Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2013, 17:04   #1
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Cablaggio sospetto di fibra ottica di un intero condominio

Salve, posto in questa sezione perche qualche giorno fa è successa una cosa nel mio condominio che mi ha lasciato un po senza parole, e volevo sapere se anche a voi e successa una cosa del genere.
Morale si sono presentati degli operai "mandati da telecom italia", che hanno messo mano alle cassette condominiali dove passano tutti i fili di telefono, e hanno inserito un nuovo cavo di fibra ottica, successivamente sono andati in cantina (perche un condomino gli ha aperto anche li..... ), e hanno messo mano alla centralina telefonica condominiale, installando non so che razza di apparecchio dove convogliare tutte i vari cavi di fibre ottiche, ci hanno lavoro per parecchio, alla fine questi tizi (che tra l'altro hanno sporcato e chiuso male o rotto i coperchi delle cassette condominiali sui vari piani), se ne sono andati via come niente fosse.....
Qualche giorno fa poi ho informato l'amministratore dello stabile che è venuto giu dal pero dicendomi che non ne sapeva niente, e che loro non aveva ricevuto nessuna comunicazione in merito che sarebbero venuti a fare questi lavori "di miglioramento".....
Successivamente ho fatto svariate chiamate al 187 e dopo avergli raccontato tutto per filo e per segno mi dicono che telecom non lavora cosi, cioe loro cablano un intero condominio solo se nello stesso hanno "un vantaggio competitivo", cioe se dallo stesso stabile ricevono un congruo numero di richieste di messa in lavorazione per passare alla nuova alice fibra, e tale almeno da "coprire" il lavoro dei tecnici (ore lavoro+costo materiali), e solo dopo che il tecnico ha dato il benestare e certifica che è fattibile una cosa del genere..... Da quello che so nessun condomino ha fatto richieste per passare alla nuova alice fibra...
Vi e mai capitata una cosa del genere ???? Sopratutto questi fantomatici "ci mandano da telecom italia" a fare lavori di sto genere che mettono mano in parti che ritengo (ma non ne ho la certezza), essere parti comuni, esattamente come l'impianto elettrico, l'impianto idrico, e quello di riscaldamento condominiale...... Per fare un intervento migliorativo come cablare tutto un intero condominio in fibra ottica, e mettere chissà cosa nella cassetta generale in cantina, non ci doveva essere una delibera assembleare con congrua maggioranza.
Quelli che si sono fatti passare per "tecnici di telecom italia" hanno libero accesso alle parti comuni di un condominio per mettere la fibra ottica???
Da quello che so, queste persone erano due, attrezzatissime, ma non hanno lasciato nessun riferimento, o documento scritto dell'avvenuto lavoro di messa in opera del cablaggio e una cosa normale???? Oppure ci possono essere sorpresine in futuro come l'arrivo di qualche fattura a nome del condominio di tutto sto lavoro sospettissimo, che tutti i condomini sono costretti pagare per forza????
Grazie mille anticipate a tutti, per le risposte.

Ultima modifica di Venice39 : 10-07-2013 alle 17:07.
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 17:13   #2
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
In che citta' abiti?

Se sei di Milano potrebbe essere stata Metroweb (c'e' anche un topic dedicato nella sezione), ma e' solo un'ipotesi.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 17:16   #3
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Esatto abito a milano, zona sud.
Cerco subito il post di cui parli, e questa metroweb lavora anche per telecom italia???
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 17:17   #4
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Oddio la tua richiesta è molto anomale perché da quello che so l offerta FTTH di Telecom ce solo in alcuni quartieri di Milano dove come giustamente ha detto l operatrice Telecom hanno un riscontro economico , ce anche da dire che la Telecom se leggi bene il contratto ha diritto di modificare le proprie linee ( ne è proprietaria fino alla presa principale di casa ) quando vuole e mi pare anche senza preavviso anche passando per parti comuni del condominio purchè sia un intervento migliorativo , altro no so !! io sinceramente se fossi in te visto che oltre che stendere un ipotetica fibra ottica molto probabilmente non attiva hanno fatto dei danni che toccherà pagare al condominio ( i coperchi delle scatole costano poco ma costano lo stesso specialmente in tempi come questi ) farei delle belle foto di quello che hanno fatto e chiederei ai condomini se hanno avuto problemi con il telefono .. Se sei di Milano magari erano quelli di Metroweb o Metrobit
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 17:19   #5
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
Esatto abito a milano, zona sud.
Cerco subito il post di cui parli, e questa metroweb lavora anche per telecom italia???
Ecco il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552346
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 17:20   #6
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
Esatto abito a milano, zona sud.
Cerco subito il post di cui parli, e questa metroweb lavora anche per telecom italia???
Metroweb a Milano come Agsm qui a Verona stende fibra spenta che poi rivende agli operatori di connettività come Wind , Vodafone e molti altri non so se ci sia anche Telecom Italia

