| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-01-2015, 23:54 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 4
				 | 
				
				Installare Ubuntu (situazione complicata)
			 
		Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta! ho la necessità di installare ubuntu sul mio iMac. La situazione è un pochino complicata però, perchè ho da poco installato un HD SSD, ed il vecchio HD (quello nativo dell'imac) l'ho inserito come HD secondario al posto del lettore dvd dell'iMac (metà 2010). Quindi ora ho l'imac con due HD (win e osx) ma senza lettore dvd. Quello che vorrei fare è installare ubuntu sull'HD con windows (eliminando windows). Ma non so come fare perchè il setup di ubuntu richiede il CD! Avete soluzioni? p.s. ho porvato ad installare deamon tools per montare come immagine Ubuntu, il setup parte ma necessita di un riavvio e appena riavvio ovviamente l'immagine si "smonta" da deamon tools e non riesce a continuare il suo setup. Spero di non aver fatto confusione  Grazie a tutti. | 
|   |   | 
|  25-01-2015, 11:43 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 529
				 | 
		Devi mettere ubuntu su una chiavetta avviabile. Per farlo puoi trovare varie guide online. Poi riavvii il Mac tenendo premuto il tasto option e attivi i disk tool. Formatti la partizione Windows con un file system adeguato per ubuntu e poi avvii da chiavetta e lo installi nella partizione che era destinata a Windows.  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk | 
|   |   | 
|  25-01-2015, 11:46 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 529
				 | 
		Vedi questo wiki di ubuntu http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UbuntuLiveUsb Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk | 
|   |   | 
|  25-01-2015, 13:28 | #4 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 4
				 | 
		Grazie mille. Proverò e ti farò sapere!
		 | 
|   |   | 
|  26-01-2015, 09:53 | #5 | |
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 4
				 | Quote: 
 Non so proprio come risolvere... | |
|   |   | 
|  28-01-2015, 09:44 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2014 
					Messaggi: 67
				 | 
		Ciao, effettivamente è una situazione molto particolare. Anch'io ho un MAC (metà 2011), non ho mai avuto questa particolare esigenza ma immagino che sia supportato il boot via USB. Quindi in teoria se la chiavetta è stata configurata correttamente, poi dovrebbe, vederti i 2 HD e poi sarai tu a scegliere su quale installare il S.O. Leggendo ho visto che l'hd dev'essere formattato con schema di partizione GUID. Bye Max | 
|   |   | 
|  29-01-2015, 06:25 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 529
				 | 
		Qui http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UbuntuMacIntel trovi una guida dettagliata su come creare la partizione e poi installare un unti su Mac. Non è una cosa semplice comunque. Ciao
		 | 
|   |   | 
|  05-02-2015, 08:15 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 
					Messaggi: 2201
				 | Quote: 
 Riscarica ubuntu e col file nuovo rifai la procedura alla chiavetta. È successo varie volte anche a me....... mac o non mac . Ciao inviato da kapak mobile tapatalk 
				__________________ DIFFIDATE DI QUESTO UTENTE : 'Demon' per questi motivi (pagina 3)! | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










