Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2013, 01:07   #1
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
chiarimento prestazioni nh-d14

ho installato il noctua NH-D14 su una scheda madre arock extreme 3 con una cpu I7-3770k

ancora non c'e nessuno tipo di OC sul sistema sto solo verificando che funzioni correttamente, non è nemmeno una settimana che il sistema è montato.

ora in idee con real temp 3.70 ho una temperatura che oscila fra i 33° del core 1 e i 26° del core 4.

mentre in full load ottenuto con prime 99
la temperatura arriva al massimo a 44° su tutti i core.

può essere un risultato soddisfacente?

non conosco il processore e non conosco le sue temperature di esercizio standard percio non so capire se il risultato ottenuto e buono o se il dissipatore ha dei problemi.

inoltre non sono convinto che prime99 riesca a fare un test in full load veritiero perchè nonostante la cpu arrivi all 100% il pc rimane veloce e utilizzabile, cosa che con un q9300 non riuscivo a fare durante un test in full load.

attendo vostre informazioni che sicuramente ne capite piu di me di questa cpu

anche perchè il sistema è installato in un midle tower e non volevo camibare case ma fose c'e poco ricircolo d'aria all'interno del case, ho 1 noctua in sulla parte frontale e 1 noctua sulla parte posteriore.
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 06:22   #2
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Vanno benissimo; inoltre, come tu stesso hai scritto, le temperature dipendono dal ricircolo di aria nel case (anche dal calore prodotto da altri componenti come la sk video); una ventola frontale ed una sul retro sono sufficienti.
Ad ogni modo, la temperatura della tua cpu è ok. Non sapevo esistesse prime 99, ho sempre trovato prime95.

P.S. Quale case hai? Quale sk video hai?
__________________
Come in Alto così in Basso

Ultima modifica di Vialattea : 23-05-2013 alle 06:56.
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 09:46   #3
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
il case è un vecchio enermax phoenix alla quale ho rimosso la ventola enorme che aveva sul fianco destro e sostiuta con un plexiglass.

la scheda video è una 7950 vapor x.


come puoi vedere in foto non c'e molto posto all'interno del case.

a che temperatura puo lavorare questo i7 senza avere problemi?

http://imageshack.us/a/img705/1980/img0187jw.jpg
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 16:40   #4
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
a guarda l'alimentato non ha nulla di speciale ora non ho le specifiche qui con me.

comunque non è nulla di speciale.

più che cambiare alimentatore avevo in mente di cambiare case con un haf 932.

per il resto l'alimentato non mi ha mai dato problemi solo che credo di essere arrivato al limite che puo sopportare, e devo ancora aggiungere un ssd samsung 840 che è in arrivo
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 17:08   #5
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da cecco89 Guarda i messaggi
il case è un vecchio enermax phoenix alla quale ho rimosso la ventola enorme che aveva sul fianco destro e sostiuta con un plexiglass.
la scheda video è una 7950 vapor x.
come puoi vedere in foto non c'e molto posto all'interno del case.
a che temperatura puo lavorare questo i7 senza avere problemi?
http://imageshack.us/a/img705/1980/img0187jw.jpg
I core i7 3770k hanno una temperatura di esercizio massima di 105 °C sui core e 67,4 °C sul TCASE (la superficie della cpu, il coperchio). Comunque è consigliabile non superare i 70 °C sui core.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 17:54   #6
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
Quote:
Originariamente inviato da Vialattea Guarda i messaggi
I core i7 3770k hanno una temperatura di esercizio massima di 105 °C sui core e 67,4 °C sul TCASE (la superficie della cpu, il coperchio). Comunque è consigliabile non superare i 70 °C sui core.
e la temperatura sul tcase come la misuro? real temp mi sa che mi da solo i core possibile?
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 19:22   #7
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
Quote:
Originariamente inviato da apiol Guarda i messaggi
Puoi spulciare questa recensione e scaricare anche tu HWiNFO64 e confrontare i risultati. Così ti metti il cuore in pace.

http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,7.html

Trovi anche il D14 nei grafici.

