Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2013, 00:15   #1
TommyB1992
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 40
Pc Per giocare a Poker

Che ne pensate di questa configurazione per giocare a poker con 2 schermi da 24", 8 tavoli aperti e nel frattempo l'utilizzo di alcuni programmi?

- Alimentatore: Corsair CX430
- Ram: 2 slot Ares 4gb l'una
- CPU: AMD 2.8GHz, 1.0 MB Total Cache
- Scheda Madre: ASRock N68C-GS FX

- Scheda Grafica: GiGABYTE AMD Radeon HD 6670 Chipset (GV-R667D3-1GI)
- Hard disk: Seagate Barracuda SATA Hard Drive ST3320413AS

In verde cio` che ho gia` acquistato.
TommyB1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 00:21   #2
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Un po' scarsa nel comparto video

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 00:24   #3
TommyB1992
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
Un po' scarsa nel comparto video

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Cosa mi consigli?
TommyB1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 08:04   #4
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
secondo me va benissimo per pilotare due monitor, in fondo non ci devi giocare a crysis3.
ok per l'alimentatore
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 19:09   #5
TommyB1992
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 40
Mi sono state consigliate queste due vga:

GIGABYTE 7750 2GB GDDR3 R775OC 2GI

o

GIGABYTE HD 7750 880MHZ 1G DDR5 128BITS DVI-D

Pareri?
Il corsair CX500 come lo vedete?
TommyB1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 19:14   #6
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da TommyB1992 Guarda i messaggi
Mi sono state consigliate queste due vga:

GIGABYTE 7750 2GB GDDR3 R775OC 2GI

o

GIGABYTE HD 7750 880MHZ 1G DDR5 128BITS DVI-D

Pareri?
Il corsair CX500 come lo vedete?
sicuramente molto superiori ad una 6670....ti consentiranno anche più di quello che ti serve.....

il CX è un onesto alimentatore, nulla di più...cmq va bene...se tieni il pc acceso per ore andrei su un altro modello
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 19:25   #7
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
Un po' scarsa nel comparto video

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
No, la sottosezione grafica non serve a NULLA per giocare a poker.

Quel che manca è un ssd (con i database di HM2 o PT4 è davvero utilissimo) e se mai un po' più di ram (sopratutto se usa quella palla al piede di HM2, con PT4 che è mooooolto più snello vanno benissimo 8gb).

Sostanzialmente non serve un pc particolarmente performante, ma vanno contenute il più possibile le latenze, ergo:

ssd che abbia le massime prestazioni in lettura (la scrittura è inutile, c'è solo uno scambio con la rete di file di testo leggerissimi che qualunque HD anche tradizionale digerisce senza problema) e che sia velocissimo nei dati casuali (per quando si fanno le query nei databases)
cpu con frequenza alta, non è invece importante il numero dei cores (a condizione ovviamente che siano almeno due per il multitasking)
ram con latenze basse e alta frequenza (certo aiuta marginalmente ma a volte avere tempo di visualizzare un popup di HM istantaneamente invece di attendere può fare la differenza su una giocata, evitando che finisca il time bank)

Per il resto nulla di che, va benissimo una piattaforma con scheda grafica integrata e con una cpu quad core siamo addirittura in sovrabbondanza.
Non mi piacciono per nulla i componenti già acquistati da OP, avrei visto meglio una piattaforma FM2, ma ormai mi sa che c'è poco da fare al riguardo.
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 17-06-2013 alle 19:28.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 19:28   #8
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
No, la sottosezione grafica non serve a NULLA per giocare a poker.

Quel che manca è un ssd (con i database di HM2 o PT4 è davvero utilissimo) e se mai un po' più di ram (sopratutto se usa quella palla al piede di HM2, con PT4 che è mooooolto più snello vanno benissimo 8gb).

Sostanzialmente non serve un pc particolarmente performante, ma vanno contenute il più possibile le latenze, ergo:

ssd che abbia le massime prestazioni in lettura (la scrittura è inutile, c'è solo uno scambio con la rete di file di testo leggerissimi che qualunque HD anche tradizionale digerisce senza problema) e che sia velocissimo nei dati casuali (per quando si fanno le query nei databases)
cpu con frequenza alta, non è invece importante il numero dei cores (a condizione ovviamente che siano almeno due per il multitasking)
ram con latenze basse e alta frequenza (certo aiuta marginalmente ma a volte avere tempo di visualizzare un popup di HM istantaneamente invece di attendere può fare la differenza su una giocata, evitando che finisca il time bank)

