Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2013, 14:48   #1
Milite_Italiano
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 177
ssd e windows 8: ne vale la pena?

Fino a un mese fa la mia risposta a questo quesito sarebbe stata "assolutamente si!". Questo prima di installare e testare effettivamente sul mio pc windows 8..
Ho un notebook con i7 2670qm, amd radeon 6770m, 8 gb ram, hdd da 5400 rpm. Il dubbio che mi è sorto deriva dal fatto che da quando ho installato win8 il mio pc sembra rivitalizzato.. Stavo per acquistare un ssd, quando il test di questa versione mi ha fatto vacillare.. Se con win7 si accendeva in 1 min e diventava utilizzabile in 1 min e 30 sec, ora con win 8 si accende in 25 sec e diventa utilizzabile in 35.. nel complesso tutto il sistema mi sembra + reattivo nel normale utilizzo..
a questo punto spendere 200 € per un ssd conviene? se i benefici di un ssd saranno boot in 10 sec, chrome che invece di 2 sec ne impiega 1 per aprirsi, photoshop (che uso raramente) che invece di 15 sec di boot ci mette la metà del tempo... preferisco spendere quei soldi diversamente!
voi che dite? c'è un qualche aspetto della questione che non sto considerando? riassumendo: da quando ho windows 8 il notebook esegue ogni operazione in pochissimo tempo, l'ssd si limiterebbe a dimezzare questo tempo?

p.s. il mio utilizzo medio è dato da: navigazione internet, quasi sempre un download in backgroud via chrome o altri programmi, gaming (giochi molto recenti al massimo livello di dettaglio retto dalla gpu senza lag), visione di film (vlc), scrittura di qualche programmino semplice semplice (codeblocks), qualche sporadico utilizzo di photoshop, word o mathematica.
Milite_Italiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 21:51   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Io sinceramente ho provato sia Win 8 con disco da 5400 giri che con l'SSD..all'inizio ti do ragione, Win 8 è stato molto ottimizzato per l'avvio del sistema operativo, e anche con un disco normale si arriva al desktop in un lampo..quindi inizialmente si, il vantaggio dell'SSD è solo in un avvio ancora più rapido e nella riduzione di tutti i tempi avvio delle applicazioni in generale.

Forse (forse) quello che non consideri è che il disco meccanico comunque all'aumentare del tempo che si utilizza Windows tende a rallentare, file sempre più pesanti, avvii sempre più lenti...ecc.

Invece l'SSD ti assicura anche col passare del tempo, performance sempre molto alte, perché la vera differenza con un hard disk meccanico è il tempo di accesso alle celle di memoria, che negli SSD è praticamente sempre infinitesimo.


Ora se non hai particolari esigenze potrebbe non valere la pena questa spesa, devi vedere tu.

Io un po' per i consumi ridotti (batteria più duratura) per il fatto che anche se il PC prende un colpo non succede niente e con la scusa che è molto più silenzioso, ho montato SSD un po' ovunque e non mi pento della scelta
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 23:58   #3
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Vale sempre la pena, la differenza c'é eccome. Il tempo di avvio del sistema operativo non é certo l'unico parametro di cui tenere conto; per quanto riguarda tutti gli altri ambiti, Windows 8 non é dissimile da Windows 7, quindi é un sistema reattivo e veloce (ovviamente dipende anche da quali applicazioni vengono lanciate). L'ssd migliora i tempi di reazione di ogni azione che si svolga, non di certo solo l'avvio. Se comunque il sistema già ora ti sembra veloce abbastanza, forse non sentì l'esigenza impellente di un ssd; se un sistema é ben settato, senza decine di programmi in avvio automatico a ingolfare tutto, senza toolbar, utility in background etc etc, anche un vecchio disco meccanico può fare il suo lavoro senza problemi. Se però si usano spesso applicazioni pesanti che richiedono certi tempi di caricamento (Photoshop, autocad, corel draw, ma anche un uso intensivo del pacchetto Office) allora la differenza si sente parecchio
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 09:25   #4
Milite_Italiano
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Io sinceramente ho provato sia Win 8 con disco da 5400 giri che con l'SSD..all'inizio ti do ragione, Win 8 è stato molto ottimizzato per l'avvio del sistema operativo, e anche con un disco normale si arriva al desktop in un lampo..quindi inizialmente si, il vantaggio dell'SSD è solo in un avvio ancora più rapido e nella riduzione di tutti i tempi avvio delle applicazioni in generale.

