Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2013, 17:16   #1
Superfranciscarl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 243
XP con LAG eccessivi

Saluti e Baci.

Chiedo scusa se si tratta di un quesito BANALE , ma la cosa mi arrovella

Ho 2 Portatili che da NUOVI XP girava uno splendore.

Adesso la cosa che più mi lascia esterefatto è la lentezza con cui partono i programmi.

Ho utilizzato MONTAGNE di TOOLS per ARRANGIARE, MODDARE, PULIRE ,ANTIVIRUS, ANTIMALWARE, ECC ma la cosa stranissima è che quando faccio DOPPIO CLICK su un programma per AVVIARLO, LA CPU è in STASI nel senso che non avvia il programma ma sembra prendersi una PAUSA (INDLE) e dopo un pò di secondi inizia l'effettivo lavoro.

Questa cosa l'ho analizzata con SYSTEM EXPLORER.

Adesso non staro' a darvi tutti i dettagli, non credo dipenda da Processore e/o memoria si tratta di due portatili MOLTO diversi (ASUS X53SA e un ACER Aspire 1362) eppure presentano la stessa logorante LENTEZZA nel LANCIO dei programmi.

RIPETO, il fatto che XP sia "sporco" OK , ma non capisco perchè la CPU impieghi cosi' TANTO per cominciare ad eseguire un ORDINE !!!!!


Spero di essere stato chiaro !!!!
__________________
Non fare ad altri quello che non vuoi venga fatto a TE
Superfranciscarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 19:09   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao quando è stata l'ultima volta che hai formattato i due portatili ?

Da quando hai questo problema ?

Ove possibile suggerisco per le risorse freeware di usare le versioni portable, più leggere che non si installano e rendono il pc più snello .

Hai dei dati in questi portatili ?

Quanto sono pieni gli HD ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 22:37   #3
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ma durante questi secondi di LAG cosa accade di preciso? L'hard disk funziona di continuo oppure rimane anch'esso in questo stato di inattività?

Comunque è abbastanza noto che Windows XP, oltre ai tanti aspetti positivi, abbia questo problema delle performance che tendono a decadere con il passare del tempo, a forza di installare/disinstallare programmi, per cui dopo alcuni anni di utilizzo è consigliabile cmq la formattazione del disco, con reinstallazione del sistema operativo..

Il fatto che poi lo stesso problema si sia verificato su 2 notebook molto diversi avvalora ancora di questa ipotesi...

Per cercare di ridurre questo problema, è meglio sempre utilizzare programmi certificati (perchè quando vengono disinstallati non lasciano tracce nel registro di configurazione) e meglio ancora, software standalone, come ha già detto tallines, cioè che non si installano proprio e quindi non intaccano il registro!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 22:44   #4
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Superfranciscarl Guarda i messaggi
Saluti e Baci.

Chiedo scusa se si tratta di un quesito BANALE , ma la cosa mi arrovella

Ho 2 Portatili che da NUOVI XP girava uno splendore.

Adesso la cosa che più mi lascia esterefatto è la lentezza con cui partono i programmi.

Ho utilizzato MONTAGNE di TOOLS per ARRANGIARE, MODDARE, PULIRE ,ANTIVIRUS, ANTIMALWARE, ECC ma la cosa stranissima è che quando faccio DOPPIO CLICK su un programma per AVVIARLO, LA CPU è in STASI nel senso che non avvia il programma ma sembra prendersi una PAUSA (INDLE) e dopo un pò di secondi inizia l'effettivo lavoro.

Questa cosa l'ho analizzata con SYSTEM EXPLORER.

Adesso non staro' a darvi tutti i dettagli, non credo dipenda da Processore e/o memoria si tratta di due portatili MOLTO diversi (ASUS X53SA e un ACER Aspire 1362) eppure presentano la stessa logorante LENTEZZA nel LANCIO dei programmi.

