Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2013, 15:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ell_index.html

La famiglia Vaio Pro rappresenta la proposta più sofisticata tra le soluzioni Ultrabook proposte da Sony sul mercato. Display Full HD da 13 pollici di diagonale, ovviamente con funzionalità touch, si abbina al nuovo processore Intel Core i7-4500U. La risultante è un'autonomia da riferimento in uno chassis da poco più di 1 Kg di peso.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 17:19   #2
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Bell'ultrabook e bell'articolo, spero sia utile anche a chi non capiva che l'Air 2013 non aveva nulla di magico ma semplicemente offriva quell'autonomia a fronte dei nuovi c-state di Haswell e di una generosa batteria che ha di contro un peso maggiore
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 17:58   #3
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
gran bella autonomia non c'è che dire, ma è in rapporto alle performance e non vedo nessun miracolo, ma vedo solo una NON trasparenza per l'utonto da supermarket che legge i7 (wow un i7!!!) e poi si ritrova un 2c/4t e paga 1350€...
la controparte AMD quanto costerà, 700€? forse... non lo so davvero, illuminatemi
...già quando erano 4c/4t ho trovato amici colleghi e negozianti di fiducia trovarsi spiazzati, ora addirittura ci troviamo come nomenclatura un i7 da 15w essere 2c/4t che fa 2.45p al cinebench(so che non è importante la prestazione in se, ma non è giusto chiamarlo i7)...
potere del marketing e del nome ...

ps. il bello è che sono da 3 anni cosi e me ne sono accorto solo ora dell'esistente dei 2c/4t :surprised:
basito...
è da qualche anno che gli i7 non corrispondono solo ad alte performance (per quelli ci sono gli extreme o i K) ma anche a caratteristiche business e ottime performance per W IMHO resta sempre una nomenclatura corretta visto che è sempre sinonimo di CPU di alta gamma
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 18:16   #4
Danizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
perdonami ma la nomenclatura deve avere un contro valore, e Intel gioca sul fatto che ormai le sigle i3-i5-i7 hanno un senso di divinità, di cpu spaziali, soprattutto l'i3 sopravvalutato di molto, almeno i5 e i7 meritano la loro fama...
è solo questo che trovo sbagliato e scorretto all'occhio dell'utente che non ne sa nulla, ma pagherebbe per avere un i7(15w 2c/4t ma non lo sa) a 1350€...
Sinceramente trovo un pò inutili queste polemiche, il famoso utonto da supermarket che legge i7 mica si aspetta 4c/8t perchè dato che è utonto non sa nulla di processori, neanche quelli desktop.
Senza contare poi che nella sigla c'è una bella M che indica che sono mobile, ma poi è giusto che siano i7 perchè sono i top di gamma, non costa poco fabbricarli anche perchè vanno binnati accuratamente.
Danizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 18:23   #5
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
veramente una bella macchina: se avessi i soldi ci farei più di un pensiero...con una cifra paragonabile al macbook air ti porti a casa una macchina con uno schermo più definito (con touch che non guasta), una batteria supplementare e sfruttando l'offerta di questi giorni anche 8gia di ram ed un ereader gratis (1 centesimo!)...peccato non avere 1150E
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 18:46   #6
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
Intel Iris Pro

Secondo me la vera innovazione è la GPU Iris integrata: spettacolare!
-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 19:49   #7
Danizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Quoto, che spettacolo ... sbaglio o questo sony ha anche cou e gpu piu' potenti dell'air??? Non vedo l'ora che esce il refresh del samsung ativ tab 7 con haswell
La cpu è più potente ma la gpu no, perchè l'air usa le cpu con dentro la hd5000 mentre questo usa quelle con dentro la hd4400.
Paradossalmente è più utile la hd5000 su uno schermo così definito piuttosto che sull'air.
Danizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 19:50   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
la controparte AMD quanto costerà, 700€? forse... non lo so davvero, illuminatemi
la controparte di AMD cosa ? quali mai sarebbero le CPU concorrenti degli i5-i7 ULV ?

