Facebook è stata più volte segnalata dai grillini con cui polemizzo e che blocco su Twitter. So che ormai è partita la guerra delle segnalazioni. Ma non possiamo che riderci su”. La risposta di Facebook Facebook, dal canto suo, ha prima risposto con un comunicato: “Facebook ha chiesto ad alcuni suoi utenti di verificare i dettagli del proprio account. Si tratta di una procedura richiesta regolarmente a tutte le persone iscritte a Facebook, volta a garantire l’autenticità dei profili – sia che si tratti di persone comuni o di personaggi pubblici – e a mantenere alta la qualità dell’esperienza degli utenti sulla piattaforma”. Scoppiata la polemica, comunque, Facebook ha provveduto a riattivare tutti i profili bloccati, anche quelli di coloro che si son rifiutati di presentare il documento d’identità: vuoi vedere che era solo un terribile bug, dovuto agli ultimi aggiornamenti? Fonte: DownloadBlog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 24-11-2013 alle 14:29. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.