Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2013, 09:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tom_index.html

Intel anticipa le principali caratteristiche tecniche della prossima generazione di processori della famiglia Atom. Nuova architettura Out of Order, utilizzo di tecnologia produttiva a 22 nanometri, cadenza tick-tock per le evoluzioni future: questi gli ingredienti per aggredire il mercato degli smartphone

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 10:24   #2
network87
Junior Member
 
L'Avatar di network87
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Portogruaro! Yeah!
Messaggi: 19
...e i netbook/nettop???!

ragazzi, nno datemi del geek antiquato, ma a me piacerebbe vedere 'sti proci pure nul mio EEE PC
speranze zero, mi sembra di capire!
per fortuna ho comprato l'ultimo modello prima della fine produzione, e con un bel SSD intel 520 (che costa quasi come il netbook) fa bene il suo lavoro :P
ciao,
Stefano
network87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 10:49   #3
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Forse non ho letto bene, ma quando usciranno?

Magari fanno uscire un bel notebook ultraleggero con buone prestazioni e schermo decente Magari... son secoli che aspetto ma ancora non esiste nulla XD
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 11:01   #4
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Grande Intel !
ARM trema.





Vorrei far notare che con questo Silvermont Intel ha adottato la filosofia dei moduli come AMD, e mo voglio proprio vedere che commenti verranno rilasciati a riguardo.

Ultima modifica di PaulGuru : 07-05-2013 alle 11:38.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 11:52   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Vorrei far notare che con questo Silvermont Intel ha adottato la filosofia dei moduli come AMD, e mo voglio proprio vedere che commenti verranno rilasciati a riguardo.
il fatto che entrambe unino il termine "modulo" non singifica che il concetto e la sua implementaziona sia simile e a leggere l'articolo direi che la microarchitetutra di questa cpu e quella amd non siano paragonabili.

Ultima modifica di coschizza : 07-05-2013 alle 12:02.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 12:04   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
gia' solo che non e' piu' un In Order e' tutta un'altra cosa.

ora pero' vorrei sapere perche' Intel ha fatto come il gambero!
quando tutti la criticavano per una CPU In Order e sparava panzane del minor consumo possibile (a discapito delle prestazioni).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 12:06   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il fatto che entrambe unino il termine "modulo" non singifica che il concetto e la sua implementaziona sia simile e a leggere l'articolo direi che la microarchitetutra di questa cpu e quella amd non sinao paragonabili.
invece il concetto è proprio lo stesso, ovvio che le implementazioni architetturali sono diverse...

atom era un modo per guadagnare senza impegno, architettura ridicola, costi irrisori,e nella gloria dei netbook grossi guadagni, adesso che i netbook stanno scomparendo, cerca di sfruttare il marchio per usarlo sui tablet e sui telefoni, arm non trema per ora, l'evoluzione galoppa, x86 con android non conta, finalmentesi dovranno impegnare seriamente, come è giusto che sia.. vi rendete conto che adesso con 300 euro si può comprare un netbook 10pollici con celeron che straccia qualsiasi atom, mentre prima i vari eee checostavano così erano un pianto... adesso che li stanno svendendo sono al giusto prezzo... considerate le solite limitazioni, ma hanno ingrassato parecchio gli anni passati, era ora che si dessero una svegliata, diamo merito ad android per aver spinto un colosso simile ad impegnarsi finalmente.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 12:12   #8
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ora pero' vorrei sapere perche' Intel ha fatto come il gambero!
quando tutti la criticavano per una CPU In Order e sparava panzane del minor consumo possibile (a discapito delle prestazioni).
Per a quei tempi con quel PP per poter competere con ARM bisognava avere consumi più contenuti possibili o almeno entro certe soglie, altrimenti poteva avere tutta la performance che vuoi ma non avrebbe potuto nemmeno essergli paragonato.
Adesso che hanno affinato il 22nm 3gate possono fare sul serio dal punto di vista della pura performance.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il fatto che entrambe unino il termine "modulo" non singifica che il concetto e la sua implementaziona sia simile e a leggere l'articolo direi che la microarchitetutra di questa cpu e quella amd non siano paragonabili.
Non avevo dubbi sul fatto che qualcuno l'avrebbe detto guarda, quello AMD d'altronde è speciale