Temash non direi
http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...h/48128/1.html
e trinity mobile nemmeno, non ho il link sottomano ma se cerchi su anandtech troverai la review della trinity mobile 35 watt che va meno del vecchio i7 ULV

con AMD che fra l'altro fa la stessa cosa, chiamando A8 e A10 i 4 core e A4 e A6 i 2 core ?

http://www.anandtech.com/show/6979/2...obile-richland

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
...già quando erano 4c/4t ho trovato amici colleghi e negozianti di fiducia trovarsi spiazzati,
.
nel senso che sei andato dal tuo droghiere o fruttivendolo e si è trovato spiazzato, perchè se è un negozio di PC... gran competenza.... chissa quanti problemi avra avuto quando AMD ha incominciato a spacciare i suoi core come 8 core veri...
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
un i7 da 15w essere 2c/4t che fa 2.45p al cinebench(so che non è importante la prestazione in se, ma non è giusto chiamarlo i7)...
potere del marketing e del nome ...
e ti lamenti ?

ST 1.33
MT 2.45

il 6800K nuovo TOP gamma desktop AMD

ST 1.14
MT 3.59

se non puo chiamarsi quello i7, che lo fa in 1 cm di spessore....

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
è scorretto per chi non ne sa nulla e si ferma alla prima sigla, cioè tutto il popolo...
basito...
fino ad ora uno che ha acquistato i7 in qualsiasi categoria si è sempre ritrovato in mano il TOP, a differenza di chi quelli che hanno comprato i fanta 8 core per poi scoprire che andavano meno dei 6 della generazione prima .
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 08-08-2013 alle 20:34.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 20:16   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Bell'ultrabook e bell'articolo, spero sia utile anche a chi non capiva che l'Air 2013 non aveva nulla di magico ma semplicemente offriva quell'autonomia a fronte dei nuovi c-state di Haswell e di una generosa batteria che ha di contro un peso maggiore
e fra l'altro l'autonomia è salita stando sullo stesso processo produttivo, l'anno prossimo con broadwell sui 14 nm probabilemente avremo degli ULV in grado di coprire tranquillamente 6-8 ore di lavoro con batterie intorno ai 40-45 Wh
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 23:02   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Bell'ultrabook e bell'articolo, spero sia utile anche a chi non capiva che l'Air 2013 non aveva nulla di magico ma semplicemente offriva quell'autonomia a fronte dei nuovi c-state di Haswell e di una generosa batteria che ha di contro un peso maggiore
Infatti ora sarà bello leggere per mesi ancora della magica ottimizzazione di OSX che ti fa durare la batteria in modo magicostupendoso, quando l'autonomia per Wh è paragonabile e per gli usi light è persino superiore su un sistema Win8.

Domanda per la redazione: avete effettuato il test su un sistema pulito o con appresso tutto il software VAIO (che non è decisamente trascurabile, purtroppo)?

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
gran bella autonomia non c'è che dire, ma è in rapporto alle performance e non vedo nessun miracolo, ma vedo solo una NON trasparenza per l'utonto da supermarket che legge i7 (wow un i7!!!) e poi si ritrova un 2c/4t e paga 1350€...
la controparte AMD quanto costerà, 700€? forse... non lo so davvero, illuminatemi
...già quando erano 4c/4t ho trovato amici colleghi e negozianti di fiducia trovarsi spiazzati, ora addirittura ci troviamo come nomenclatura un i7 da 15w essere 2c/4t che fa 2.45p al cinebench(so che non è importante la prestazione in se, ma non è giusto chiamarlo i7)...
potere del marketing e del nome ...

ps. il bello è che gli i7ulv sono da 3 anni cosi e me ne sono accorto solo ora che sono dei 2c/4t pensavo almeno 4c/4t...
ma il problema non è tanto quanti core e thread hanno, ma NON si devono chiamare i7 o i5 dai!!!
è scorretto per chi non ne sa nulla e si ferma alla prima sigla, cioè tutto il popolo...
basito...
vedila così: gli i7 garantiscono una straordinaria potenza di calcolo, ma ovviamente va tenuto conto rispetto ai W consumati.

Fra l'altro ci sono anche i5 4 core 8 thread, però appunto hanno il doppio di core e thread (meno performanti) ma consumano il triplo di questi.

