Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2013, 20:48   #1
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Installare Snapraid su OpenMediaVault

Ciao a tutti,
scrivo questo post per lasciare una traccia, una specie di raccolta di appunti su come ho fatto ad installare Snapraid (software made in Italy di Andrea Mazzoleni, già autore di Advance MAME) su OpenMediaVault ottimo software per sistemi NAS home made.
Devo dire che in rete non ci sono moltissime info a proposito di Snapraid, almeno io ho fatto una certa fatica a reperirne.

Partiamo passo passo:
Dopo aver installato OMV, dalla scheda Storage>Physical Disks ho montato uno alla volta i dischi, in contemporanea tramite Putty in collegamento SSH monitoravo il file /etc/fstab. Questo è necessario perchè OMV monta i dischi chiamandoli con l'UUID, cosa per certi versi utile ma di sicuro poco user friedly.

Giusto per farvi capire questo è il mio fstab, ho aggiunto di volta in volta una nota per facilitare l'identificazione dei dischi.
Codice:
UUID=d3e7834e-7b57-4390-9fac-3442c779598d /media/d3e7834e-7b57-4390-9fac-3442c779598d ext4 defaults,acl,user_xattr,noexec,usrjquota=aquota.user,grpjquota=aquota.group,jqfmt=vfsv0 0 2
UUID=c33833d3-3a88-468a-8dd2-5ade3eec512e /media/c33833d3-3a88-468a-8dd2-5ade3eec512e ext4 defaults,acl,user_xattr,noexec,usrjquota=aquota.user,grpjquota=aquota.group,jqfmt=vfsv0 0 2
UUID=5c4f618b-dba5-48ff-815e-8e3e0597c2de /media/5c4f618b-dba5-48ff-815e-8e3e0597c2de ext4 defaults,acl,user_xattr,noexec,usrjquota=aquota.user,grpjquota=aquota.group,jqfmt=vfsv0 0 2
UUID=846e7119-fcae-4ba9-9b81-4ced6a90fbcb /media/846e7119-fcae-4ba9-9b81-4ced6a90fbcb ext4 defaults,acl,user_xattr,noexec,usrjquota=aquota.user,grpjquota=aquota.group,jqfmt=vfsv0 0 2
# <<< [openmediavault]
# Riferimento UUID dischi con nickname
# Disk1 UUID=d3e7834e-7b57-4390-9fac-3442c779598d
# Disk2 UUID=c33833d3-3a88-468a-8dd2-5ade3eec512e
# Disk3 UUID=5c4f618b-dba5-48ff-815e-8e3e0597c2de
# Disk4 UUID=846e7119-fcae-4ba9-9b81-4ced6a90fbcb
Veniamo adesso a Snapraid, io ho seguito come riferimento questa guida, in particolare:

Sempre dalla console di putty
Codice:
apt-get install gcc git make
qui ho scoperto con l'aiuto del Forum che è necessario installare anche le libc6-dev che evidentemente mancano in OMV rispetto ad Ubuntu, quindi
Codice:
apt-get install libc6-dev
a questo punto
Codice:
cd
wget http://sourceforge.net/projects/snapraid/files/snapraid-2.0.tar.gz
tar xzvf snapraid-2.0.tar.gz 
cd snapraid-2.0/
./configure
make
make check
make install
cd ..
cp ~/snapraid-2.0/snapraid.conf.example /etc/snapraid.conf
cd ..
apriamo ora il file di configurazione
Codice:
nano /etc/snapraid.conf
e andiamo a settarlo con i riferimenti ai nostri dischi
(ci sono vari modi soggettivi per settare il config, leggete il manuale di Snapraid molto chiaro, oppure la pagina da dove ho preso spunto)
Metto ad esempio come ho compilato io la sezione dei dischi, notate gli UUID annotati prima
Codice:
parity /media/846e7119-fcae-4ba9-9b81-4ced6a90fbcb/parity

content /media/d3e7834e-7b57-4390-9fac-3442c779598d/content
content /media/c33833d3-3a88-468a-8dd2-5ade3eec512e/content
content /media/5c4f618b-dba5-48ff-815e-8e3e0597c2de/content

disk d1 /media/d3e7834e-7b57-4390-9fac-3442c779598d/
disk d2 /media/c33833d3-3a88-468a-8dd2-5ade3eec512e/
disk d3 /media/5c4f618b-dba5-48ff-815e-8e3e0597c2de/
si possono settare anche diverse esclusioni di tipologie di file, vi rimando sempre al manuale per maggiori dettagli.

Fatto questo lanciamo la siincronizzazione
Codice:
snapraid sync
La guida continua con l'installazione di aufs, che serve per fare una sorta di JBOD dei dischi, ma io al momento non l'ho utilizzato.

Spero che possa essere di aiuto a qualcuno.

ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:25   #2
maxluc
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 258
Ho problemi con l'installazione di:

apt-get install gcc git make - non ci sono candidati da installare

apt-get install libc6-dev - impossibile da trovare

Per te sono andati lisci senza problemi??
Che versione di OMV hai installato??

Grazie
__________________
Vendite concluse positivamente con Kloud, homerj89, ziobillo, Owercraft e HollowMan ......
Acquisti conclusi positivamente con Mindless, 2 Red 2 Devil, giomodena, as2k3, Fede, Scipione1988, vincenzoprignan, fild7, latilou85 e Fra34...
maxluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 13:26   #3
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
Quote:
apt-get install gcc git make
apt-get install libc6-dev
niente da fare non me li installa e mi ha bloccato l'accesso alla webgui

ho provato questa procedura che di solito funzionava
Quote:
apt-get clean
apt-get update
apt-get -f install
apt-get upgrade
pero niente
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 10:27   #4
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
ho cambiato pc questo con processore amd pero quando arrivo ad installare libc6-dev mi dice :
Quote:
root@openmediavault:/home/cazz/snapraid-2.0# apt-get install libc6-dev
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
I seguenti pacchetti saranno inoltre installati:
libc-dev-bin linux-libc-dev
Pacchetti suggeriti:
glibc-doc
Pacchetti raccomandati:
manpages-dev
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
gcc gcc-4.4 make
I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
libc-dev-bin libc6-dev linux-libc-dev
0 aggiornati, 3 installati, 3 da rimuovere e 1 non aggiornati.
à necessario scaricare 5894 kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 15,6 MB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
come mai mi fa disinstallare gcc e make che avevo installato al passaggio precedente ?
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 22:02   #5
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Ha creato dei problemi anche a me, ma alla fine ero riuscito installando le libc6-dev.
forse è necessario fare un apt-get update?
Non saprei essere d'aiuto, non sono un super esperto di Linux.

Ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v