RIPETO, il fatto che XP sia "sporco" OK , ma non capisco perchè la CPU impieghi cosi' TANTO per cominciare ad eseguire un ORDINE !!!!!


Spero di essere stato chiaro !!!!
Quel MODDARE non mi piace. Cos'hai moddato? il sistema operativo?
Quando mandi in esecuzione un programma, il contenuto dell'eseguibile e delle librerie deve essere caricato in RAM, e quindi deve essere letto dall'hard disk.
Cioè la pausa caffè che la tua CPU prende, può essere dovuta al disco fisso. Se è molto vecchio potrebbe essere usurato, e questo spiega la lentezza.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 05:24   #5
Superfranciscarl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 243
Grazie per le cortesi risposte.

Il fatto che i due NOTE sono moolto diversi è chiaro, Sull'ACER ho un HD molto vecchio e probabilmente arranca.

Sul fatto che col passare del tempo XP si SPORCA è OK

Non ho pero' capito come mai il sistema CPU rimane in INDLE nonostante lancio un programma (tipo firefox) e poi dopo aver esasperatamente premuto l'icona , poi ne partono due o tre contemporaneamente.

Il FORMATTONE è decisamente risolutivo ma richiede tempo e spesso si perdono dati importanti

Per MOD intendo le modifiche al registro che si trovano in giro nella rete (XPY, powertoys, ecc...)

Per disinstallare i programmi uso REVO UNISTALLER

Sull'Acer l'HD è PIENO e devo ripulire (solo 60 Giga) mentre sul ASUS 50 % (250 Giga)

Ripeto, la cosa che mi stupisce non è la LENTEZZA in generale, ma il LAG che si crea al momento del lancio dei programmi, sembra che il PROCESSORE si addormenti aspettando non so cosa e poi parta.

Grazie ancora

Saluti e Baci !
__________________
Non fare ad altri quello che non vuoi venga fatto a TE

Ultima modifica di Superfranciscarl : 13-07-2013 alle 05:26.
Superfranciscarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 09:42   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
1) ho avuto un sistema con XP per 8 anni senza sperimentare quel lag.

2) prova a disattivare tutta la suite di sicurezza (ovviamente a internet staccato) e guarda se si manifesta ancora il lag.

però, non hai elencato "qualche programma tra quelli che esegui" in cui verifichi il suddetto lag. sono proprio "tutti quanti"?

3) (idle)

4) nei 8 anni d'utilizzo del mio sistema, non l'ho mai toccato con nessun fanta-ottimizzatore.

5) prova ad avviare qualcosa in modalità provvisoria

Ultima modifica di Khronos : 13-07-2013 alle 09:48.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 11:36   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Superfranciscarl Guarda i messaggi

Il FORMATTONE è decisamente risolutivo ma richiede tempo e spesso si perdono dati importanti

Per MOD intendo le modifiche al registro che si trovano in giro nella rete (XPY, powertoys, ecc...)

Per disinstallare i programmi uso REVO UNISTALLER

Sull'Acer l'HD è PIENO e devo ripulire (solo 60 Giga) mentre sul ASUS 50 % (250 Giga)
Ti avevo domandato da quanto tempo è che non formatti o a quando risale l'ultimo format .

Poi installazioni e disinstallazioni, hard disk pieno o pieno a metà, incidono .

Gli scan antivirus con cosa li hai fatti ?

I portatili sono computer per lavoro ?

I dati li salvi in un hD esterno e il pc lo usi solo come regia, non come data store .

Poi fai degli scan antivirus mirati tipo con Combofix, con AdwCleaner.....a punti di ripristino disattivati, da modalità provvisoria .

In più vai in Configurazione di sistema tramite il comando msconfig da Start/Esegui .

Alla voce Avvio togli tutti i segni di spunta compreso l'antivirus e riavviii il pc .

Vedi se facendo doppio click il tempo di risposta è come prima .

Poi metti un segno di spunta alla volta e vedi come si comporta il pc .

