|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 6
|
PC da lavoro budget max 400 euro
Ciao ragazzi,
devo assemblare un pc per un piccolo ufficio, per utilizzo prevalente di suite office, programmi gestionali, mail, internet vario(youtube eccetera). Avrei bisogno di consigli da voi più esperti. Budget 370-400 euro, ma preferibilmente meglio verso il basso. Mi è stato chiesto "un pc che sia veloce..." ![]() Questa la configurazione che avevo pensato: CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed -> 166,99 Scheda Madre Asrock H81M-DGS Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX -> 40,00 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 -> 36,90 Alimentatore PC Corsair VS350 350W 120mm PFC Attivo -> 31,70 Hard Disk Interno 3.5” Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -> 52,70 Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk -> 16,90 Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero -> 30,20 Totale 375,39 Come va? 4GB di RAM sono adeguati per un i5 con Win 7 Professional? 1333MHz o vale la pena di montare ram a 1600MHz? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
|
4 gb sono più che sufficienti per Windows 7 pro con i programmi che hai citato. Se vuoi un boost prestazionale acquista un SSD, magari anche piccolo da usare in modalità ibrida.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quote:
La differenza tra 1333mhz e 1600mhz non è riscontrabile nell'uso quaotidiano.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 6
|
Grazie ad entrambi!
Quote:
E' paragonabile ad un i5 senza SSD? CPU AMD A8-6500 4-Core 3.5GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 65W Boxed -> 95,79 Scheda Madre Asus A85XM-A Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA III micro ATX -> 58,20 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 -> 39,51 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W -> 41,60 SSD Sandisk ReadyCache 32GB 2.5" Lettura 480 MB/s Scrittura 115 MB/s SATA3 bulk -> 39,30 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -> 52,70 Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk -> 16,70 Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero -> 30,40 Totale 374,2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Una apu non regger il confronto con un i5 sul lato prettamente computazionale.
Ciò non toglie che per l'uso che ne andresti a fare probabilmente ti basterebbe anche il 6600k (meglio del 6500 e allo stesso prezzo). Fatto sta che quel ssd da 32gb è pressochè inutile a mio parere: considerando che è meglio che il 30% resti libero e che in ogni caso 15/20 gb ti servono per il sistema operativo, ti resterebbe pochissimo spazio per i software.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 6
|
Quote:
Comunque mi sa che rimango sul tradizionale trattandosi di pc da ufficio, quindi i5 sia. Grazie del supporto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
L'ssd non alza le prestazioni della cpu in sè. Migliore in modo evidente la fluidità del sistema e la reattività dello stesso ma nelle funzioni demandate alla cpu non dà nessun vantaggio.
Ovviamente puoi decidere tu dove installare i programmi. Basta che gli indichi la directory dell'hdd e lo installi lì.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.