|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
|
windows 7 o win 8 per lavoro su workstation?
siccome sto per aprire la partita iva e lavorare in proprio come web designer e altro, mi chiedevo se fosse meglio avere sulla mia workstation windows 7 o windows 8.
windows 7 lo conosco bene, ma so poco di windows 8. l'impressione che mi da win8 è che sia molto affascinante e divertente per il cazzeggio con tutte le sue app e la nuova interfaccia stile "smartphone", ma che possa essere poco produttivo in una macchina per il lavoro. Sulla workstation installerei l'ultima suite adobe completa e diverse applicazioni per coding di siti web. Quindi anche tutti i browser poi personalizzati per le mie esigenze. come organizza win8 l'utilizzo di questi programmi? l'interfaccia da giochino è solo una facciata e poi l'utilizzo è il solito come in win7 o mi devo aspettare un modus operandi completamente diverso su win8? grazie in anticipo per le info. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
ciao
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
|
grazie Khronos, però è ancora un po' vago. O meglio, è un esempio molto pratico di utilizzo, ma non mi è ancora chiaro quanto impatto avrebbe sulla facilità di lavoro. Almeno nel mio campo.
Una cosa mi è venua da chiederti leggendo quello che hai scritto: Win8 tiene aperta solo un'applicazione alla volta? non posso avere due finestre aperte in parallelo sullo schermo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Fai una lista dei software che usi per lavorare e controlla ad uno ad uno che siano compatibili con windows 8.
Dopo di che rifai la lista una seconda volta ed assicurati di averli messi tutti. Da me nel sostituire una workstation xp con un sistema nuovo dotato di 7 x64 ho avuto problemi perchè un vecchissimo software non andava su 7 ed ho dovuto arrangiarmi.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Ti basta? ![]() Quote:
la parte "desktop" gestita dal processo "explorer.exe" è PERFETTAMENTE IDENTICA a SEVEN. 24242234 mila finestre. quando "dal menù start" avvii un programma "normale", passi subito al desktop gestito da Explorer.exe e si avvia il programma scelto. una volta sul desktop puoi anche dimenticarti dell'interfaccia Start (icone sulla superbar permettendo.....), ma personalmente, "WIN + scrivi" mi è comodissimo per avviare e cercare files. Su 8 c'è di nuovo la parte "modern Ui". per ora l'ho usata solo come "intrattenimento al momento", con programmi tipo la RAI.tv e roba per la Formula 1. per ora li puoi installare solo tramite lo "store", come coi cellulari.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 12-04-2013 alle 17:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Diciamo che per il tuo scopo in W8 c'è mezzo OS del tutto inutile, secondo me W7 per ora rimane preferibile per workstation. Poi ha una stabilità e compatibilità assolute, frutto di anni di utilizzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
|
@Eress: eh hai ragione, cmq penso proverò 8. adesso provo ad informarmi se ci sono stati particolari poblemi di stabilità per chi usa la suite adobe.
@kronos: grazie per aver messo anche lo screenshot, c'è anche il mio amore Notepad++ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.