Anche un defrag non guasta e l'uso di applicazioni freeware portable .

Esempio > invece di usare Revo puoi provare a usare Iobit Uninstaller, ottimo disinstallatore standalone, ancor meglio delle applicazioni portable


Più il computer è pieno e sporco diciamo, e più aumentano i problemi .

Ultima modifica di tallines : 13-07-2013 alle 11:52.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 12:16   #8
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Superfranciscarl Guarda i messaggi
Sull'Acer l'HD è PIENO e devo ripulire (solo 60 Giga) mentre sul ASUS 50 % (250 Giga)
Quando l'hd di sistema è pieno, possono verificarsi diversi inconvenienti:

- I programmi non hanno più spazio per archiviare i file temporanei necessari al loro funzionamento, con la consegenza di errori e rallentamenti del computer

- Poichè una parte dello spazio è occupata anche dal file di paging (cioè la memoria virtuale), con il disco pieno il sistema potrebbe trovarsi a corto di memoria, quando vengono eseguiti programmi che hanno bisogno di parecchia RAM..

- Anche la stessa deframmentazione non avviene correttamente se il disco è occupato per più dell'80-85%, perchè durante questa operazione di solito viene utilizzato lo spazio libero per spostare temporaneamente i blocchi di file in attesa di essere compattati..

Quindi ti consiglio di ripulire lasciando almeno il 20% di spazio libero per un funzionamento ottimale..

Ma cmq in generale tornando al discorso dei lag che si verificano all'avvio di un programma, ti avevo chiesto se noti che l'hard disk rimane anch'esso inattivo oppure lavora di continuo (indice di possibile usura oppure eccessiva frammentazione del file system)...

Prova anche a riavviare in modalità provvisoria e vedere se il problema si ripresenta anche in quel caso; allo scopo devi premere f8 quando sta per iniziare il caricamento di Windows, ti comparirà un menù di scelta con diverse opzioni di avvio...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 13-07-2013 alle 12:41.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 12:33   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
- Anche la stessa deframmentazione non avviene correttamente se il disco è occupato per più dell'80-85%, perchè durante questa operazione di solito viene utilizzato lo spazio libero per spostare temporaneamente i blocchi di file in attesa di deframmentazione..
Bravo Gaetano, me ne ero dimenticato : la deframmentazione deve avere almeno il 15 per cento di spazio libero dell'HD in uso, per poter essere fatta .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 19:19   #10
Superfranciscarl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 243
Ragazzi vi ringrazio , siete preziosi.

HD ACER si è finito di riempire ieri per un travaso di files da videocamera. Quindi la cosa è RECENTE e da sistemare
Ho già usato COMBOFIX
Ho AVAST
USO spesso DEFRAGGLER, slimcleaner e CCleaner

USO anche Malwarebytes Anti-Malware

I Computer sono usati per CASA, FOTO e VIDEO, poco per lavoro e INTERNET con WI-FI.

Il FORMATTONE per ora non lo faccio... troppo TEMPO e dimentico sempre qualche cosa da salvare .....

Quote:
1) ho avuto un sistema con XP per 8 anni senza sperimentare quel lag.
Questa è una cosa che mi incuriosisce MOLTO che PC ? desktop o PORTATILE ?

Potrebbe essere un problema di portatili ?

cOL VECCHIO DESKTOP NON RICORDO QUESTI LAG

idle HAHAHAHAHAHAHAHA si OK

Parlo in generale ma OGNI volta che eseguo QUALUNQUE programma la CPU si prende una PAUSA e resta in idle prima di cominciare a MACINARE. a VOLTE klikko più volte e dopo la "pausa" mi partono 2 o 3 sessioni dello stesso programma .......


La cosa sembra essere più evidente sull'acer (vetuso e con processore meno potente) il fatto che XP diventi LENTO mi è chiaro, ma il motivo che la CPU TARDI a partire NO, sembra ci sia un timer che OBBLIGHI la CPU ad aspettare

Ho UN GIGA sull'ACER e 2 Giga su ASUS

Se risulta interessante proverò a inviare un REPORT magari dietro Vostro suggerimento.

