|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
"Rimozione sicura hardware": l'unità (hard disk) risulta però perennemente occupata!
Forse ho scoperto l'inghippo (questa nota integrativa è del 15 gennaio 2008 - Vedi post n. 8)
Questo problema mi fa impazzire da parecchio tempo. Dunque... 1) Con Win XP Home SP2 collego un hard disk esterno tramite una delle porte USB della scheda madre (il manuale sconsiglia infatti di utilizzare porte USB "separate"). Ovviamente viene subito attivata - sulla systray - l'icona "Rimozione sicura dell'hardware". Per chi non lo sapesse(!) non è prudente spegnere il sistema prima di aver rimosso l'HW, pena la (possibile) perdita di dati. 2) Quasi sempre compare però l'avviso "Impossibile rimuovere periferica: riprovare più tardi". Ma anche: "Alcune applicazioni accedono all'unità: impossibile rimuoverla" (o simili). 3) Naturalmente - tramite Process Explorer (SysInternals) - provo a rimuovere ogni e qualunque programma che, magari a mia insaputa, possa accedere all'unità. In particolare, elimino antivirus, firewall, desktop search e chi più ne ha più ne metta. 4) La stragrande maggioranza delle volte sono costretto a spegnere il PC, nonostante l'avviso. In seguito allo spegnimento, l'HD esterno continua a girare per qualche minuto (è dotato di alimentatore esterno) prima di spegnersi completamente. 5) Finora l'unità non ha mai presentato problemi, ma è possibile individuare - e rimuovere - applicazioni e/o servizi Win che impediscono la rimozione dell'HDisk?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 15-01-2008 alle 08:48. Motivo: refuso |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Prova con unlocker, è molto più efficace di process explorer.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
O no? .
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 04-01-2008 alle 08:22. Motivo: refuso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
Il motivo? E' uno dei tanti misteri di winzozz. Molto spesso capita di accedere a dischi esterni con un certo programma. Dopodichè fai quello che devi fare, una volta che hai finito chiudi il programma stesso e poi con unlocker vai a scoprire che invece è ancora in esecuzione in background (il processo, non il programma), pur non essendovi scambi di dati con i dischi in questione. Non devi chiudere i programmi a casaccio, ma quelli che risulta che vi stiano ancora accedendo (ma tu devi essere sicuro che ciò non sia vero). Comunque anche se chiudi explorer non è che sia un dramma, basta fare <CTRL>+<ALT>+<CANC> (Task Manager)--> clicca su file-->nuova operazione (esegui)--> explorer, e le icone ricompaiono tutte senza riavviare. Ripeto, per chiudere un processo qualsiasi (compreso explorer) devi avere la certezza che non stia scambiando dati con la periferica che vuoi disattivare (o la partizione di un disco interno che vuoi sbloccare, oppure una cartella specifica che risulta bloccata), altrimenti li perdi tutti o in parte, comunque se non sei sicuro lascia stare. Io ho sempre usato unlocker senza avere mai avuto perdite di dati (talvolta anche chiudendo explorer), se usato con cognizione è davvero un'ottimo strumento.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
...appunto...
Quote:
![]() 2) Vedi punto precedente ![]() 3) Infatti: l'hard disk esterno lo uso solo per funzioni di back-up. Quando trasferisco i file... ___a) mi accerto che siano stati effettivamente trasferiti ___b) mi assicuro che nessun programma usato per verificare il corretto trasferimento sia ancora attivo ___c) attendo alcuni minuti (non secondi) per essere relativamente certo che il buffer sia stato svuotato. ___d) tento di attivare "Rimozione sicura dell'hardware" ___e) Dopo ripetuti tentativi, incrocio le dita e spengo il PC Del resto, l'alternativa sarebbe di lasciare sempre acceso il computer. In questo caso, però, sarei costretto a usare il disco esterno come... disco fisso, nel senso che non avrei più la possibilità di portarmelo appresso e collegarlo a un altro PC. O no? . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Concordo in pieno
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 05-01-2008 alle 08:30. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Ho scoperto l'inghippo!
Credo di aver capito in quali circostanze il sistema non riesce a permettere la rimozione dell'hard disk esterno.
Il programma responsabile del blocco sembra essere RecordNow! Deluxe (Build: 731B00I - Versione: 7.3) che possiedo in versiune originale. Il blocco si verifica, intatti, tutte le volte che masterizzo: evidentemente qualche servizio rimane attivo - oppure "legato" a qualche altro programma di Windows - e "blocca" la connessione con l'hard disk esterno. Se vi dovesse succedere la stessa cosa, ecco un rimedio quando desiderate masterizzare dati / cartelle che sono presenti sul disco esterno: 1) copiate i file dal disco esterno su una cartella temporanea di un disco interno. 2) rimuovete il disco esterno con la consueta procedura "Rimozione hardware" (dovrebbe funzionare dato che non avete aperto il programma di masterizzazione). 3) aprite il programma di masterizzazione e masterizzate. 4) resettate il PC. Ogni volta che usate il masterizzatore (ovviamente per masterizzare e non solo per leggere: in quest'ultimo caso non sembrano esserci difficoltà), resettate il PC.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 15-01-2008 alle 08:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
|
Anch'io penso di aver trovato la soluzione al problema (se così lo vogliamo chiamare): prima di tutto, ho abilitato sull'hd la cache in scrittura (il che comporta l'obbligo di rimozione sicura).
