Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2013, 12:27   #1
Josef_K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
PC sviluppo software / gaming 800€

Salve!

Finalmente ho l'occasione di poter cambiare la mia macchina ed ho scelto dei componenti per un PC nuovo, ma non essendomi mai interessato veramente di hardware ho ancora dei dubbi e delle perplessità. L'uso principale che farò del PC sarà per sviluppo di software ed in particolare di videogiochi, quindi metterò mano anche a computer grafica. Contemporaneamente vorrei anche avere la possibilità di videogiocare, stando possibilmente al passo con le console di prossima generazione.

Prima di esporvi i miei dubbi vi elenco direttamente i componenti che avrei scelto:

CPU: Intel Core i5-4670
Scheda video: Gigabyte Radeon HD 7790 OC Core 2 GB
Scheda madre: Gigabyte GA-H87-D3H
SSD: Samsung 840 120 GB (per SO e programmi d'uso frequente)
HDD: Western Digital Caviar Blu 1TB (per archiviazione)
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile
Alimentatore: LC-Power LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W
Case: Cooler Master K350 (midi tower)

Ho previsto anche pasta termica nuova e dissipatore Arctic Cooling Freezer 11 Low Profile per la CPU, un masterizzatore CD/DVD Samsung SH-224BB, un lettore di schede Ultron UCR 75in1 ed un adattatore per far entrare l'SSD nel vano 3,5" del case.

Innanzitutto, mi consigliereste di cambiare qualcosa? Non mi stanno mica sfuggendo problemi di compatibilità con Haswell (come quello dell'alimentazione)? Sto mancando qualcosa? È la prima volta che assemblo un PC di mio, quindi non vi trattenete dal farmi notare anche banalità...

Due grossi dubbi che ho riguardano:
- il raffreddamento. Per sostenere un simile sistema mi bastano la ventola frontale del case e il dissipatore Arctic per la CPU, oppure dovrei pensare di aggiungere ventole?

- l'alimentazione. Ammetto di essere stato molto naif nel calcolo del consumo: ho semplicemente sommato i consumi dei componenti, pur avendo letto - ma non approfondito a sufficienza - che c'è molto dietro la scelta dell'alimentatore. 600 W mi bastano oppure no?

Ah, per quanto riguarda il comparto video: al momento non posso permettermi di passare a risoluzioni più elevate, quindi ho pensato di collegare la scheda video al mio monitor attuale, un HP w2007v (1680x1050) e contemporaneamente alla mia TV LCD Samsung 2032MW (1680x1050). L'HP purtroppo fornisce solo VGA, quindi lo collegherei ad uno dei DVI della scheda video tramite un adattatore; il Samsung è dotato di HDMI ma è occupato, quindi collegherei la scheda video ad esso tramite cavo HDMI più adattatore DVI-D. Lo so, è probabilmente una soluzione molto contorta (e si spera anche temporanea), per questo vorrei chiedervi se mi sfugge qualcosa e se potrei perdere qualità in uno di questi passaggi del segnale...

Ok, fin qui dovrebbe essere tutto! Vi ringrazio innanzitutto se avete letto il mio post xD
Josef_K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 14:43   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Josef_K. Guarda i messaggi

Ho previsto anche pasta termica nuova
Se prendi un dissipatore "serio" la pasta è compresa e non devi prenderne di ulteriore.

Innanzitutto, mi consigliereste di cambiare qualcosa? Non mi stanno mica sfuggendo problemi di compatibilità con Haswell (come quello dell'alimentazione)?
A prescindere dal problema dell'alimentazione, ti consiglio di mettere un alimentatore di qualità migliore di quello, tipo l'enermax thriatlor 450w.
Sto mancando qualcosa? È la prima volta che assemblo un PC di mio, quindi non vi trattenete dal farmi notare anche banalità...
Mi pare ci sia tutto. Controlla il voltaggio delle ram, che sia 1,5v. Per il resto tutto ok. (aspetta comunque metà luglio per effettuare l'acquisto perchè dovrebbero uscire le mobo revisionate che eliminano il fastidioso bug delle usb 3.0 nei chipset per gli haswell)

Due grossi dubbi che ho riguardano:
- il raffreddamento. Per sostenere un simile sistema mi bastano la ventola frontale del case e il dissipatore Arctic per la CPU, oppure dovrei pensare di aggiungere ventole?
Sinceramente quel dissipatore non lo metterei, è la classica via di mezzo tra uno stock e uno decente, costa poco ma offre anche poco. Al suo posto metterei o il gemini m4 oppure lo scythe shuriken (restando sui low profile) se no puoi valutare anche il katana 4.
Normalmente per un buon flusso d'aria all'interno del case servono 2 ventole, una in entrata e una in uscita, di più sono deleterie.


