Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2013, 00:43   #1
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Xerox Workcentre 6015 - Problema

Mi si è inceppata la carta "dietro", ho aperto lo sportello ed ho tirato la carta senza controllare.
Altrimenti avrei visto le leve di pressa.
Ora la stampante mi macchia il foglio con una patina di nero.
Ho stampato diverse copie per vedere se la situazione migliorava ma..........purtroppo non è avvenuto.
Aggiungo che avevo caricato il toner del nero, ma il chip era difettoso e continuava a darmi un errore.
Cambiato il chip ha ripreso a funzionare ma con questo problema.
Cosa può essere successo e come posso risolvere ?

Silde
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 01:41   #2
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Help me
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 08:15   #3
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
se parli di sostituzione chip immagino che tu stia utilizzando dei compatibili e non degli originali. Mi dà da pensare il fattore ricambi...
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 14:17   #4
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
se parli di sostituzione chip immagino che tu stia utilizzando dei compatibili e non degli originali. Mi dà da pensare il fattore ricambi...
Utilizzo normalmente le compatibili, prese 3 volte sempre dallo stesso venditore, per un totale di 10 ricariche
Il problema è sorto dopo l'inceppamento della carta, sembra quasi che si sia sparsa della polvere nera nel rullo che pressa il foglio, e che lo sporca ogni volta
Mi chiarisci meglio '' Mi dà da pensare il fattore ricambi'' ?

Silde
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 19:30   #5
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Dovresti fare una scansione del problema, cosi si capisce se è da forno o da gds
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 00:11   #6
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Dovresti fare una scansione del problema, cosi si capisce se è da forno o da gds
Come si fà ?
Cosa significa ''da forno o da gds'' ?
Capisco che è una frase in gergo ''stampantario'', ma

Silde
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 08:05   #7
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Da forno, si intende l'unita di fusione, il pezzo che è caldo, e da li magari è del toner attaccato al fusore per via dell'inceppamento, il gds è il gruppo di sviluppo, il tamburo completo
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 08:05   #8
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
Apo intendeva di postare una immagine di una stampa con problemi per poterla vedere se il problema sembra ricondursi al fusore, il "forno", o a problematiche interne della stampante.
Fai prima una decina di stampe di qualcosa... che già quello può aiutare... poi fai una stampa....la scannerizzi... la posti in un messaggio per farla vedere ai forumisti. Intendeva solo di poter vedere una stampa che presenta i problemi che descrivi.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 08:07   #9
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
acc. c'era già Apo in circolazione....
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 00:38   #10
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Ringrazio tutti delle spiegazioni
Rientrando dal lavoro a mezzanotte ogni sera, solamente oggi sono riuscito a fare una scannerizzazione di una stampa
Il documento è un pdf da 105 KB
Come faccio a caricarlo ?

Silde
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 07:56   #11
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Con servizi tipo imageshack: http://imageshack.us/
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 01:31   #12
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Con servizi tipo imageshack: http://imageshack.us/
Non me lo fà caricare, il documento scannerizzato, è stato salvato come pdf
Domani, se riesco, provo a salvarlo con altra estensione
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 01:26   #13
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Vi chiedo profondamente scusa x il ritardo col quale continuo il thread
Sono molto impegnato al lavoro
Oggi sono rientrato prima
Vi lascio i link di due stampe, prima e dopo il problema

http://imageshack.us/photo/my-images/59/m0dm.png/

http://imageshack.us/photo/my-images/14/srj.png/

Ho controllato le immagini in rete e posso assicurarvi che quella senza problemi ha il bianco del foglio e le foto nitidissime
Sicuramente quella difettosa è un pò meglio di quello che si vede

Possibili Soluzioni ?

Silde

Ultima modifica di Silde : 14-07-2013 alle 01:30. Motivo: Aggiunte iunfo
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 02:26   #14
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Con servizi tipo imageshack: http://imageshack.us/
Ho caricato le scannerizzazioni di doc, prima e dopo il problema
Cosa può essere ?

Scusate se non posso essere onine costantemente

Silde
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 08:08   #15
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Silde Guarda i messaggi
Questa è la foto col problema, giusto ?
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 09:28   #16
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
a me non sembra il fusore, mi sembra che il problema cominci prima dovuto a fotoconduttori...qualche rullo di trasferta... forse l'ultimo toner compatibile meno compatibile di altri...
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 01:32   #17
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Questa è la foto col problema, giusto ?
Esatto

Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
a me non sembra il fusore, mi sembra che il problema cominci prima dovuto a fotoconduttori...qualche rullo di trasferta... forse l'ultimo toner compatibile meno compatibile di altri...
ciao
Non avendo le necessarie conoscenze comprendo a stento quanto scrivi
I toner sono sempre i primi che montava la stampante quando l'ho comperata
Ho solo ricaricato gli stessi sostituendo i vari chip
Le stampe sono sempre risultate perfette, solo dopo che si è inceppata la carta e che io ho rimosso forzatamente, si è manifestato il problema
E' possibile che sia dovuto al fatto che il rullo posteriore che stà in ''alto'' ha girato al contrario ?
Se il problema dovesse risolversi comperando sei toner originali nuvi lo farei subito
Ma se dovessi affrontare questa spesa e non risolvere nulla mi girerebbero un pò le bolas

