|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 177
|
ssd e windows 8: ne vale la pena?
Fino a un mese fa la mia risposta a questo quesito sarebbe stata "assolutamente si!". Questo prima di installare e testare effettivamente sul mio pc windows 8..
Ho un notebook con i7 2670qm, amd radeon 6770m, 8 gb ram, hdd da 5400 rpm. Il dubbio che mi è sorto deriva dal fatto che da quando ho installato win8 il mio pc sembra rivitalizzato.. Stavo per acquistare un ssd, quando il test di questa versione mi ha fatto vacillare.. Se con win7 si accendeva in 1 min e diventava utilizzabile in 1 min e 30 sec, ora con win 8 si accende in 25 sec e diventa utilizzabile in 35.. nel complesso tutto il sistema mi sembra + reattivo nel normale utilizzo.. a questo punto spendere 200 € per un ssd conviene? se i benefici di un ssd saranno boot in 10 sec, chrome che invece di 2 sec ne impiega 1 per aprirsi, photoshop (che uso raramente) che invece di 15 sec di boot ci mette la metà del tempo... preferisco spendere quei soldi diversamente! voi che dite? c'è un qualche aspetto della questione che non sto considerando? riassumendo: da quando ho windows 8 il notebook esegue ogni operazione in pochissimo tempo, l'ssd si limiterebbe a dimezzare questo tempo? p.s. il mio utilizzo medio è dato da: navigazione internet, quasi sempre un download in backgroud via chrome o altri programmi, gaming (giochi molto recenti al massimo livello di dettaglio retto dalla gpu senza lag), visione di film (vlc), scrittura di qualche programmino semplice semplice (codeblocks), qualche sporadico utilizzo di photoshop, word o mathematica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Io sinceramente ho provato sia Win 8 con disco da 5400 giri che con l'SSD..all'inizio ti do ragione, Win 8 è stato molto ottimizzato per l'avvio del sistema operativo, e anche con un disco normale si arriva al desktop in un lampo..quindi inizialmente si, il vantaggio dell'SSD è solo in un avvio ancora più rapido e nella riduzione di tutti i tempi avvio delle applicazioni in generale.
Forse (forse) quello che non consideri è che il disco meccanico comunque all'aumentare del tempo che si utilizza Windows tende a rallentare, file sempre più pesanti, avvii sempre più lenti...ecc. Invece l'SSD ti assicura anche col passare del tempo, performance sempre molto alte, perché la vera differenza con un hard disk meccanico è il tempo di accesso alle celle di memoria, che negli SSD è praticamente sempre infinitesimo. Ora se non hai particolari esigenze potrebbe non valere la pena questa spesa, devi vedere tu. Io un po' per i consumi ridotti (batteria più duratura) per il fatto che anche se il PC prende un colpo non succede niente e con la scusa che è molto più silenzioso, ho montato SSD un po' ovunque e non mi pento della scelta ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Vale sempre la pena, la differenza c'é eccome. Il tempo di avvio del sistema operativo non é certo l'unico parametro di cui tenere conto; per quanto riguarda tutti gli altri ambiti, Windows 8 non é dissimile da Windows 7, quindi é un sistema reattivo e veloce (ovviamente dipende anche da quali applicazioni vengono lanciate). L'ssd migliora i tempi di reazione di ogni azione che si svolga, non di certo solo l'avvio. Se comunque il sistema già ora ti sembra veloce abbastanza, forse non sentì l'esigenza impellente di un ssd; se un sistema é ben settato, senza decine di programmi in avvio automatico a ingolfare tutto, senza toolbar, utility in background etc etc, anche un vecchio disco meccanico può fare il suo lavoro senza problemi. Se però si usano spesso applicazioni pesanti che richiedono certi tempi di caricamento (Photoshop, autocad, corel draw, ma anche un uso intensivo del pacchetto Office) allora la differenza si sente parecchio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 177
|
Quote:
![]() a questo punto penso che mi godrò questo mese con hard disk meccanico, in modo da sentire veramente la differenza al passaggio verso un ssd ![]() Quote:
per il momento non utilizzo programmi pesanti (giochi a parte), quindi se dovessi guardare la questione da questo punto di vista l'ssd non meriterebbe la spesa... in ogni caso sono già stato convinto a rinviare la scelta (e molto probabilmente a prendere un ssd) di un mese, giusto il tempo di accorgermi che windows 8 non può fare miracoli (non formattavo il pc da 1 anno e mezzo, ormai non ricordo più com'era quando era "pulito" con win 7) grazie a entrambi per le risposte ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Figurati
![]() Ormai ad'un anno di distanza dall'installazione dell'SSD sul portatile da cui scrivo, non posso che ritenermi soddisfatto ![]() Nonostante sia un portatile vecchio va come un treno, i tempi di accesso sono sempre molto bassi, e nonostante fossi uno come te che puliva sempre Windows per tenerlo sempre leggero e veloce, da quando ho montato l'SSD ho praticamente smesso di farlo ![]() Tienici aggiornati con future news!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.