Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2013, 23:04   #1
Sam YL
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 27
HP Battery alert (601) e schermo nero

Salve a tutti, credo sia questa la sezione giusta, non frequento il forum da molto!
Procedo: ho un notebook HP G62.

Da qualche tempo il sistema all'avvio avvisa il seguente messaggio:
"HP Battery Alert
The system has detected the storage capacity of the battery stated
below to be very low. For optimal performance, this battery may need
to be replaced.
Primary (internal) Battery (601)"

Dopo di ciò, il sistema si avvia ma lo schermo appare nero.
I led continuano a lampeggiare e la ventola continua a girare. Solo non si vede nulla.

M'è venuto in mente fosse un problema della scheda video, ma avviando il sistema in modalità provvisoria la schermata di windows, invece, appare.
Quindi ho pensato di eseguire un ripristino ma vorrei conoscere prima i vostri pareri...

Riguardo la batteria, ho provato a smontarla e avviare il sistema con il solo cavo d'alimentazione: il messaggio "hp battery alert ecc...." non appare ma il problema della schermata nera persiste.

Inoltre premetto che prima che si verificasse questo incidente, il pc mentre lavorava regolarmente si surriscaldava (non lo so se sia dovuto alla ventola o alla batteria) e accadeva lo stesso problema: schermo nero. Con successivo spegnimento automatico.

Si tratta di un problema relativo alla sola batteria o sono 2 problemi separati?
Non vedo nessun nesso fra il messaggio relativo alla batteria e la schermata nera, sia con che senza batteria, visto che si presenta anche con il solo cavo d'alimentazione e la batteria smontata.

A mio parere la batteria è si usurata, ma lo schermo nero è dovuto forse a qualcos'altro.

Grazie dell'aiuto!
Sam YL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 16:38   #2
Sam YL
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 27
Bisogna essere necessariamente NERD o utilizzare il glossario informatico per ricevere una risposta ??
Sam YL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 19:52   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No assolutamente, ma bisogna anche avere un po' di pazienza.


Diciamo che non sembra una cosa semplice, più che altro per la varietà di problemi che si presentano.

Sto pensando che forse il messaggio legato alla "battery" , chiamata "primaria(interna)" potrebbe riferirsi alla batteria CMOS (QUESTA) e non a quella che intendi tu. E' solo una supposizione, però controllarne la tensione ed eventualmente sostituirla potrebbe essere una prima strada da percorrere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 01:09   #4
Sam YL
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No assolutamente, ma bisogna anche avere un po' di pazienza.


Diciamo che non sembra una cosa semplice, più che altro per la varietà di problemi che si presentano.

Sto pensando che forse il messaggio legato alla "battery" , chiamata "primaria(interna)" potrebbe riferirsi alla batteria CMOS (QUESTA) e non a quella che intendi tu. E' solo una supposizione, però controllarne la tensione ed eventualmente sostituirla potrebbe essere una prima strada da percorrere
Ho sollevato la questione solo perché altri utenti che hanno postato una domanda dopo, hanno ricevuto molteplici risposte prima!

beh a parte questo...

la betteria CMOS sarebbe la cosiddetta "pila del bios"?
Ci avevo pensato anch'io ma non saprei...

Non capisco cosa c'entri la schermata nera con la batteria!
visto che i 2 problemi si sono presentati nello stesso periodo...è una coincidenza?

la batteria non è un grosso problema, posso farne a meno per ora o sostituirla, ma la schermata nera si.

Potrei eseguire un reflow, ma non l'ho mai fatto prima...


Posso dire che, oggi ho provato a fare partire la schermata di ripristino da CD (lo schermo si vede, così come in modalità provvisoria, quindi credo non sia un problema della gpu), e quando il sistema da la lista dei possibili punti di ripristino, sono inclusi quelli di 2, 3 o 4 giorni fa relativi agli aggiornamenti di windows. Posso quindi pensare che il sistema è partito, poiché ha rilevato gli aggiornamenti, e che solo è lo schermo a non vedersi?
Se è così, per esclusione, da cosa può dipendere?

Grazie ancora...
Sam YL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 09:02   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
la betteria CMOS sarebbe la cosiddetta "pila del bios"?
Ci avevo pensato anch'io ma non saprei...

Non capisco cosa c'entri la schermata nera con la batteria!
D'altra parte non ha nulla a che vedere nemmeno con la batteria del portatile, lo schermo nero, quindi se tanto mi da tanto io sostituirei anche la pila del BIOS, male che vada hai utilizzato 1€ ma hai escluso un possibile responsabile.


Se dici che in modalità provvisoria si vede e che indica i punti di ripristino, è molto probabile che il problema non sia hardware -alla GPU- ma più probabilmente un problema di driver. Spesso gli aggiornamenti automatici comprendono aggiornamenti dei vari driver, compresi quelli della scheda video, e non sarebbe la prima volta che si hanno problemi del genere. Il fatto è che se è solo un problema di driver, il boot e il BIOS si dovrebbero vedere sempre, perché non sono legati a Windows, da qui l'idea di sostituire la batteria CMOS, in modo da resettare anche il BIOS.

Se è solo un problema di driver, entra in modalità provvisoria, se si vede tutto, disinstalla i driver video e riavvia. Se parte Windows vedrai tutto a bassa risoluzione, ma tutto il resto funziona regolarmente, si può andare sul sito di riferimento della scheda video e scaricare i driver un po' meno aggiornati, non proprio gli ultimi, e vedere se tutto torna normale
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v