Mi ripeto, perdonate il non poter esser presente, se non la sera sul tardi

Vi ringrazio

Silde
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 02:55   #18
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
il fatto che il contenitore plastico dei toner sia sempre l'originale....non ti dà garanzie sulle polveri con cui li ricarichi....sono diventati dei toner x e all'inizio dicevi che il problema era sia susseguente ad un foglio inceppato che ad una ricarica di toner che non ti funzionava per via di un chip difettoso.
Correggimi se sbaglio ma dalle immagini che ho visto i contenitori dei toner che tu ricarichi mi sembrano dei semplici contenitori....li hai ricaricati più volte ma non hai mai parlato di sostituzioni di altri elementi di consumo...che a dire il vero non ho trovato info in una brochure che avevo scaricato. Alla macchina serve toner efficiente ma anche elementi interni efficienti.....quanto copie hai stampato? Tu parli del rullo posteriore che noi abbiamo inteso come il fusore.. due rulli caldi che pressano e fissano il toner sulla carta. Non so se con quella stampante lì sia possibile, non ce l'ho..dalle brochure di certo non si capisce... ma se fosse possibile sarebbe interessante lanciare una stampa e fermare la macchina dopo che è stato depositato il toner sul foglio ma prima che passi dal fusore posteriore. Se si riesce a fare questo ed ad estrarre il foglio con il toner ancora da fissare sarebbe interessante vedere se il foglio è già sporco o no. Sarebbe già un inizio per capire.
Ci sai dire quali altri elementi di consumo sono previsti dalla manutenzione?
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 08:08   #19
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Silde Guarda i messaggi
Esatto
Ok


Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
a me non sembra il fusore, mi sembra che il problema cominci prima dovuto a fotoconduttori...qualche rullo di trasferta... forse l'ultimo toner compatibile meno compatibile di altri...
ciao
Esatto, è un problema xerografico del gruppo K visto che è toner nero che fa fondo
La trasferta è difficile, non avendo accesso al manuale tecnico, quel poco che ho visto è una macchina a passaggio singolo a led, probabilmente l'ultimo gruppo allineato è il K e lui girando al contrario il rullo, ha fatto girare al contrario la spazzola magnetica / tamburo che ha contaminato il gruppo di carica / scarica od i contatti (girando al contrario, la spazzola magnetica accumula toner ecessivo e le coclee rilasciano il toner al posto di contenerlo)
L'unico è smontare il tamburo K e controllare sia i contatti (easy in genere), sia il gruppo di carica / scarica (può essere molto più complesso)

Non posso aiutarti a svolgere il lavoro non conoscendo la macchina ne avendo un service manual
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 02:12   #20
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
il fatto che il contenitore plastico dei toner sia sempre l'originale....non ti dà garanzie sulle polveri con cui li ricarichi....sono diventati dei toner x e all'inizio dicevi che il problema era sia susseguente ad un foglio inceppato che ad una ricarica di toner che non ti funzionava per via di un chip difettoso.
Correggimi se sbaglio ma dalle immagini che ho visto i contenitori dei toner che tu ricarichi mi sembrano dei semplici contenitori....li hai ricaricati più volte ma non hai mai parlato di sostituzioni di altri elementi di consumo...che a dire il vero non ho trovato info in una brochure che avevo scaricato. Alla macchina serve toner efficiente ma anche elementi interni efficienti.....quanto copie hai stampato? Tu parli del rullo posteriore che noi abbiamo inteso come il fusore.. due rulli caldi che pressano e fissano il toner sulla carta. Non so se con quella stampante lì sia possibile, non ce l'ho..dalle brochure di certo non si capisce... ma se fosse possibile sarebbe interessante lanciare una stampa e fermare la macchina dopo che è stato depositato il toner sul foglio ma prima che passi dal fusore posteriore. Se si riesce a fare questo ed ad estrarre il foglio con il toner ancora da fissare sarebbe interessante vedere se il foglio è già sporco o no. Sarebbe già un inizio per capire.
Ci sai dire quali altri elementi di consumo sono previsti dalla manutenzione?
ciao
Ho solo sostituito i chip e ricaricato ogni ( vado amemoria) 3 volte il nero, volte il giallo ed una volta gli altri colori
Ho stampato almeno una risma intera di carta navigator

Come faccio a capire quando fermare la macchina ?


Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Ok




Esatto, è un problema xerografico del gruppo K visto che è toner nero che fa fondo
La trasferta è difficile, non avendo accesso al manuale tecnico, quel poco che ho visto è una macchina a passaggio singolo a led, probabilmente l'ultimo gruppo allineato è il K e lui girando al contrario il rullo, ha fatto girare al contrario la spazzola magnetica / tamburo che ha contaminato il gruppo di carica / scarica od i contatti (girando al contrario, la spazzola magnetica accumula toner ecessivo e le coclee rilasciano il toner al posto di contenerlo)
L'unico è smontare il tamburo K e controllare sia i contatti (easy in genere), sia il gruppo di carica / scarica (può essere molto più complesso)

Non posso aiutarti a svolgere il lavoro non conoscendo la macchina ne avendo un service manual
Come faccio a capire qual'è il tamburo K ?
Ed il gruppo carica/scarica ?
Può essere utile una foto del dietro della stampante a sportello aperto ?

Silde
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v