E' semre stato così, non capisco perché scandalizzarsi O_o
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 23:20   #11
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Quoto, che spettacolo ... sbaglio o questo sony ha anche cou e gpu piu' potenti dell'air??? Non vedo l'ora che esce il refresh del samsung ativ tab 7 con haswell
Come al solito sbagli.... l'Air ha la HD5000. Cmq costa come un Air, è più brutto, ha un trackpad scarso e un inutile schermo touch e FHD! Niente di nuovo, l'Air rimane il punto di riferimento della categoria.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 23:30   #12
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Infatti ora sarà bello leggere per mesi ancora della magica ottimizzazione di OSX che ti fa durare la batteria in modo magicostupendoso, quando l'autonomia per Wh è paragonabile e per gli usi light è persino superiore su un sistema Win8.

Domanda per la redazione: avete effettuato il test su un sistema pulito o con appresso tutto il software VAIO (che non è decisamente trascurabile, purtroppo)?



vedila così: gli i7 garantiscono una straordinaria potenza di calcolo, ma ovviamente va tenuto conto rispetto ai W consumati.

Fra l'altro ci sono anche i5 4 core 8 thread, però appunto hanno il doppio di core e thread (meno performanti) ma consumano il triplo di questi.

E' semre stato così, non capisco perché scandalizzarsi O_o
Vediamo di on creare confusione, le ottimizzazioni per l'autonomia arriveranno con Maverick e poi quì il merito non è ne di Sony ne di Apple ma di intel.
Sei proprio sicuro per ciò che riguarda l'affermazione evidenziata? E intel ha fatto un po orecchie da mercante con le marchiature delle CPU mobile. Mentre sul desktop a parte gli i5 6xx truffa sappiamo da sempre che i3 sono 2c-4t senza turbo, gli i5 sono 4c-4t con turbo e gli i7 sono 4-6c HT e Turbo, per i mobile 100mhz in più passi da i5 ad i7.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 06:57   #13
Danizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
a parte che questo esteticamente parlando è molto meglio dell'air, ma com'è... quando li fa apple i display retina tutti a sbavare e qua il FHD è inutile?!?

ma per favore, per favore. questo è nettamente superiore all'air. poi che il touch sia inutile magari è vero su osx (anzi, sicuramente), di certo non su win8. come fa poi ad essere il trackpad più scarso se qui è lo schermo che supporta il multitouch... ah l'obiettività...
Questo sony ha solo lo schermo superiore all'air, che però ce l'ha 16:10 e molti preferiscono questo formato, e il peso leggermente inferiore.
Per il resto il trackpad dei mac è il migliore, solo quello dei lenovo si avvicina (anche se w8 ha migliorato di molto il trackpad penoso del mio hp), è costruito in alluminio e non flette in maniera pazzesca come questo sony e ha più autonomia.
Danizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 07:14   #14
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
a parte che questo esteticamente parlando è molto meglio dell'air, ma com'è... quando li fa apple i display retina tutti a sbavare e qua il FHD è inutile?!?

ma per favore, per favore. questo è nettamente superiore all'air. poi che il touch sia inutile magari è vero su osx (anzi, sicuramente), di certo non su win8. come fa poi ad essere il trackpad più scarso se qui è lo schermo che supporta il multitouch... ah l'obiettività...
Non perdo tempo a discutere sul fatto estetico.... ci sono le immagini e parlano chiaro. Poi il display retina per come è inteso è un'altra cosa rispetto all'inutile FHD su 13" fermo retando che anche il retina sui 13" è totalmente inutile. Per non parlare del 16:10 rispetto al 16:9, ma dubito che tu conosca la differenza. Poi se questo è superiore all'Air potresti dirci in cosa, GPU più scarsa e il resto è in comune. Lo schermo touch è la cosa più allucinante che hanno proposto negli ultimi 10 anni. Per il trackpad nemmeno ti rispondo visto che tu un Mac non l'hai mai preso in mano e nemmeno sai cosa sia untrackpad vero e sviluppato per essere funzionale al SO. Prima di usare il termine obiettività studia un pochino ed evita di scrivere scemenze. L'unica cosa che attira di questo Sony è la scocca in carbonio e il peso ancora inferiore all'Air (con autonomia inferiore) per il resto molto meglio uno zenbook se proprio uno vuole Win.

x Danizz
Concordo, anche se da quel che ricordo il trackpad del mac è di vetro.