Per il resto nulla di che, va benissimo una piattaforma con scheda grafica integrata e con una cpu quad core siamo addirittura in sovrabbondanza.
come sempre c'è tanto da imparare...

anche giocando in multimonitor basta ed avanza una integrata?
(non gioco on line...solo per informazione personale)
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 19:32   #9
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
come sempre c'è tanto da imparare...

anche giocando in multimonitor basta ed avanza una integrata?
(non gioco on line...solo per informazione personale)
Sì certo.
Ovviamente se i monitor dovessero diventare 3 ci vuole anche una seconda scheda video stand alone, o, nel caso non si abbia un pc con grafica integrata ma con una normale scheda video occorre la seconda scheda solo se:

1) la scheda è nvidia (hanno di norma il supporto a solo due monitor)
2) In caso di ati con Eyefinity se non si ha almeno un monitor con display port (o un adattatore attivo DP) e se non si ha una scheda con la tecnologia proprietaria sapphire (FleX).
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 19:46   #10
TommyB1992
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
sicuramente molto superiori ad una 6670....ti consentiranno anche più di quello che ti serve.....

il CX è un onesto alimentatore, nulla di più...cmq va bene...se tieni il pc acceso per ore andrei su un altro modello
Di media tengo il pc acceso 14h al giorno quando lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
No, la sottosezione grafica non serve a NULLA per giocare a poker.

Quel che manca è un ssd (con i database di HM2 o PT4 è davvero utilissimo) e se mai un po' più di ram (sopratutto se usa quella palla al piede di HM2, con PT4 che è mooooolto più snello vanno benissimo 8gb).

Sostanzialmente non serve un pc particolarmente performante, ma vanno contenute il più possibile le latenze, ergo:

ssd che abbia le massime prestazioni in lettura (la scrittura è inutile, c'è solo uno scambio con la rete di file di testo leggerissimi che qualunque HD anche tradizionale digerisce senza problema) e che sia velocissimo nei dati casuali (per quando si fanno le query nei databases)
cpu con frequenza alta, non è invece importante il numero dei cores (a condizione ovviamente che siano almeno due per il multitasking)
ram con latenze basse e alta frequenza (certo aiuta marginalmente ma a volte avere tempo di visualizzare un popup di HM istantaneamente invece di attendere può fare la differenza su una giocata, evitando che finisca il time bank)

Per il resto nulla di che, va benissimo una piattaforma con scheda grafica integrata e con una cpu quad core siamo addirittura in sovrabbondanza.
Non mi piacciono per nulla i componenti già acquistati da OP, avrei visto meglio una piattaforma FM2, ma ormai mi sa che c'è poco da fare al riguardo.
Mi piace molto il tuo intervento, finalmente qualcuno che spiega il perchè di una scelta.

Comunque utilizzo PT4, e mi potresti gentilmente fare un esempio di configurazione per poter capire meglio per me che sono newbie?
TommyB1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 19:51   #11
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da TommyB1992 Guarda i messaggi
Mi piace molto il tuo intervento, finalmente qualcuno che spiega il perchè di una scelta.

Comunque utilizzo PT4, e mi potresti gentilmente fare un esempio di configurazione per poter capire meglio per me che sono newbie?
Sì ma poi che ci fai con i componenti che hai già acquistato?
Inoltre, che budget hai all'incirca?

Ah dimenticavo, i due monitors li hai già presi? Perché se no ti suggerivo una possibile variante.

Tanto provo a farti una bozza di preventivo "al volo" di costo ragionevole giusto per farti un idea va...
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 19:58   #12
TommyB1992
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Sì ma poi che ci fai con i componenti che hai già acquistato?
Inoltre, che budget hai all'incirca?

Ah dimenticavo, i due monitors li hai già presi? Perché se no ti suggerivo una possibile variante.

Tanto provo a farti una bozza di preventivo "al volo" di costo ragionevole giusto per farti un idea va...
Si ho i 2 monitor, ma uno nel viaggio verso la mia nuova casa (mi sono trasferito da poco in una isoletta tropicale) si è rotto insieme a molti componenti del PC, i pezzi già acquistati erano della vecchia configurazione, comunque sono interessato a prescindere.
TommyB1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 20:11   #13
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da TommyB1992 Guarda i messaggi
Si ho i 2 monitor, ma uno nel viaggio verso la mia nuova casa (mi sono trasferito da poco in una isoletta tropicale) si è rotto insieme a molti componenti del PC, i pezzi già acquistati erano della vecchia configurazione, comunque sono interessato a prescindere.
Dunque per i monitor l'ideale sarebbe un 27 pollici, ad esempio il classico e pluripremiato Hanns.G HL272HPB che costa anche il giusto. E poi ad affiancarlo invece di un altro monitor in orrizzontale vedo meglio un secondo monitor "pivot" ossia ruotato a 90° e di dimensione più contenuta (certo l'ideale sarebbe un 22 pollici, ma se hai già un 24 pazienza, usi quello). Questo ti consente di limitare parecchio lo sforzo che devono fare i muscoli del collo per coprire una distanza così grande come quella di due monitor wide affiancati avanti e indietro per tutto il giorno (oltretutto una soluzione del genere costringe il punto di vista principale ad essere... nel "buco" tra i due suddetti monitor).
Se il secondo monitor non supporta nativamente il pivot puoi anche rimediare a condizione di avere un muro dietro la scrivania comprando un supporto ISO identico a quelli per ancorare al muro i televisori e che abbia il braccio telescopico regolabile.

