|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1137
|
DP5-7H53F-01: c'e' bisogno della pasta siliconica?
Sto x ordinare questo dissy.
Mi chiedevo se dovessi anche ordinare della pasta siliconica oppure e' gia' applicata sul dissy. A quanto sembra, questo dissy dovrebbe essere lappato; se lo lappo la pasta pre-applicata va via? Grazie di cuore e ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 168
|
Re: DP5-7H53F-01: c'e' bisogno della pasta siliconica?
Quote:
E comunque è logico che se lo lappi la pasta pre-aplicata è la prima cosa che se ne va. A proposito sai cosa vuol dire "lappare"? Ciao P. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Aspetta...non è detto che la pasta preapplicata vada sempre tolta... Va tolto sempre il pad termoconduttivo... La pasta del DP5-7H53F non è certo la migliore (l'ho provata prima di toglierla e metterci la Arctic), ma almeno non è la solita roba schifosa dei pad termoconduttivi...
In mancanza di altro quella va bene...certo meglio la Arctic Silver III... Lappare il dissipatore significa rifinire il fondo del dissipatore in modo da togglierci quei piccoli "graffi" lasciati dalla lavorazione... Quando una superficie è lappata alla perfezione ti ci puoi specchiare !!! Anche se questo non basta, perchè bisogna fare in modo che si mantenga la planarità della superficie... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.