Ultima modifica di Littlesnitch : 09-08-2013 alle 07:17.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 07:26   #15
Danizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
@ Antonio23

Mi è venuta male la frase, intendo che il mac è fatto in carbonio non il trackpad.
Danizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 09:03   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Come al solito sbagli.... l'Air ha la HD5000. Cmq costa come un Air, è più brutto, ha un trackpad scarso e un inutile schermo touch e FHD! Niente di nuovo, l'Air rimane il punto di riferimento della categoria.
Il trackpad non l'ho mai toccato, tu?
Lo schermo FHD adesso e' inutile... va bene... E il retina e' un concetto diverso.. va bene... fanboyismo a 1000.

Il fatto e' che al posto di un mediocre schermo abbiamo uno straordinario display con non solo piu' risoluzione, ma piu' contrasto, piu' fedelta' cromatica, angoli di visione migliori.

Come estetica de gustibus, a me piace di piu', il fatto e' che con quell'estetica e' piu' compatto e pesa meno dell'Air.
L'HD5000 implica anche una CPU a clocking ridotto, cosa sia meglio dipende dagli utilizzi.

L'Air si merita di essere un punto di riferimento, perche' per essere tale non serve e non implica essere il migliore in senso assoluto, ma implica essere fra i migliori per lunghissimo tempo, come l'Air e' oggi fra i migliori ed e' stato per lungo tempo il migliore.

Ma e' questo VAIO pro a incorporare le tecnologie piu' all'avanguardia e a fornire un prodotto migliore sotto molti punti di vista. Lato hardware supera o pareggia tutti gli aspetti oserei dire.
La HD5000 vs HD4400 e 1.3GHz vs 1.7GHz e' la differenzazione fra i due. Infatti a qualche fps in meno sui videogiochi e qualche punto percentuale di autonomia in meno sul playback di filmati, abbiamo qualche punto percentuale in piu' di performance in suite ufficio e compressione files. Ognuno ha le sue esigenze.
Comunque in realta' nell'uso quotidiano le differenze fra i due processori si vedranno ben poco.

PS: a proposito di fps nei giochi, non ho ben capito come mai dite che non e' possibile effettuare test a risoluzione inferiore. Io col VAIO Z normalmente gioco in risoluzione piu' bassa della nativa. E specialmente per i test non dovrebbe cambiare molto, anche se non sono indicativi al 100% in quanto sono necessari anche cicli macchina per l'interpolazione per il resize puo' essere fatto lo stesso con macchine con HD4000.

Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Vediamo di on creare confusione, le ottimizzazioni per l'autonomia arriveranno con Maverick e poi quì il merito non è ne di Sony ne di Apple ma di intel.
Beh e' ovvio, cosi' com'e' ovvio che Maverick possa essere spacciato come pare ma non puo' fare miracoli.
Ma c'e' chi diceva (tu? A me pare proprio, ma sono troppo pigro per cercare) che l'autonomia "mostruosa" era merito di OSX e Windows 8 caccapupu' non replichera' mai questi risultati toccoblunongiocopiu'.

Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Sei proprio sicuro per ciò che riguarda l'affermazione evidenziata? E intel ha fatto un po orecchie da mercante con le marchiature delle CPU mobile. Mentre sul desktop a parte gli i5 6xx truffa sappiamo da sempre che i3 sono 2c-4t senza turbo, gli i5 sono 4c-4t con turbo e gli i7 sono 4-6c HT e Turbo, per i mobile 100mhz in più passi da i5 ad i7.
Hai ragione.
Comunque a me la marchiatura sembra funzionale
U: basso voltaggio, prestazioni basse, medio, alte (ovviamente per questa categoria).
M: voltaggio standard (per mobile), prestazioni basse, medio, alte. Dual Core.
QM: voltaggio standard (per mobile), generalmente piu' alto della controparte M (anche se non sempre) Quad core.
e adesso abbiamo
HM: voltaggio standard, piu' alto della controparte M, Quad Core, Iris Graphics.