Forse (forse) quello che non consideri è che il disco meccanico comunque all'aumentare del tempo che si utilizza Windows tende a rallentare, file sempre più pesanti, avvii sempre più lenti...ecc.

Invece l'SSD ti assicura anche col passare del tempo, performance sempre molto alte, perché la vera differenza con un hard disk meccanico è il tempo di accesso alle celle di memoria, che negli SSD è praticamente sempre infinitesimo.


Ora se non hai particolari esigenze potrebbe non valere la pena questa spesa, devi vedere tu.

Io un po' per i consumi ridotti (batteria più duratura) per il fatto che anche se il PC prende un colpo non succede niente e con la scusa che è molto più silenzioso, ho montato SSD un po' ovunque e non mi pento della scelta
non posso che darti ragione, non avevo considerato che riempiendo sempre più l'hdd, il sistema tenderà a rallentare, anche se probabilmente vedrò i primi sintomi fra 1 mese, visto che sto tentando di trattarlo bene
a questo punto penso che mi godrò questo mese con hard disk meccanico, in modo da sentire veramente la differenza al passaggio verso un ssd

Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Vale sempre la pena, la differenza c'é eccome. Il tempo di avvio del sistema operativo non é certo l'unico parametro di cui tenere conto; per quanto riguarda tutti gli altri ambiti, Windows 8 non é dissimile da Windows 7, quindi é un sistema reattivo e veloce (ovviamente dipende anche da quali applicazioni vengono lanciate). L'ssd migliora i tempi di reazione di ogni azione che si svolga, non di certo solo l'avvio. Se comunque il sistema già ora ti sembra veloce abbastanza, forse non sentì l'esigenza impellente di un ssd; se un sistema é ben settato, senza decine di programmi in avvio automatico a ingolfare tutto, senza toolbar, utility in background etc etc, anche un vecchio disco meccanico può fare il suo lavoro senza problemi. Se però si usano spesso applicazioni pesanti che richiedono certi tempi di caricamento (Photoshop, autocad, corel draw, ma anche un uso intensivo del pacchetto Office) allora la differenza si sente parecchio
non sono tipo da riempire il sistema di toolbar o spazzatura varia, cerco di fare pulizia praticamente un giorno si e uno no, ma in genere dopo circa 2-3 mesi di utilizzo inizio comunque a sentire l'os appesantirsi, come penso sia normale..
per il momento non utilizzo programmi pesanti (giochi a parte), quindi se dovessi guardare la questione da questo punto di vista l'ssd non meriterebbe la spesa... in ogni caso sono già stato convinto a rinviare la scelta (e molto probabilmente a prendere un ssd) di un mese, giusto il tempo di accorgermi che windows 8 non può fare miracoli (non formattavo il pc da 1 anno e mezzo, ormai non ricordo più com'era quando era "pulito" con win 7)

grazie a entrambi per le risposte
Milite_Italiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 09:45   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Figurati

Ormai ad'un anno di distanza dall'installazione dell'SSD sul portatile da cui scrivo, non posso che ritenermi soddisfatto

Nonostante sia un portatile vecchio va come un treno, i tempi di accesso sono sempre molto bassi, e nonostante fossi uno come te che puliva sempre Windows per tenerlo sempre leggero e veloce, da quando ho montato l'SSD ho praticamente smesso di farlo Tanto è talmente veloce che il sistema non rallenta mai praticamente...il mio PC è acceso 20 ore su 24 e uso programmi anche molto pesanti.

Tienici aggiornati con future news!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v