Ribadisco, se sei disposto a spendere 120€ per un HAF932 io dico che faresti bene a metterne anche una sessantina per un Antec HCG520 o un XFX550. Dopo overclocca pure come se non ci fosse un domani, ma se lo fai con quell'ali...mi sa che davvero per le tue belle componenti non ci sarà un domani.
l'unico compontente che riscio di bruciare è l'alimentato al massimo

poi ci sto con 550 w di un xfx con i compotenti che ho installato?
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 23:29   #8
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
adesso mi stai facendo preoccupare

allora mi metto a valutare prima un alimentatore che un nuovo case.

l'haf lo avrei comprato giusto per sistemarmi per un bel pezzo visto lo spazio che offre e le necissita che ho quello mi sitema anche se in futuro volessi fare una doppia scheda video...

ma i 550W del xfx mi basterebbero in quel caso? non mi va di spendere 60€ e magari risparmiarne 10 o 20 per non prendere un alimentatore che mi fa stare tranquillo anche per eventuali upgrade del sistema.

comunque io mio ho verificato e sul +12 offre 44A

quindi secondo quello che mi dici ci dovrei stare, c'e da dire che non e sicuramente un alimentatore di marca, pero ammetto che l'alimentatore è sempre stato il pezzo che ho meno tenuto in considerazione di acquistare, questo a 3 anni e non mi ha mai dato problemi.

ho trovato un cx600 della corsair modulare, nuovo a 64€ me lo consigli come alimentatore? dovrebbe anche essere silenzioso
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x

Ultima modifica di cecco89 : 24-05-2013 alle 00:12.
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 10:14   #9
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
ecco la foto delle speficiche dell'alimentatore
http://imageshack.us/a/img259/8774/img0191xo.jpg

ho cercato un po l'xfx ma non viene appunto trattato sugli store E-... P...

comunque dai un occhiata alla foto...
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 15:17   #10
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
Quote:
Originariamente inviato da apiol Guarda i messaggi
Mamma mia ma che roba è o.O hanno spennarellato le etichette come se fosse sufficiente a dargli potenza in più... Poi direi che in origine erano 14A portati a 16 con un artistico colpo di indelebile. Non si trova niente su internet di quel modello, direi che è molto meglio che lo cambi al più presto. Anche il CX600 modulare che avevi visto è diversi ordini di grandezza più affidabile del tuo.
Ricapitolo:
- Se vuoi fare crossfire (cosa sconsigliata dai più per motivi di compatibilità, consumi, temperature, spazio, ecc. ecc.) con un'altra 7950 almeno un 650 - 700W cazzuto ci vuole per lavorare in sicurezza, di più se fai overclock.
- Se non fai cross e piuttosto punti a progressivi upgrade allora un 500 - 550W di marca è sufficiente.

Mi rendo conto che abbiamo deviato totalmente rispetto al tuo quesito iniziale ma siamo comunque nella sezione degli alimentatori.
nessuno problema ho continuato il discorso proprio perche è comunque la sezione giusta.

penso che optero per un 500/ 550W visto che il crossfire mi darebbe mille rogne e sono piu per cambiare scheda video quando è ora...

l'unica cosa e che voglio assicurarmi un eventuale OC su cpu e vga anche se poco qualcosa vorrei fare, almeno per raggiungere le prestazioni delle nuove cpu in uscita a breve....

per il resto sull alimemtatore sotto il penarello mi pare ci sia scritto 44A non 14.

voi cosa mi consigliate quindi questo xfx 550 ? che mi dite che è superiore al corsair cx600, in alternativa un altra buona soluzone oltre all'xfx, non perchè non mi piace la marca ma per fare una ricerca in termini di prezzo cosi cerco più soluzioni.
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 20:22   #11
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
sono piu per il seasonic s12II da 520W mi da piu sicurezza del xfx.

pero mi sembra di capire che ha 1 solo connettore pci-e da 8 pin, quindi per la seconda linea di alimentazione della vga devo usare comunque un adattatore giusto?

poi questi seasonic dovrebbero essere molto silenzioni giusto?
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 21:20   #12
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
ho preso il seasonic s12II speriamo arrivi presto

un ultima domanda

con l'alimentatore nuovo potrei lasciare comunque il vecchio case?

anche se c'e poca distanza fra il dissipatore della cpu e la ventola dell'alimentatore...potrei avere problemi?
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x

Ultima modifica di cecco89 : 25-05-2013 alle 00:59.
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 10:49   #13
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
bhe pero il noctua l'ho installato da pochi giorni.

