|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ite_46672.html
Kobo Aura HD si presenta come il concorrente di Kindle Paperwhite: 6,8", display ad alta risoluzione e luce integrata sono il guanto di sfida Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
il vero concorrente del Paperwhite è il Kobo Glo, che è già sul mercato da tempo ... infatti il pannello (e anche il prezzo) dei 2 lettori è lo stesso ![]() L'Aura HD è nettamente superiore, ma sicuramente tra qualche mese uscirà la versione Kindle con lo stesso pannello ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Al di la del fatto che, come commentato sopra, il Kobo Glo è il concorrente del Kindle Paperwhite, trovo interessante che abbiano cominciato ad aumentare la dimensione del display.
Devo ammettere che non so se spenderei 40 euro in più per 0,8", ma la cosa fa comunque gola. Il sistema di illuminazione del Glo non è affatto male, qualcuno sa se questo è in qualche modo migliorato? Il touchscreen è sempre ad infrarossi o hanno cambiato genere? Prima di provarlo consideravo l'infrarosso interessante per l'uso del pennino, ma nell'uso concreto l'ho trovato deludente. A questo punto meglio il capacitivo del kindle, per lo meno permette pinch to zoom ed è un po' più reattivo. Ultima modifica di calabar : 16-04-2013 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Spero in un impegno maggiore da parte di Kobo per risolvere i bug, e dall'altra sono estremamente curioso di vedere il nuovo lettore PocketBook con schermo eInk a colori, che dovrebbe uscire a giugno.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Teconolgia a parte, un Kindle e' diverso da un generico, perche' il mercato di riferimento e Amazon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
6" secondo me è già sufficiente, è la dimensione di un libro tascabile. Per quanto riguarda il touch screen temo che lo zoom rimarrà sempre una azione da non fare su un ereader! ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Con l'avvento dei prestiti di ebook nelle biblioteche pubbliche avere un lettore "libero" secondo me sta diventando un importantissimo valore aggiunto.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Certo la risoluzione maggiore consente maggiore definizione, soprattutto quando si visualizza qualcosa di differente dal testo, ma già quella del paperwhite secondo me, su un 6", è più che adeguata. I 6" vanno abbastanza bene, però in certi contesti sono pochi. Fino a quando si tratta di libri in formato ebook che vengono rimpaginati non ci si lamenta, quando si guardano fumetti o pdf in generale (anche se qui c'è la necessità di migliorare decisamente il software), allora le cose cambiano. Oltretutto la dimensione ridotta preclude quasi del tutto la lettura di quotidiani e riviste con quel formato, occorre rimpaginarle completamente e l'esperienza di lettura a mio parere non è comunque la stessa. Io sono in attesa che qualcuno tiri fuori qualcosa di paragonabile al vecchio (ma mai commercializzato) Skiff Reader. Il pinch to zoom comunque funzionicchia, è solo un po' lento il display, ma in certi contesti è comodo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 5
|
e-book reader
@alexdal
in che senso il mercato di riferimento è Amazon? Come piattaforma di vendita? come supporto hardware? per la scelta di sistema di protezione e formato dell'e-book? Un Kindle è diverso da un Sony (generico?) perché non gli si avvicina nemmeno lontanamente quanto a qualità, intuitività, leggerezza e durata della batteria; di contro quanti sono effettivamente disposti a spendere quasi il doppio per 2 prodotti che in fondo fanno lo stesso lavoro? Se l'Aura HD è migliorato quanto a fluidità di funzionamento e ha (anche solo) la nitidezza del Glo, allora è un prodotto che vale ampiamente il prezzo e non teme concorrenti: su nessun altro dispositivo la lettura è più confortevole e piacevole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() Bisognerebbe vederli affiancati per poter fare un confronto. Per leggere i fumetti penso che 7" siano il limite minimo, sul Nexus 7 i manga sono dignitosi mentre Dylan Dog si legge appena appena (o magari sono io che sono miope); non so se lo schermo e-ink faciliti la lettura rispetto ad un lcd.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
oggetto: Convert allegato: quellochevuoi.pdf Questo e' un valore aggiunto.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
|
"la ricerca della sensazione 'fisica' della carta, la difficoltà per tutta una fetta di pubblico a pagare un prezzo 'da libro' per un pugno di Kbyte di testo digitale, la - parziale - concorrenza da parte delle soluzioni tablet sono tutti fattori che hanno limitato la diffusione degli eBook reader."
Non sono d'accordo, detta così sembra che chi legge su carta sia solo un nostalgico fuori dal tempo! Invece la tecnologia ne deve fare ancora parecchia di strada. . Gli e-book sono comodissimi in termini di peso e si trovano libri eccezionali anche 99 contesimi!, ma il problema è che il display è piccolo (pochissime o nulle le opzioni sulla dimensione) e la qualità è ancora lontana da quella della carta stampata. E' ancora troppo presto per mettere in vendita la mia libreria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Montebelluna(TV)
Messaggi: 946
|
Quote:
Detto questo onestamente non ho ancora trovato un limite invalicabile per un kindle ![]()
__________________
Ciao Bacco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Però non mi piace l'idea e nella scelta fra un kindle paperwhite ed un kobo glo, a parità di specifiche (perché sono equivalenti alla fine) consiglierei il kobo.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.