Ultima modifica di PaulGuru : 07-05-2013 alle 12:34.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 12:24   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
gia' solo che non e' piu' un In Order e' tutta un'altra cosa.

ora pero' vorrei sapere perche' Intel ha fatto come il gambero!
quando tutti la criticavano per una CPU In Order e sparava panzane del minor consumo possibile (a discapito delle prestazioni).
Non sono panzane è la pura verita, non esiste una tecnologia milgliore dipende da cosa vuoi ottenere e quindi in order non è meglio di out of order se non mi dici cosa devi fare

La dimostrazione è la seguente, prendi ARM la sua futura generazione della serie 50 è composta da: Cortex-A57 nata per le alte prestazioni, Cortex-A53 nata per il basso consumo.

Parliamo di cpu di nuovissima generazione con le ultime tecnologie disponibili eppure la A53 è una cpu In-Order, perche? per lo stesso motivo che ha fatto fare all' intel il suo atom nel 2008 nello stesso modo.

Ultima modifica di coschizza : 07-05-2013 alle 12:26.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 13:05   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da network87 Guarda i messaggi
ragazzi, nno datemi del geek antiquato, ma a me piacerebbe vedere 'sti proci pure nul mio EEE PC
speranze zero, mi sembra di capire!
per fortuna ho comprato l'ultimo modello prima della fine produzione, e con un bel SSD intel 520 (che costa quasi come il netbook) fa bene il suo lavoro :P
ciao,
Stefano
ma oggi con meno di 300€ ti compri un 11.6" con sandy bridge che consuma niente... che prendi a fare un atom?

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Grande Intel !
ARM trema.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3620/slide_3.jpg



Vorrei far notare che con questo Silvermont Intel ha adottato la filosofia dei moduli come AMD, e mo voglio proprio vedere che commenti verranno rilasciati a riguardo.
però amd condivide la FPU e la L2, qui solo la L2
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 07-05-2013 alle 13:13.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 13:08   #11
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
però amd condivide la FPU e la L2, qui solo la L2
oh scusa
Differenze abissali.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 13:44   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Non sono panzane è la pura verita, non esiste una tecnologia milgliore dipende da cosa vuoi ottenere e quindi in order non è meglio di out of order se non mi dici cosa devi fare

La dimostrazione è la seguente, prendi ARM la sua futura generazione della serie 50 è composta da: Cortex-A57 nata per le alte prestazioni, Cortex-A53 nata per il basso consumo.

Parliamo di cpu di nuovissima generazione con le ultime tecnologie disponibili eppure la A53 è una cpu In-Order, perche? per lo stesso motivo che ha fatto fare all' intel il suo atom nel 2008 nello stesso modo.
La sua affermazione non è sbagliata del tutto, nel senso che intel affermò che si risparmia corrente con un'unità di esecuzione in-order, ma non è vero in generale.

Quello che risparmia sono i transistor.

Una cpu out-of-order consuma sì di più per ogni istruzione eseguita, ma impiega pure meno di una in-order per eseguire un blocco di istruzioni. Alla fine in un certo lasso di tempo non è scontato che la out-of-order abbia consumato di più rispetto alla in-order.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 14:11   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
gia' solo che non e' piu' un In Order e' tutta un'altra cosa.

ora pero' vorrei sapere perche' Intel ha fatto come il gambero!
quando tutti la criticavano per una CPU In Order e sparava panzane del minor consumo possibile (a discapito delle prestazioni).
perchè prima non c'erano i 22nm ?

con l'attuale pp e in un TDP inferiore ci fa stare 4 core fisici con IPC superiore e frequenza superiore invece che 2+HT...

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Forse non ho letto bene, ma quando usciranno?
o Q3 o Q4 di quest'anno

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Magari fanno uscire un bel notebook ultraleggero con buone prestazioni e schermo decente Magari... son secoli che aspetto ma ancora non esiste nulla XD
finiranno nei Tablet puri/convertibili/con docking di tutti i produttori

nei notebook probabilmente ci finiranno i nuovi ULV da 10, 15 e 17 Watt
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 07-05-2013 alle 14:16.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 14:25   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il fatto che entrambe unino il termine "modulo" non singifica che il concetto e la sua implementaziona sia simile e a leggere l'articolo direi che la microarchitetutra di questa cpu e quella amd non siano paragonabili.
il concetto di modulo è identico e ha lo stesso significato che ha nella stesura di un programma.
In realtà AMD usa un approccio modulare anche nella costruzione del modulo principale. Questo significa poter modificare un macro-blocco senza avere la necessità di modificare gli altri. Alcuni produttori soprattutto in passato preferivano, un integrazione tra i blocchicostutenti la cpu.

