|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
Mancata connessione a internet: problemi del router Linksys o di Infostrada?
Vi chiedo aiuto per capire se il problema è il mio router wifi o l'adsl di Infostrada (sovraccarica o altro), entrambi andati benissimo fino a circa 15 giorni fa, perché vorrei evitare di buttare soldi cambiando inutilmente il router.
Da qualche settimana, soprattutto il pomeriggio/sera (al mattino presto, come ora, nessun problema) riscontro continui black out della connessione wifi all'adsl (linea diretta con INFOSTRADA): in pratica a volte sparisce la portante per 1/2 minuti circa (luce rossa del modem wifi Linksys WAG200G del 2008) mentre altre volte la portante risulta attiva (anche se la luce verde a volte si spegne, ma quella rossa non si accende) ma non c'è comunque nessun accesso a internet. La diagnostica mi segnala il problema ("nessun accesso a internet") come mancanza di connessione tra il router e la linea telefonica. Ho chiamato Infostrada e il tecnico, dopo aver verificato anche in centrale le mie continue cadute di linea, mi ha fatto riconfigurare i parametri del router ma niente da fare. Il problema persiste. Ora vorrei capire se il problema è il router (lo vado a cambiare?) o se è la linea (richiamo Infostrada?). Mi aiutate a capite dove sta il problema? C'è qualche test che posso fare? Grazie in anticipo della vostra attenzione e, spero, del vostro aiuto. P.S. con pc spento e router acceso la luce verde della linea internet è sempre "verdissima". Ultima modifica di SMEx : 24-07-2013 alle 06:09. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
Cerco di dare qualche altra indicazione, nella speranza che qualcuno mi possa dare una dritta...
Quando il collegamento si interrompe, cliccando su risoluzione problemi (windows 7) mi rileva il seguente problema: La connessione tra il punto di accesso, il ruoter o il modem via cavo e internet è interrotta. Il gateway di rete è accessibile ma non è possibile ricevere traffico di rete da internet. Questo tipo di messaggio chiarisce se il problema è il router guasto o la linea adsl che ha problemi? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
apri una finestra di dos e scrivi ping ipdelrouter -t e posta il risultato, cerchiamo di capire se è il router che va in crash oppure la portante adsl
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
Quote:
Più tardi, appena torno a casa, provvedo. Devo fare questa prova nel momento in cui non c'è connesione o è indifferente? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
Non riesco a postare l'immagine video
Comunque la risposta al comando è la ripetizione all'infinito di questa riga: Risposta da 192.168.1.1 byte=32 durata 1=ms TTL=255 con la sola variante che, a volte, gli ms diventano 2 o 4 ... e il collegamento internet ora mi funziona sempre più raramente, per non dire che non mi funziona più |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
Hai provato a cambiare filtro ? Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4 -------------------------------------------------- www.routersitalia.it |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
Quando, tempo fa, sono stato in linea con l'operatore infostrada, avevo provato a fare un reset del router e a collegare il modem direttamente alla linea telefonica, togliendo il filtro (ho due prese del telefono, entrambe con filtro: in una è collegato un cordless; nell'altra c'è un filtro "sdoppiato": in un'uscita ho collegato il modem, nell'altra ho collegato un telefono fisso). Alla lunga non c'è stato nessun beneficio, anzi la situazione ora è precipitata.
Non so se può essere utile, ma il router wifi "serve" anche una stampante wireless canon e il modem sky on demand. I filtri non li ho mai cambiati: che sia il caso di farlo? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
Riesci a vedere con che segnale sei connesso? Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4 -------------------------------------------------- www.routersitalia.it |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
Quote:
Oppure domani pomeriggio potrei prendere due nuovi filtri, tanto non dovrebbero costare molto, no? Non capisco; come dovrei fare per vedere il segnale al quale sono connesso? Tieni conto che ora sto postando da chiavetta (bip), perché non riesco a collegarmi col router. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Ma la portante del router è verde o rossa?
Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4 -------------------------------------------------- www.routersitalia.it |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
Quando non c'è collegamento è spenta (né verde né rossa). In un raro momento di collegamento sono riuscito a copiare questi valori:
DSL Status: Connected DSL Modulation Mode: MultiMode DSL Path Mode: Interleaved Downstream Rate: 7996 kbps Upstream Rate: 511 kbps Downstream Margin: 20 db Upstream Margin: 27 db Downstream Line Attenuation: 31 db Upstream Line Attenuation: 7 db Downstream Transmit Power: 12 db Upstream Transmit Power: 22 db Encapsulation: RFC 2516 PPPoE Multiplexing: LLC Qos: UBR Pcr Rate: 0 Scr Rate: 0 Autodetect: Disable VPI: 8 VCI: 35 Enable: Yes PVC Status: Up Quando il collegamento manca, i valori sono questi: DSL Status: Negotiating DSL Modulation Mode: Not Trained DSL Path Mode: Not Trained Downstream Rate: 0 kbps Upstream Rate: 0 kbps Downstream Margin: 0 db Upstream Margin: 0 db Downstream Line Attenuation: 0 db Upstream Line Attenuation: 0 db Downstream Transmit Power: 0 db Upstream Transmit Power: 0 db Encapsulation: RFC 2516 PPPoE Multiplexing: LLC Qos: UBR Pcr Rate: 0 Scr Rate: 0 Autodetect: Disable VPI: 8 VCI: 35 Enable: Yes PVC Status: Down P.S. grazie per la pazienza, se devi staccare e riprendere più avanti (quando vuoi) vai tranquillo, eh? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Un altro router o anche modem non lo hai?
Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4 -------------------------------------------------- www.routersitalia.it |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
No, o meglio ho un vecchissimo modem (non wifi) telecom/alice Urmet, che sinceramente avevo provato a collegare al pc ma non da segni di accendersi (non so se per problemi hw o perché mancano i file di configurazione sul pc).
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4 -------------------------------------------------- www.routersitalia.it |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
Guarda, a questo punto sono disposto anche a prenderne uno nuovo, visto che questo ha già un pò di tempo e, se non è adesso, magari tirerà le cuoia più avanti. Che router mi consiglieresti?
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4 -------------------------------------------------- www.routersitalia.it |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
Beh, un modem "non problematico" (non me ne intendo!!!) per la casa, che deve servire uno/due portatili, una stampante wireless, il modem di sky on demand. La linea adsl è infostrada 8 mega, e solitamente il modem lo accendo solo in caso d'uso. Per la spesa non saprei (non sono al corrente dei prezzi), ma direi di non superare i 100 euro.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
http://www.tp-link.it/products/detai...del=TD-W8961ND
Prenderei questo Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4 -------------------------------------------------- www.routersitalia.it |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
Aggiungo solo una cosa strana riguardo il malfunzionamento: mi domando perché, se lo uso il mattino presto, anche se non per molto tempo, solitamente non mi da problemi. Diversamente, pomeriggio e sera è un dramma! Dai valori che ho riportato sopra si riesce a capire se è un problema di linea?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.




