Se vuoi sapere la "fascia" del tuo processore, leggi i3,i5,i7.
Se vuoi sapere la categoria, leggi l'ultima lettera.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 09-08-2013 alle 09:11.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 09:22   #17
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Io volevo solo dire che chi legge i7 si pensa quale prestazioni abbia, non che deve conoscere se la cpu ha 1-10-100-1000 core se ha la sigla ulv m q x e tutto l'alfabeto greco... tutto qua... questo perchè nell'immaginario collettivo è fonte di potenza leggere i7 e non di consumi bassi o altro ... non dico cose a caso se dico questo è perché quando mi chiedono consiglio gli dico le cose come stanno e rimangono spiazzati..
. mi spiegate cosa cambia dai modelli i5 o i3 ulv? Ve lo dico io, cambia che l'acquirente è più propenso a prendere il modello con scritto i7, proprio per questo motivo e spende di più per un modello che però di più di quello base non ti da... ma parlo italiano o arabo?
parli italiano ma non hai ben presente quello che stai dicendo.. se ti ho detto che questo i7 ha comunque delle ottime prestazioni per W che nessuno ha eguagliato, e che rispetto agli i5 o i3 offre caratteristiche come la virtualizzazione, più cache e la modalità turbo rispetto all'i3 perchè non può essere considerato come una cpu al top? tu stai dicendo che uno di dovrebbe aspettare prestazioni da workstation perchè c'è scritto i7?
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 09:31   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
parli italiano ma non hai ben presente quello che stai dicendo.. se ti ho detto che questo i7 ha comunque delle ottime prestazioni per W che nessuno ha eguagliato, e che rispetto agli i5 o i3 offre caratteristiche come la virtualizzazione, più cache e la modalità turbo rispetto all'i3 perchè non può essere considerato come una cpu al top? tu stai dicendo che uno di dovrebbe aspettare prestazioni da workstation perchè c'è scritto i7?
In realta' la virtualizzazione la offrono sia i3, i5 e i7 in modo equivalente.
I modelli ULV con HD4400 VT-x senza VT-d, i modelli con HD5000 sia VT-x che VT-d. Entrambi con EPT.

Quindi un i3 con HD5000 sembra offrire piu' istruzioni di virtualizzazione (anche se le VT-d sono sporadiche) di un i7 con HD4400. Poi sicuramente le performance effettive a parte operazioni molto particolari saranno superiori con l'i7...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 09:41   #19
Danizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
*

tra l'altro, fammi capire... adesso tutti a giocare col MB AIR e OSX...
Veramente la gpu più potente serve per gestire lo schermo più risoluto, infatti il macbook retina con la intel fa fatica e lagga ogni tanto, con la nvidia no.
Magari con uno schermo solo FHD non si avranno tanti problemi, ma quando samsung per il suo ativ q che ha uno schermo 3200x1800 sceglie le cpu la hd4400...
Danizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 10:48   #20
Caf
Member
 
L'Avatar di Caf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 179
Ho comprato questo ultrabook circa un mese fa, con 8 Gb RAM e SSD da 256.

Devo dire che sono decisamente soddisfatto, ed erano anni che i portatili che acquistavano mil lasciavano sempre un po' di amaro in bocca... specialmente per lo schermo.

Questa volta no, SONY a messo giù una macchina veramente gradevole con uno schermo fantastico. Peccato solo la finitura glossy che non amo, ma mi pare che i touch siano tutti finiti a lucido (smentitemi pure).

La scheda video è ottima per produttività personale (2D) e per decoding video. I film in HD sono uno spettacolo.

L'audio è la cosa più incredibile, rispetto a quanto avevo a disposizione su Toashiba R830 (orribile), qui siamo su un altro pianeta!

Una segnalazione: le prestazioni dell'SSD da 256 Gb sono nettamente superiori a quanto testato in questo articolo, siamo ben oltre i 500 Mb/s in lettura e scrittura.

Unica pecca, come giustamente segnalato anche qui, è il touchpad, veramente impreciso ed "innervosente". Ho risolto con un mouse BT che ha il pregio di non occupare porte.
Caf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1