Per quanto riguarda i componenti una buona base potrebbe già essere questa:

Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX € 45,30
Alimentatore PC Seasonic S12-II 430W ATX 80Plus € 54,20
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 250GB 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 136,60 (se poi ti serve, se scarichi o se hai della roba da stoccare ci puoi aggiungere anche un secondo disco di tipo tradizionale di dimensione a tuo piacere, suggerirei in tal caso la linea caviar green di WD).
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11 € 71,50
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 52,60 (se la vuoi in formato pieno atx c'è da spendere qualche euro di più, ma questa essendo ingegnerizzata bene ha tutto quel che serve e sistemato in maniera corretta)
CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed € 89,00
Dissipatore a Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 1156/1155/1366/2011 Amd AM2/AM3 € 48,90 (per quanto sia esagerato forse, almeno ti da un ottimo silenzio, in alternativa il classico mugen 3 di schyte, che è ancor più silenzioso, ma o metti le ram negli slot lontani, o metti la ventola in estrazione oppure devi prendere delle ram a basso profilo per farcelo stare, anche se, sfruttando l'elasticità dei supporti della suddetta ventola in realtà con un po' di buona volontà ce lo si fa stare anche con le ripjaws, belive in me.

TOTALE IVA COMPRESA : 513,50 €
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 20:34   #14
TommyB1992
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Dunque per i monitor l'ideale sarebbe un 27 pollici, ad esempio il classico e pluripremiato Hanns.G HL272HPB che costa anche il giusto. E poi ad affiancarlo invece di un altro monitor in orrizzontale vedo meglio un secondo monitor "pivot" ossia ruotato a 90° e di dimensione più contenuta (certo l'ideale sarebbe un 22 pollici, ma se hai già un 24 pazienza, usi quello). Questo ti consente di limitare parecchio lo sforzo che devono fare i muscoli del collo per coprire una distanza così grande come quella di due monitor wide affiancati avanti e indietro per tutto il giorno (oltretutto una soluzione del genere costringe il punto di vista principale ad essere... nel "buco" tra i due suddetti monitor).
Se il secondo monitor non supporta nativamente il pivot puoi anche rimediare a condizione di avere un muro dietro la scrivania comprando un supporto ISO identico a quelli per ancorare al muro i televisori e che abbia il braccio telescopico regolabile.

Per quanto riguarda i componenti una buona base potrebbe già essere questa:

Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX € 45,30
Alimentatore PC Seasonic S12-II 430W ATX 80Plus € 54,20
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 250GB 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 136,60 (se poi ti serve, se scarichi o se hai della roba da stoccare ci puoi aggiungere anche un secondo disco di tipo tradizionale di dimensione a tuo piacere, suggerirei in tal caso la linea caviar green di WD).
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11 € 71,50
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 52,60 (se la vuoi in formato pieno atx c'è da spendere qualche euro di più, ma questa essendo ingegnerizzata bene ha tutto quel che serve e sistemato in maniera corretta)
CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed € 89,00
Dissipatore a Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 1156/1155/1366/2011 Amd AM2/AM3 € 48,90 (per quanto sia esagerato forse, almeno ti da un ottimo silenzio, in alternativa il classico mugen 3 di schyte, che è ancor più silenzioso, ma o metti le ram negli slot lontani, o metti la ventola in estrazione oppure devi prendere delle ram a basso profilo per farcelo stare, anche se, sfruttando l'elasticità dei supporti della suddetta ventola in realtà con un po' di buona volontà ce lo si fa stare anche con le ripjaws, belive in me.

TOTALE IVA COMPRESA : 513,50 €
Grazie mille per la disponibilità. E' sicuramente una configurazione PC ottima, a fine mese spero di poter mettere su questo splendore
TommyB1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v