Comunque vedendo che sei di Milano prova a telefonargli o mandargli una mail se sono loro ti rispondono
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 17:27   #7
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Grazie mille a tutti, seguirò i vostri consigli
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 17:50   #8
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Se io avessi la probabilità di vedere la fibra nel mio portone.. mi farei montare l'armadio pure in stanza. Pure otto.
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 17:56   #9
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Ho appena controllato nella cantina del condominio, e ho visto che c'e un nuovo armadio in plastica bianco, non tanto grande in alto su una parete, a cui entrano dei fili (immagino siano quelli del telefono), che escono da un altro tubo che da lato strada, c'e da notare che questi fili tra il "tubo" e questo nuovo "armadio bianco", sono completamente scoperti, cioe a vista.
Da notare su un lato dell'armadio bianco di sono come delle specie di tappi bianchi come se coprissero delle uscite.
Non assomiglia per niente agli armadi di metroweb che ho visto nel topic qui sul forum....
Mi domando cosa abbiano fatto sti cavolo di fantomatici "tecnici", e sopratutto se ci possono essere ripercussioni sulla funzionalita telefonica e del collegamento adsl con dei cavi telefonici scoperti e a vista.....
Ho provato a chiedere anche in condominio se qualcuno ha richiesto questa fibra ma come al solito nessuno sa niente......
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 17:57   #10
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
Ho appena controllato nella cantina del condominio, e ho visto che c'e un nuovo armadio in plastica bianco
se puoi posta delle foto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 17:58   #11
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Menomale che non sono al nord, altrimenti ogni armadio che vedevo mi ci collegavo in qualsimodo e cominciavo a dumpare info
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 17:59   #12
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da msktrz Guarda i messaggi
Se io avessi la probabilità di vedere la fibra nel mio portone.. mi farei montare l'armadio pure in stanza. Pure otto.
si, magari prima sapendo chi sono questi tecnici.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 18:03   #13
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
si, magari prima sapendo chi sono questi tecnici.
Fa nulla, "voi montate, che poi ci penso io"
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 18:27   #14
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
Ho appena controllato nella cantina del condominio, e ho visto che c'e un nuovo armadio in plastica bianco, non tanto grande in alto su una parete, a cui entrano dei fili (immagino siano quelli del telefono), che escono da un altro tubo che da lato strada, c'e da notare che questi fili tra il "tubo" e questo nuovo "armadio bianco", sono completamente scoperti, cioe a vista.
Da notare su un lato dell'armadio bianco di sono come delle specie di tappi bianchi come se coprissero delle uscite.
Non assomiglia per niente agli armadi di metroweb che ho visto nel topic qui sul forum....
Mi domando cosa abbiano fatto sti cavolo di fantomatici "tecnici", e sopratutto se ci possono essere ripercussioni sulla funzionalita telefonica e del collegamento adsl con dei cavi telefonici scoperti e a vista.....
Ho provato a chiedere anche in condominio se qualcuno ha richiesto questa fibra ma come al solito nessuno sa niente......
Oddio i fili telefonici scoperti non vanno certo bene come qualsiasi altro filo di rame visto che sono soggetti all ossidazione che non è certo amica delle nostre adsl !!

