Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2013, 18:19   #1
ShadeofChaoS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 199
Formattazione su unico disco rigido di Windows 7 ed installazione Ubuntu

Ciao, la situazione è questa. Il PC ha una versione di Windows 7 starter quindi con tanti errori ecc ed ho un solo disco rigido non ripartito.
Ho scaricato Ubuntu ed installato con Wubi.
Voglio formattare il disco rigido e rimuovere definitivamente windows, sto spostando tutti i file che mi servono su un disco rigido USB.
Voglio sapere se formattando tutto avrò problemi a reinstallare ubuntu dopo, come bisogna fare?

Grazie fratelli, un abbraccio
ShadeofChaoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 18:49   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quindi adesso hai un dual boot Win + Linux?

Comunque non è niente di difficile: salvi tutto e quando sei pronto a formattare inserisci il disco (o la chiavetta) con su Ubuntu, segui il processo di installazione standard e quando ti chiede "dove" voi installare Linux: puoi dirgli di usare tutto lo spazio disponibile oppure procedere manualmente cancellando tutte le partizioni.

Io farei in questo secondo modo, così se c'è anche la partizione di "recovery" la mantieni e puoi ripristinare in un futuro Win 7 allo stato di fabbrica.


Comunque in entrambi i modi alla fine dell'installazione ti troverai solo Ubuntu e nessuna traccia di Win 7. Quando ti chiede se installare il GRUD loader digli di si perché altrimenti ti trovi il boot loader di Windows e probabilmente non ti partirà Ubuntu al'avvio del PC.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 19:37   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ShadeofChaoS Guarda i messaggi
Voglio sapere se formattando tutto avrò problemi a reinstallare ubuntu dopo, come bisogna fare?

Grazie fratelli, un abbraccio
No non avrai problemi, perchè dovresti ?

Usando il secondo metodo suggerito da HoFattoSoloCosi ancora meglio .

Occhio quando cancelli le partizioni, di non cancellare la partizione di recovery .

A parte che se dovesse sucedere, un domani se tu volessi reinstallare windows 7 puoi fare il download dell'Iso di Windows 7 Starter dalla Microsoft (esattamente tramite i link messi a disposizione dalla Digital River, partner della MIcrosoft) e poi metti il tuo product-key .

Il product-key ce l'hai attaccato tramite etichetta adesiva ?

Vedi di conservarlo, perchè se poi tra x tempo ti torna la nostalgia...........................ce l'hai a portata di mano
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 12:05   #4
ShadeofChaoS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 199
Grazie per le risposte. Per ora ho già riscontrato un problema, tutti i file che ho copiato da Windows non funzionano su Ubuntu, dà errore quando tenta di aprirli.

Per il resto quindi basta che metto Wubi su un disco esterno e poi faccio partire il PC con questo programma dentro il Disco esterno e seguo le istruzioni che mi avete dato?

Ciao grazie, un abbraccio
ShadeofChaoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 12:28   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da ShadeofChaoS Guarda i messaggi
Grazie per le risposte. Per ora ho già riscontrato un problema, tutti i file che ho copiato da Windows non funzionano su Ubuntu, dà errore quando tenta di aprirli.
....
eh... che file sarebbero? ^^
se per "file" intendi "programmi", beh, hai da leggere parecchie guide su cosa sia Linux, o in generale, cosa sia un sistema operativo non Microsoft.
se vuoi (dammi la conferma) ti linko la sezione.

altrimenti, che formato sono?
Quote:
Per il resto quindi basta che metto Wubi su un disco esterno e poi faccio partire il PC con questo programma dentro il Disco esterno e seguo le istruzioni che mi avete dato?

Ciao grazie, un abbraccio
NO NO NO NO NO.

Wubi devi lasciarlo al suo posto, nel cesso da dov'è arrivato. quella roba orrenda non dovevi neanche usarla, ha un altissimo grado di problematiche, ti poteva buttare per aria tutto il pc.

tu vuoi formattare, no?

semplicemente, hai in mano il DVD di ubuntu?

AVVIA IL PC CON QUEL DVD dentro.
o in alternativa, (se stiamo parlando di un portatile senza lettore dvd) entra nella Ubuntu installata con Wubi (ahimè) e cerca la procedura per la creazione di una chiavetta USB avviabile. mi sa che se nel menù cerchi USB appare fuori...
successivamente, spegnerai il pc e lo riaccenderai con quella chiavetta USB dentro, in modo da farlo avviare via USB (dovrai entrare nel bios, ad alzare la priorità della chiavetta USB).

deve avviarsi UBUNTU da LIVE (cd/dvd o USB), non da windows.

una volta avviata ubuntu da DVD/USB, avvii la procedura d'installazione e da li formatti tutto quanto (se scegli la procedura automatica, gli dirai di usare l'intero disco fisso).


una volta imparata a usare Ubuntu, ti do un consiglio: è la peggiore distribuzione da mettere su un pc. ce ne sono di infinitamente più adatte.