prima era raffreddato a liquido e tutto il calore finire esternamente al case perchè il radiatore era esterno.
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 20:05   #14
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da apiol Guarda i messaggi
Mamma mia ma che roba è o.O hanno spennarellato le etichette come se fosse sufficiente a dargli potenza in più... Poi direi che in origine erano 14A portati a 16 con un artistico colpo di indelebile. Non si trova niente su internet di quel modello, direi che è molto meglio che lo cambi al più presto.
MA è il mitico QTEC che si trova nelle cineserie di serie z
quotone per il cambio dell' ali, mi piacerebbe sapere chi è il fenomeno che ha scritto a colpi di pennarello
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 23:14   #15
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
allora l'ali è arrivato oggi

a livello di materiali e decisamente non superiroe ma su un altro pianeta.

i cavi tutti inguanati con sistema di sgancio facilitato per i molex (che si sa che sono un po odiosi da staccare a volte).

ora non l'ho ancora installato aspetto il case che arrivera probabilmente domani.

ma credo che migliorera notevolmente in quanto in passato avevo una configurazione del tipo:

mobo: asus rampage formula x46
cpu: q9450
ram: 4Gb
vga: hd4870

e dopo il minimo OC il sistema non reggeva, probabilmente anche dovuto al fatto che la rampage formulare (come la extreme 3 che monto ora) era una scheda che voleva il molex a 8 pin per l'alimentazione oltre al classico 24 pin, e anche quella volta ho ignorato tutto e andavo con soli 4 pin, quindi una sola linea a 12V.
povera scheda madre deve aver sofferto tanto senza correte


sinceramente so benissimo chi mi ha venduto il pc ed oggi che lavoro nell'ambito ho saputo che non era una persona per bene, io ho pagato per un 800W e mi sono ritrovato con un scarsissimo 400W, alimentato decente e che si piazza su una categoria di mercato decisamente che stona nel pc che ho assemblato ora e che assemblai anche quella volta.

spero di ottenere dei buoni risultati anche perchè in coppia con l'HAF 932 che è in arrivo ho intenzioni di sfruttari fino all'osso,

il cambio dell'case si e rivelato indispensabile, vedere il noctua dentro questo case mi piangeva il cuore, poi non ho slot per hadd da 3.5" perche li avevo rimossi per installare un sistema a liquido quindi non sapevo dove mettere l'ssd, ed io, come tutti quelli patiti di pc desktop, abbiamo una deformazione, non possiamo vedere il disordine all'interno del case.

come se fosse una casa in cui dobbiamo vivere, e con questo case non era possibile ottenere quel ordine che cercavo

appena installo tutto posto un feedback personale sull'ali, poi mi sposto sulla sezione oveclock e vedremo cosa ne viene fuori
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 23:16   #16
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
Quote:
Originariamente inviato da lee_oscar Guarda i messaggi
MA è il mitico QTEC che si trova nelle cineserie di serie z
quotone per il cambio dell' ali, mi piacerebbe sapere chi è il fenomeno che ha scritto a colpi di pennarello
comunque pensi che se sul nuovo ali ci do una passata di indelebile nero e scrivo un bel 1000W migliora la situazione?
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 14:39   #17
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
allora

ho installato il seasonic che mi è arrivato tutto sul haf 932 insieme all'ssd.

risultato il pc è perfetto, e decisamente piu silenzioso di prima, nonostante le 4 ventole l'haf e veramente silenzioso e garantisce un movimento d'aria non indifferente.

e l'alimentatore non è da meno, completamente inubile, i due degli acquisti migliori oserei dire.
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Oggi tantissime TV 4K in saldo lampo: 43...
Le novità ASUS al Gamescom 2025, ...
Ti piace un'auto cinese che da noi non c...
10 anni di carcere al mago del SIM Swapp...
La Space Force ha lanciato lo spazioplan...
3 portatili tuttofare con RAM da 16GB, 2...
Elon Musk voleva comprare OpenAI con Mar...
Portatili OLED in calo di prezzo: Lenovo...
Ford batte il record della Corvette al N...
La Russia obbligherà i produttori...
Euro digitale, l'Europa accelera: ipotes...
Offerta a tempo, top: MacBook Air 2025 c...
ECOVACS DEEBOT MINI: il nuovissimo robot...
Il Sony Xperia 10 VII si mostra nei prim...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v