|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1215
|
ventole sempre al max
dall accensione allo spegnimento ho le 2 ventole del case(davanti e dietro)sempre al massimo con conseguente rumore, da dove va impostata la velocità e come?questa la situazione del pc a temperature,tutto ok?
Ultima modifica di tobyaenensy : 12-05-2014 alle 15:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1215
|
se può servire in più
Ultima modifica di tobyaenensy : 12-05-2014 alle 15:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Le temperature sono buone; solo la ventola del dissi della cpu va ad oltre 2000 rpm con conseguente produzione di rumore (è il dissi stock?); le altre due ventole vanno a meno di 1000 rpm (sono da 120mm?) e dovrebbero essere silenziose, se producono rumore probabilmente sono di scarsa qualità o usurate. In tal caso cambierei il dissi della cpu con uno più buono e silenzioso (li trovi anche sui 30 euro, ad esempio cooler master hyper 212 evo), e le due ventole supplementari con un tipo silenzioso (ad esempio Noiseblocker, Noctua). Per controllare la velocità della ventola della cpu, devi abilitare nel bios una voce del tipo "CPU Q-Fan Control" nel menù "Monitor".
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1215
|
ciao grazie per la risposta.Il dissi è stock ma nn avendo fatto overclock penso possa bastare?le ventole sono del case(centurion 5-II mi sembra) quella posteriore da 120 e l anteriore da 140 ed avendo il pc circa 6 mesi di vita nn c è certo usura e cmq dovrebbero essere abbastanza silenziose. ora provo a cercare nel bios la voce che dici,grazie.
Altra cosa oltre al rumore (nn invadente se sono al pc,semmai quando è acceso e magari sto guardando la tv si fa più sentire ma niente di clamoroso sia chiaro),girando sempre al max le ventole ovvio che la temperatura si mantiene un pò più bassa anche senza reale bisogno ma ci possono essere problemi a lungo andare sul funzionamento delle ventole stesse? per dissi se realmente serve vedrò a natale!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Per iniziare controlla che le ventole supplementari siano connesse a CHA_FAN1 e CHA_FAN2, in quanto supportano il controllo delle ventole; inoltre controlla che la ventola del dissi della cpu sia connessa a CPU_FAN1; nella sezione "H/W Monitor" del bios, imposta le voci
1) CPU Fan 1 & 2 Setting: [Automatic Mode] 2) Chassis Fan 1 Setting: [Automatic Mode] 3) Chassis Fan 2 Setting: [Automatic Mode] queste voci, di default sono impostate su [Full On] cioè con le ventole sempre al massimo. Inoltre assicurati che nella sezione del bios "Advanced CPU Configuration", la voce CPU Thermal Throttling sia impostata su [Enabled]. A questo punto salva ed esci. Fammi sapere come è andata. Ciao
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1215
|
sono entrato nel bios:su advanced cpu conficuration è tutto impostato su enableb compresa la voce cpu thermal t..
In h/m la situazione è questa: -cpu fan 1 e 2 setting....aut. mode(questa dovrebbe essere la quiet ffn function control) -target cpu temp.....50° -target fan speed....level 9(ci sono 9 level più opzione custom speed) -chassis fan 1 sett. ......a.mode -target cpu temp. ...50° -chassis fan 2 sett...manual(è poi disponibile la voce full on) -target fan speed-ancora livelli da 1 a 9 e l impostazione era su 9. Ora contando che le ventole del case nn penso siano un problema se girano forte(provato ad abbassare i giri di queste ma il rumore viene da altro quindi penso sia inutile farle abbassare di giri) e che la cpu è già impostata su aut.mode nn capisco perchè le ventole del dissi della cpu giri sempre cosi fin dall accensione contando che le temperature sono buone all avvio e penso che lo siano anche se faccio partire qualche videogioco ( ivari core dopo 2 orette eano tra i 47° e i 54°) ma questa è un altra storia....hai consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Molto probabilmente, la fonte del rumore è la ventola del dissi della cpu; se è connessa bene ed hai impostato il bios in modo corretto, non dovrebbe andare al massimo. Prova a verificare che il dissi sia incastrato bene e che la parte superiore dei ganci sia ruotata nel verso giusto (guarda il manuale); a volte questi dissipatori non si incastrano bene.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1215
|
ok grazie aprirò il case e vedrò se è agganciato bene il dissi(se cosi nn fosse vorrebbe dire che si è sganciato perchè in estate il rumore era ok,ma nn avevo controllato cmq mai velocità ventole e temperature).
Se fosse tutto ok cambierò verso il basso il valore target fan speed,es 4, lasciando target cpu temp a 50°(valore di default).ciao grazie per l aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Se sganci il dissipatore, dagli anche una pulitina e metti della pasta termica nuova (dopo aver tolto quella vecchia e pulito con molta delicatezza).
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.