Ultima modifica di Khronos : 22-06-2013 alle 12:23.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 11:02   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ShadeofChaoS Guarda i messaggi
Grazie per le risposte. Per ora ho già riscontrato un problema, tutti i file che ho copiato da Windows non funzionano su Ubuntu, dà errore quando tenta di aprirli.
Che tipo di file ? Word, excel o .............

Quote:
Originariamente inviato da ShadeofChaoS Guarda i messaggi
Per il resto quindi basta che metto Wubi su un disco esterno e poi faccio partire il PC con questo programma dentro il Disco esterno e seguo le istruzioni che mi avete dato?

Ciao grazie, un abbraccio
Perchè da disco esterno ? Non hai un lettore cd/dvd o una pendrive ?

E' più facile ed immediato .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 12:19   #7
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
o una pendrive ?
disco esterno o chiavetta, è sempre storage USB.... ^^

il problema è esclusivamente Wubi bubi, che non centra una mazza con la faccenda. ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 10:27   #8
ShadeofChaoS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
....
eh... che file sarebbero? ^^
se per "file" intendi "programmi", beh, hai da leggere parecchie guide su cosa sia Linux, o in generale, cosa sia un sistema operativo non Microsoft.
se vuoi (dammi la conferma) ti linko la sezione.

altrimenti, che formato sono?

NO NO NO NO NO.

Wubi devi lasciarlo al suo posto, nel cesso da dov'è arrivato. quella roba orrenda non dovevi neanche usarla, ha un altissimo grado di problematiche, ti poteva buttare per aria tutto il pc.

tu vuoi formattare, no?

semplicemente, hai in mano il DVD di ubuntu?

AVVIA IL PC CON QUEL DVD dentro.
o in alternativa, (se stiamo parlando di un portatile senza lettore dvd) entra nella Ubuntu installata con Wubi (ahimè) e cerca la procedura per la creazione di una chiavetta USB avviabile. mi sa che se nel menù cerchi USB appare fuori...
successivamente, spegnerai il pc e lo riaccenderai con quella chiavetta USB dentro, in modo da farlo avviare via USB (dovrai entrare nel bios, ad alzare la priorità della chiavetta USB).

deve avviarsi UBUNTU da LIVE (cd/dvd o USB), non da windows.

una volta avviata ubuntu da DVD/USB, avvii la procedura d'installazione e da li formatti tutto quanto (se scegli la procedura automatica, gli dirai di usare l'intero disco fisso).


una volta imparata a usare Ubuntu, ti do un consiglio: è la peggiore distribuzione da mettere su un pc. ce ne sono di infinitamente più adatte.
Ciao grazie frate. Rimane comunque il fatto che i file che ho provato a spostare da Windows ad Ubuntu con un hard disk esterno non vengono aperti da Ubuntu, qualsiasi file, non programmi, cartelle, musica, immagini, video, setup di programmi ecc mi dà errore dell'Archive Manager.

Riguardo a Ubuntu qual è la versione migliore che dici?

saluti
ShadeofChaoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 20:34   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
la "versione migliore di ubuntu" non esiste, per me è la Live e basta, non la installo, preferisco distribuzioni più serie.

a te basterà la 32bit per desktop.

Quote:
cartelle, musica, immagini, video,
le ESTENSIONI. voglio sapere le ESTENSIONI. e magari un qualcosina di più sull'errore uscito a schermo, magari.

Quote:
setup di programmi ecc
è per questo che ti sto dicendo, che devi capire cosa sia linux (in generale) e come si utilizzi, prima di "provare a far partire programmi provenienti da windows" su una distribuzione linuxiana e dire "toh, non funziona niente".

non funziona con i .exe di windows. capisci? è tutto un altro mondo, con tutt'altre regole.

resta il fatto che Ubuntu ha già di per sé parecchi software preinstallati, quindi se gli do in pasto un file MP3 me lo apre, dovrebbe avere già dentro VLC per i video, e per i file di Office... Libreoffice dovrebbe già essere dentro.

per tutto il resto, carissimo, BUONA LETTURA (cliccami tutto), per una infarinatura generale su linux. la guida è un pò vecchia e andrebbe rivista, per i passi da gigante fatti in 7 anni, ma basta come partenza.

e

CLICCAMI TUTTO anche a me, per una guida su come si utilizzi ubuntu.

Ultima modifica di Khronos : 26-06-2013 alle 21:00.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Eureka J15 Ultra, robot super potente da...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo: niente pa...
Google contraddice se stessa: 'Il web ap...
La nuova PlayStation 6 seguirà il...
Aspirapolvere 21000Pa per auto a 24,99€,...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v