Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2013, 17:36   #1
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Adsl 20 mega e velocita wireless a 8

Buonasera ragazzi, spero di non aver sbagliato thread ma avevo bisogno di un vostro parere/consiglio.
Da circa un mese ho attivato l'opzione 20 mega di telecom alice e possiedo 2 computer: uno connesso con cavo ethernet e mi viaggia a circa 14 mega mentre l'altro (un packard bell dot s intel atom n2600) collegato in wireless che purtroppo non va oltre gli 8 mega.

Alla presa (principale) del telefono ho un modeml d-link dls 320-t ed un router sempre d-link dir-300.

Cosa potrebbe essere? Ho fatto piccole correzioni alla scheda di rete del netbook ma senza alcun risultato.
Devo chiamare la telecom oppure il tutto potrebbe dipendere dai modelli (un po obsoleti) di router e modem?

Eventualmente questo non dovesse essere il topic giusto per parlarne, prego chi di competenza di indirizzarmi al thread adeguato per la mia problematica.

Dovessero servire altre info, prego chiedete pure

Un saluto a tutti
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 23:17   #2
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Uppino
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 14:02   #3
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
hai provato a collegare il netbook via ethernet?
cosi escluderesti un problema di lentezza del netbook
l'alternativa è collegare in serie un altro router, ovviamente piu performante
SaggioFedeMantova è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 18:33   #4
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
hai provato a collegare il netbook via ethernet?
cosi escluderesti un problema di lentezza del netbook
l'alternativa è collegare in serie un altro router, ovviamente piu performante
Ho il fisso collegato tramite cavo ethernet che viaggia tranquillamente a 14/15 mega.
Oggi ho parlato con un tecnico e mi ha detto che anche acquistando un router di classe N il guadagno in velocita' sarebbe irrisorio, si ha solo piu' copertura. . . io invece pensavo che i recenti modem/router incrementassero anche la velocita' di connessione

Comunque appena mi e' possibile provo come mi hai detto te e cioe' collegare il portatile tramite cavo ethernet. . .
Ma riguardo a cio' che mi ha detto il tecnico sai se e' giusto? Cioe' avendo un router in classe N il guadagno in velocita' sarebbe quasi nullo?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 20:07   #5
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ho il fisso collegato tramite cavo ethernet che viaggia tranquillamente a 14/15 mega.
Oggi ho parlato con un tecnico e mi ha detto che anche acquistando un router di classe N il guadagno in velocita' sarebbe irrisorio, si ha solo piu' copertura. . . io invece pensavo che i recenti modem/router incrementassero anche la velocita' di connessione

Comunque appena mi e' possibile provo come mi hai detto te e cioe' collegare il portatile tramite cavo ethernet. . .
Ma riguardo a cio' che mi ha detto il tecnico sai se e' giusto? Cioe' avendo un router in classe N il guadagno in velocita' sarebbe quasi nullo?
Ti dico la mia esperienza con un Tp-Link WR941ND e la Fibra100 di fastweb (ho abitato per piu di due anni a milano) e con il router stock di fastweb, in wifi non andavo oltre i 15mega con speedtest stando a 30cm dalle antenne, mentre in ethernet arrivavo a 100.
Collegando in serie il suddetto router tp-link, stando a 30cm dal router raggiungevo anche i 70mega, poi stando piu lontano, a camere di distanza, raggiungevo i 40-45 mega.
Tutto questo con un N 300megabit.
SaggioFedeMantova è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 21:04   #6
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
Ti dico la mia esperienza con un Tp-Link WR941ND e la Fibra100 di fastweb (ho abitato per piu di due anni a milano) e con il router stock di fastweb, in wifi non andavo oltre i 15mega con speedtest stando a 30cm dalle antenne, mentre in ethernet arrivavo a 100.
Collegando in serie il suddetto router tp-link, stando a 30cm dal router raggiungevo anche i 70mega, poi stando piu lontano, a camere di distanza, raggiungevo i 40-45 mega.
Tutto questo con un N 300megabit.
Grazie per il tuo intervento, allora e' proprio cosi', sto' wireless e' una mezza fregatura. . . certo e' che l'altra faccia della medaglia e' la comodita' di non aver cavi sparsi per casa. . .

In un altro topic mi consigliavano di spender soldi per acquistare un power line over ethernet e non per un altro router. . . credo che faro' cosi'

Grazie ancora per la tua testimonianza e ti auguro buona serata
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 22:08   #7
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Grazie per il tuo intervento, allora e' proprio cosi', sto' wireless e' una mezza fregatura. . . certo e' che l'altra faccia della medaglia e' la comodita' di non aver cavi sparsi per casa. . .

In un altro topic mi consigliavano di spender soldi per acquistare un power line over ethernet e non per un altro router. . . credo che faro' cosi'

Grazie ancora per la tua testimonianza e ti auguro buona serata
figurati, buona serata anche a te!
SaggioFedeMantova è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v