Sono qui per saperne di più GRAZIE !!!
__________________
Non fare ad altri quello che non vuoi venga fatto a TE
Superfranciscarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 20:58   #11
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Ti abbiamo già risposto. Controlla se dopo aver lanciato un programma aumenta l'attività del disco fisso. In tal caso è un problema di usura del disco o di eccessiva frammentazione.

Poi, visto che si tratta di portatili, vedi che succede se cambi profilo di risparmio energetico e se colleghi il pc alla corrente. Stessi lag?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 08:32   #12
Superfranciscarl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 243
USURA DISCO l'avevo nella mente ..... ma solo per ACER (very OLD)

Per l'asus si tratta di un HD relativamente GIOVANE e quindi non credo.

Sto valutando l'acquisto di un NUOVO PATA 2.5 per ACER

Vedremo se la cosa è risolutiva.

Profilo energetico SEMPRE ACCESO MAX (Batteria ESAUSTA SEMPRE A 220V)
Deframmento almeno 1 Volta al mese con defraggler + CCleaner

Pulito Oggi HD ACER e fatto defrag ...

Comunque HD NON FRULLA ma sembra anche esso in IDLE come LA CPU. Poi dun tratto Parte tutto alla GRANDE e il programma si apre a velicità NORMALE.

Sembra un ASSOPIMENTO di tutto il COMPUTER. HD COMPRESO.

Se trovo una soluzione POSTO


Saluti e Baci a tutti .. GRAZIE !!!
__________________
Non fare ad altri quello che non vuoi venga fatto a TE
Superfranciscarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 11:36   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Superfranciscarl Guarda i messaggi
Sembra un ASSOPIMENTO di tutto il COMPUTER. HD COMPRESO.
Provato da modalità provvisoria a vedere se succede la stessa cosa ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 15:38   #14
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da Superfranciscarl Guarda i messaggi
Saluti e Baci.

Chiedo scusa se si tratta di un quesito BANALE , ma la cosa mi arrovella

Ho 2 Portatili che da NUOVI XP girava uno splendore.

Adesso la cosa che più mi lascia esterefatto è la lentezza con cui partono i programmi.

Ho utilizzato MONTAGNE di TOOLS per ARRANGIARE, MODDARE, PULIRE ,ANTIVIRUS, ANTIMALWARE, ECC ma la cosa stranissima è che quando faccio DOPPIO CLICK su un programma per AVVIARLO, LA CPU è in STASI nel senso che non avvia il programma ma sembra prendersi una PAUSA (INDLE) e dopo un pò di secondi inizia l'effettivo lavoro.

Questa cosa l'ho analizzata con SYSTEM EXPLORER.

Adesso non staro' a darvi tutti i dettagli, non credo dipenda da Processore e/o memoria si tratta di due portatili MOLTO diversi (ASUS X53SA e un ACER Aspire 1362) eppure presentano la stessa logorante LENTEZZA nel LANCIO dei programmi.

RIPETO, il fatto che XP sia "sporco" OK , ma non capisco perchè la CPU impieghi cosi' TANTO per cominciare ad eseguire un ORDINE !!!!!


Spero di essere stato chiaro !!!!
a naso è il framework 4, la cui compatibilità con xp garantisce
flame mode on
un più rapido passaggio alle versioni successive di Windows in quanto azzoppa i computer con xp peggio del Norton system(not)works 2003
flame mode off
il tipico problema che da è quello del sistema che riflette all'inizio prima di caricare le icone della scheda di rete.
Se il tuo problema è questo non puoi farci nulla. Dal resto il framework 4 viene installato
flame mode on
sotto lauto compenso da parte del ciccione pelato che urla e suda
flame mode off
anche con i driver ati e nvidia più recenti.
il framework 4 su xp serve a... boh?
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v