Inoltre, sembra che il sistema operativo, se il disco risulta già connesso durante il boot, verrà considerato non più come disco removibile, ma come disco di base. Al contrario, se viene collegato a caldo, rimarrà removibile a tutti gli effetti. Non mi pare sia tanto un bug del sistema, quanto una misura cautelare - per quanto un po' fastidiosa - per salvaguardare l'integrità dei dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
In altre parole, una volta al mese - ai tempi in cui ho creato questo 3D - masterizzavo i dati e subito dopo collegavo l'HD esterno ed effettuavo un ulteriore back-up. Da quando credo di aver scoperto il problema, prima effettuo il back-up sull'HD, quindi lo rimuovo, e dopo creo il DVD "gemello" per ulteriore sicurezza. Finora (incrociando le dita) non si è più presentato il problema. Ah, a proposito: ricordo che qualche rara volta - nonostante tutto - l'HD non voleva saperne di rimuoversi e perfino UnLocker non riusciva a individuare programmi / procedure / LoSaDio che bloccavano l'HD. Mah, misteri di Windows...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 28-07-2009 alle 17:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
anche a me....
scusate se rispolvero un post non recentissimo, ma anche a me capita la stessa cosa, lo stesso avviso ogni volta che voglio rimuovere in sicurezza il mio hard disk esterno, con l'eccezzione che io non ho attivo il programma che usi tu di masterizzazzione......e qui mi chiedo, come mai????
lo lascio fermo anche un'ora, a pc acceso.......ma nulla da fare, rimane impossibile estrarre il cavo in sicurezza....non è possibile.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Suggerimento: Chiudi tutti i programmi aperti (Browser, posta elettronica, grafici, word processor, gadget eccetera). Prima o poi scoprirai qual è quello che da' fastidio. In ogni caso, se sei ragionevolmente sicuro che l'hard disk non è in funzione, puoi spegnerlo / rimuoverlo senza problemi. Io l'ho fatto più volte e, almeno finora, non mi è successo nul... Aaargh! ![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
eh si.....proverò a fare così....grazie del suggerimento.....ciao ciao
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 7
|
qualcuno ha risolto?? perchè io ho lo stesso problema di BOZA...
nn uso nulla di particolare eppure nn mi lascia rimuoverlo........ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9549
|
io ho risolto con process explorer http://technet.microsoft.com/en-us/s...rnals/bb896653 quando l'unità esterna dà noia lo avvio e individuo il processo explorer.exe, lo seleziono e con il tasto destro scelgo di riavviarlo (restart) in genere dopo questo l'unità è smontabile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Postato per errore
![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 30-12-2010 alle 07:37. Motivo: errore |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 13-01-2011 alle 09:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 3
|
Salve a tutti,
ho trovato questa discussione cercando soluzioni per l'hard disk esterno (Western digital) che da due settimane non riesco a scollegarlo tramite "rimozione sicura hardware". E' ottimizzato per la rimozione rapida, ma per sicurezza ho sempre usato senza problemi anche la rimozione sicura. Le prove che ho fatto: Unlocker ---> non mi segnala nessuna applicazione attiva Terminato explorer.exe dal Task Manager---> nessun risultato scansione antivirus----> nessun virus chiuso tutte le applicazioni, finestre e browser---> nessun risultato Ho tentato, scongiurando la sorte, di rimuovere a pc acceso la periferica e inserirla di nuovo. Solo allora funziona la rimozione sicura hardware, ma la volta successiva è tornato il messaggio "Impossibile disattivare la periferica perché un'applicazione sta ancora accedendo ad essa". Avete qualche suggerimento? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
Ciao a tutti,
riesumo il post perche pure io ho lo stesso problema. configurazione: -notebook hp win 7 64bit -hdd esterno 3,5 pollici westerndigital in un thermaltake silverRiverII al momento della rimozione "ipossibile periferica occupata" ma ovviamente lo scermo non mostra altro che il desktop... potrei disattivare la cache in scrittura ma le prestazioni decadono notevolmente sopratutto perchè sposto una mole notevole di dati. la connessione che utilizzo è l'esata o l'usb e con entrambe si verifica il problema... siccome è un hdd di backup gradirei non si verificassero perdite di dati. consigli? grazie in anticipo Luca
__________________
![]() Ultima modifica di Zilloboch : 09-09-2013 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.