- l'alimentazione. Ammetto di essere stato molto naif nel calcolo del consumo: ho semplicemente sommato i consumi dei componenti, pur avendo letto - ma non approfondito a sufficienza - che c'è molto dietro la scelta dell'alimentatore. 600 W mi bastano oppure no?
Come ho scritto sopra per questa configurazione basta un alimentatore di marca da 450w come l'enermax. Ce ne sono anche altri buoni su quel wattaggio ma per ora non sono certificati haswell quindi nella peggiore delle ipotesi potersti avere problemi di stabilità.

Ah, per quanto riguarda il comparto video: al momento non posso permettermi di passare a risoluzioni più elevate, quindi ho pensato di collegare la scheda video al mio monitor attuale, un HP w2007v (1680x1050) e contemporaneamente alla mia TV LCD Samsung 2032MW (1680x1050). L'HP purtroppo fornisce solo VGA, quindi lo collegherei ad uno dei DVI della scheda video tramite un adattatore; il Samsung è dotato di HDMI ma è occupato, quindi collegherei la scheda video ad esso tramite cavo HDMI più adattatore DVI-D. Lo so, è probabilmente una soluzione molto contorta (e si spera anche temporanea), per questo vorrei chiedervi se mi sfugge qualcosa e se potrei perdere qualità in uno di questi passaggi del segnale...
Non è mai la soluzione migliore montare degli adattatori (soprattutto vga) ma non dovresti avere grossi problemi data anche la risoluzione.

Ok, fin qui dovrebbe essere tutto! Vi ringrazio innanzitutto se avete letto il mio post xD
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1

Ultima modifica di Ironheart99 : 28-06-2013 alle 14:46.
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 11:42   #3
Josef_K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Note
Grazie mille per la risposta!

Effettivamente sono alquanto confuso sulla scelta dell'alimentatore, quindi grazie soprattuto per quel consiglio! Ho poi controllato il voltaggio delle RAM, deciso il Gemini M4 e aggiunto una ventola per tirare aria fuori dal case.

L'unica incertezza che mi rimane è che non non so se attendere davvero il rilascio della revisione di Haswell... si tratta di attendere davvero solo una quindicina di giorni o c'è il rischio di dover attendere anche la vendita, da parte dei negozianti, di tutti i prodotti non ancora revisionati? Perché se c'è da attendere poco mi sembra ragionevole, ma se l'attesa si spinge a qualche mese potrei anche soprassedere, visto che ho letto che il problema coinvolge un piccolissimo sottoinsieme di chiavette USB... ma chiaramente preferirei non averlo proprio! Che mi consigli di fare? Può esserci poi la possibilità che decidano di sostituire i prodotti difettosi acquistati prima del rilascio della revisione?
Josef_K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 12:07   #4
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Josef_K. Guarda i messaggi
L'unica incertezza che mi rimane è che non non so se attendere davvero il rilascio della revisione di Haswell... si tratta di attendere davvero solo una quindicina di giorni o c'è il rischio di dover attendere anche la vendita, da parte dei negozianti, di tutti i prodotti non ancora revisionati? Perché se c'è da attendere poco mi sembra ragionevole, ma se l'attesa si spinge a qualche mese potrei anche soprassedere, visto che ho letto che il problema coinvolge un piccolissimo sottoinsieme di chiavette USB... ma chiaramente preferirei non averlo proprio! Che mi consigli di fare? Può esserci poi la possibilità che decidano di sostituire i prodotti difettosi acquistati prima del rilascio della revisione?
Avevo letto qualche tempo fa che le revisioni erano previste per metà luglio, poi quanto tempo precisamente ci vorrà per uscire sul mercato non te lo so dire. Il bug non è qualcosa di fastidioso, come hai detto, dato che al massimo colpisce qualche dispositivo usb 3 al momento dell'ibernazione e della sospensione. Chiaro che era meglio che non ci fosse ma, essendo una cosa di poco conto, volendo si può anche chiudere un'occhio.
Ti dico, se ti serve il pc presto, puoi prendere i componenti anche adesso, se invece puoi aspettare io vedrei se esce qualche news nei primi 10 giorni di luglio e poi, se tutto tace, comprerei e via.
Sul fatto della sostituzione non credo, non è come il richiamo delle automobili
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 12:10   #5
Josef_K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
Perfetto, ancora grazie mille per i consigli! Gentilissimo!
Josef_K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 12:24   #6
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Prego, di niente.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v