L'approccio tanto criticato da AMD, non è altro che la rivisitazione dei processori Alpha 21264, orientati al mercato server.
E' ache vero, ad essere maligni che il dual "core" da 1,33GHz e 80W di TDP (con gli 0,18um!), è stato l'ultima cpu Alpha che ha visto la luce.

Ultima modifica di tuttodigitale : 07-05-2013 alle 14:28.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 14:40   #15
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
perchè prima non c'erano i 22nm ?

con l'attuale pp e in un TDP inferiore ci fa stare 4 core fisici con IPC superiore e frequenza superiore invece che 2+HT...



o Q3 o Q4 di quest'anno



finiranno nei Tablet puri/convertibili/con docking di tutti i produttori

nei notebook probabilmente ci finiranno i nuovi ULV da 10, 15 e 17 Watt
Basta che esca un portatile a basso costo che però sia buono, senza sprecare soldi in inutility Spero che arrivino presto e che i produttori si sveglino.

Grazie ARM
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 14:51   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
il concetto di modulo è identico e ha lo stesso significato che ha nella stesura di un programma.
prova ad elencare cosa hanno in comune secondo te perche io dall'articolo non vedo nulla di simile se non la condivisione della l2 nello stesso blocco tutto il resto e dico tutto dal primo all'ultim componente è fatto i maniera diametraalmente diversa e ancha il funzionamento è descritto in maniera diversa.

Io parlo del modulo delle cpu fx non di quello delle cpu bobcat o le future jaguar quelle si hanno un apprioccio simile ma nel forum parlavamo del confronto con la prima.

Ultima modifica di coschizza : 07-05-2013 alle 14:57.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 15:09   #17
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
prova ad elencare cosa hanno in comune secondo te perche io dall'articolo non vedo nulla di simile se non la condivisione della l2 nello stesso blocco tutto il resto e dico tutto dal primo all'ultim componente è fatto i maniera diametraalmente diversa e ancha il funzionamento è descritto in maniera diversa.
Il modulo è solo un organizzazione diversa, serve anche a poter scalare l'architettura più facilmente, ovvero fornire da un architettura completa dei derivati castrati senza che questo necessiti di metter mano al resto.

AMD quando sforna i suoi proci, non sforna l'intero die ma singoli moduli che poi a seconda del modello ne unificano di più o di meno in un die.
L'idea di modulo inteso come lo intendi tu è stata messa in giro per evitare i confronti core to core con i concorrenti.
Condividere l'FPU è ben poca roba per non considerarli più dei classici cores, è servito solamente a castrarli a favore di un risparmio di transistors.

Ultima modifica di PaulGuru : 07-05-2013 alle 15:17.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 19:03   #18
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma oggi con meno di 300€ ti compri un 11.6" con sandy bridge che consuma niente... che prendi a fare un atom?
Puoi mandare qualche link esempio via PM?
__________________
Ecco tutte le mie trattative
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 19:04   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
In realtà AMD usa un approccio modulare anche nella costruzione del modulo principale. Questo significa poter modificare un macro-blocco senza avere la necessità di modificare gli altri. Alcuni produttori soprattutto in passato preferivano, un integrazione tra i blocchicostutenti la cpu.
ARM fa altrettanto, ormai è un paradigma vincente nella progettazione di microchip
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 19:52   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da giovandrea Guarda i messaggi
Puoi mandare qualche link esempio via PM?
cerca su trovaprezzi -intel 11.6"-

vengono fuori un po di atom e i celeron/pentium basati su sandy bridge, prendi quelli con almeno 1.3GHz di frequenza, quelli da 1.1GHz, per quanto più veloci di atom e brazos (e neanche di poco), sono ancora relativamente lentini
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1