Quote:
Originariamente inviato da msktrz Guarda i messaggi
Menomale che non sono al nord, altrimenti ogni armadio che vedevo mi ci collegavo in qualsimodo e cominciavo a dumpare info
azzo si è gia sparsa la voce fino da te ?? ahhahahahahah dai che un po tutti sanno come fare , il fatto è che se la fibra è spenta puoi attaccarti ma non cavi nulla !!
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000

Ultima modifica di Andrea786 : 10-07-2013 alle 18:29.
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 05:35   #15
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da Andrea786 Guarda i messaggi
azzo si è gia sparsa la voce fino da te ?? ahhahahahahah dai che un po tutti sanno come fare , il fatto è che se la fibra è spenta puoi attaccarti ma non cavi nulla !!
Forse non hai capito cosa intendo io: per conoscere un apparato non bisogna per forza metterci mano e dar fastidio a qualcuno. Ci sono codici, marche, modelli presenti sulle apparecchiature in modo da studiarne il funzionamento e trovarne i dovuti manuali, da buon appassionato.

@thread starter: Perchè non ci posti qualsiasi info sia presente su quel che ti hanno montato? Foto? Vedo una discussione abbastanza vuota altrimenti.
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 06:42   #16
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Foto.

Grazie ancora dei messaggi, adesso vi posto alcune foto di quello che hanno messo questi tecnici, l'armadietto bianco e i cavi a vista.....

Qui ho fatto la foto di profilo dell'armadietto

Questa dei cavi a vista

Per quello che riguarda la fibra ottica invece si vede in questa foto che finisce dentro poi ad un altro armadietto questo in metallo chiuso.

Questa è la situazione..... non c'è nessun armadio metroweb come quello che ho visto sul forum, c'è solo tutta sta roba.......


Ultima modifica di Venice39 : 11-07-2013 alle 19:35.
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 07:49   #17
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Boh, io non vedo nessuna fibra. Quei due tubi neri dove vanno/vengono? Non si capisce molto.
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted


Ultima modifica di msktrz : 11-07-2013 alle 08:00.
msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 08:27   #18
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da msktrz Guarda i messaggi
Boh, io non vedo nessuna fibra. Quei due tubi neri dove vanno/vengono? Non si capisce molto.
Quoto. tutto quello che hai postato finora è rame rame rame. di fibra niente.. dove vanno a finire i tubi neri?
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 08:31   #19
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
I cavi bianchi che si vedono nell'ultima foto sono quelli che hanno messo quelli che si sono fatti passare per tecnici telecom, e sono gli stessi cavi che hanno fatto passare dentro le cassette che si trovano ad ogni piano, i due cavi neri non so cosa possano essere, pero se guardi meglio, nei cavi a vista si vedono dei cavi bianco rossi, che ho visto io stesso sempre dentro le cassette che si trovano ad ogni piano, non un cavetto solo, ma una moltudine, quella dovrebbe essere la dorsale condominiale da cui passano tutti i fili telefonici, e quindi anche tutta l'adsl
Per il resto non so che dire, non sono un elettricista, pero io quella cassetta bianca di plastica non l'ho mai vista prima dell'intervento di quella gente, in condominio nessuno dice niente, ma mi sono abituato potrebbero trovare anche un elefante nel portone di ingresso e passare come se nulla fosse.....
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 08:36   #20
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
I cavi bianchi che si vedono nell'ultima foto sono quelli che hanno messo quelli che si sono fatti passare per tecnici telecom, e sono gli stessi cavi che hanno fatto passare dentro le cassette che si trovano ad ogni piano, i due cavi neri non so cosa possano essere, pero se guardi meglio, nei cavi a vista si vedono dei cavi bianco rossi, che ho visto io stesso sempre dentro le cassette che si trovano ad ogni piano, non un cavetto solo, ma una moltudine, quella dovrebbe essere la dorsale condominiale da cui passano tutti i fili telefonici, e quindi anche tutta l'adsl
Per il resto non so che dire, non sono un elettricista, pero io quella cassetta bianca di plastica non l'ho mai vista prima dell'intervento di quella gente, in condominio nessuno dice niente, ma mi sono abituato potrebbero trovare anche un elefante nel portone di ingresso e passare come se nulla fosse.....
non so, magari qualcuno ha attivato HDSL e dentro quel box hanno messo un rigeneratore?

Ultima modifica di gabryel48 : 13-07-2013 alle 09:09.
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v