|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 62
|
Controllo del disco C in automatico
Ciao da circa un mese ogni 2/3 giorni all'accensione del pc mi parte in automatico il controllo del file system NTFS eh poi il controllo del disco C, durante il controllo leggo che ci sono file da correggere e da recuperare, dopo il controllo si riavvia da solo eh poi funziona regolarmente, però il pc è lento e vedo sempre la luce gialla dell'hard disk (dimensioni totali 298GB, spazio libero 11,7GB) accesa, sistema operativo in uso Windows vista ultimate. Qualcuno può aiutarmi? Può essere utile eseguire scandisk o defrag, cosa che non ho mai fatto? Grazie in anticipo.
Ultima modifica di opel2 : 24-11-2013 alle 18:55. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Scarica Crystaldiskinfo, anche in versione portable, per controllare lo stato dei tuoi HHD. Al 99% il tuo hard disk é danneggiato a livello hardware perché quelli che descrivi appunto sono i primi sintomi di settori danneggiati e prima dell'irreparabile dovrai sostituirlo.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Come già detto il comportamento del pc fa pensare a qualche settore danneggiato .
Posta l'immagine di CDInfo come suggerito e magari anche quella ottenuta tramite HDDScan freeware (seleziona una volta aperto la voce Smart) . Se vuoi le puoi postare tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) . Il defrag non è rilevante al fine di risolvere questo tipo di problema, meglio forse uno scandisk Se hai dai dati io li salverei subito, avendone la possibilità in un hd esterno . Al limite poi, puoi fare una formattazione a basso livello o con il tool della casa madre dell' Hd o con programmi tipo HDD Low Level Format .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 24-11-2013 alle 20:18. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 62
|
Ho scaricato crystaldiskinfo 5.6.2 shizuku edition e mi dice in breve: stato disco a rischio, temperatura 45° C, settori riallocati:83, settori scrittura pendente: 174, settori non corregibili: 174.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
bene.
cioè, male. disco fisso da buttare. ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
L'unica cosa che puoi provare a fare è una formattazione a basso livello come suggerito .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.




















