Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2012, 10:03   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Amazon chiude l'account di un utente e cancella il contenuto del suo Kindle

molti di noi si chiedono come gestire i profili amazon "non italiani" per i propri acquisti: vale la pena leggere qui sotto.






Amazon chiude l'account di un utente e cancella il contenuto del suo Kindle

Pubblicato il 23 ott 2012 da Daniele Particelli


I termini e le condizioni del Kindle Store parlano chiaro: “i contenuti Kindle sono concessi in licenza, non venduti […] Amazon può legalmente revocare il tuo accesso al Kindle Store e al contenuto Kindle senza alcun rimborso“. Lo ha scoperto, a suo spese - è proprio il caso di dirlo - una donna norvegese, identificata solo come Linn, che si è vista chiudere il proprio account da Amazon e cancellare tutto il contenuto del suo Kindle senza avviso e senza alcuna spiegazione.

Solo dopo aver chiesto delucidazioni al servizio clienti di Amazon è stata illuminata sull’accaduto: “abbiamo scoperto il suo account è direttamente collegato ad un altro account che era stato chiuso per abuso delle nostre policy. Pertanto il suo account Amazon.co.uk è stato chiuso e tutti gli ordini aperti sono stati cancellati“.

La risposta di Amazon è stata piuttosto vaga e quelle che sono seguite non sono state da meno. Linn ha chiesto spiegazioni su queste presunte violazioni ed informazioni sull’account collegato che Amazon avrebbe chiuso in passato. Niente da fare: “non siamo in grado di fornirle informazioni dettagliate sul modo in cui mettiamo in relazione gli account collegati, ma le confermiamo che abbiamo rivisto il suo account sulla base delle informazioni fornite e siamo spiacenti di informarla che non sarà riaperto. La chiusura dell’account è un’azione permanente. Tutti gli account che verranno riaperti saranno chiusi allo stesso modo“.

Il caso di Linn, per quanto assurdo possa sembrare ad un occhio superficiale, non fa che riaccendere i riflettori sul DRM mostrano il suo lato peggiore. Se un distributore pensa che tu sia un imbroglione può toglierti tutto quello che hai “acquistato” da lui. Perché, alla fine dei conti, non hai acquistato nulla, hai soltanto noleggiato quel contenuto per tutto il tempo stabilito dal distributore. E non c’è nulla che tu possa fare al riguardo.

Le condizioni di utilizzo del servizio sono molto chiare ed Amazon - così come tutte le aziende che offrono contenuti in Digital Rights Management (DRM) - non è tenuta a fornire alcuna spiegazione. La vicenda, infatti, si è conclusa con un invito di Amazon a smetterla di chiedere informazioni e a rivolgersi alla concorrenza:

Siamo spiacenti di non aver risolto la questione in modo soddisfacente per lei. Sfortunatamente non saremo in grado di offrirle ulteriori spiegazioni e delucidazioni sulla vicenda. Le auguriamo buona fortuna nella ricerca di un venditore che sarà in grado di venire incontro alle sue esigenze.

Non sapremo mai cosa sia successo realmente con l’account della signora Linn, ma l’ipotesi avanzata da Cory Doctorow di BoingBoing.net sembra la più plausibile: la donna, residente in Norvegia, potrebbe aver fornito ad Amazon l’indirizzo di un amico residente in Inghilterra per potersi iscrivere alla versione inglese di Amazon ed acquistare così gli eBook dallo store britannico. E Amazon vieta un comportamento simile, dal momento che gli editori vogliono tenere sotto controllo cosa e in quale Paese viene acquistato.

Via | The Guardian
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 12:08   #2
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Non lo trovo molto giusto, se anche residente altrove, ha pagato il materiale, è giusto che ne possa usufruire....almeno, parlando da consumatore.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 20:23   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
io ero in europa e stavo comperando sullo store amazon.it dove ho l'account de libri via wifi: morale della favola: ho comperato e scaricato 3 libri 3 dopodichè mi han bloccato l'account perchè "ip di paese diverso da quello in cui è registrato l'account" ...
onestamente ...

ho cominciato MOLTO a diffidare di amazon e delle sue politiche: servizio ottimo si, ma con i suoi grossi MA ... se non son manco padrone di usare i libri che ho comperato e pagato... vuol dire che quei libri NON sono miei e infatti il contratto parla chiaro: NON sono miei!!! io li ho pagati ma NON sono miei!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 25-11-2012 alle 20:27.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 20:52   #4
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
io ero in europa e stavo comperando sullo store amazon.it dove ho l'account de libri via wifi: morale della favola: ho comperato e scaricato 3 libri 3 dopodichè mi han bloccato l'account perchè "ip di paese diverso da quello in cui è registrato l'account" ...
onestamente ...

ho cominciato MOLTO a diffidare di amazon e delle sue politiche: servizio ottimo si, ma con i suoi grossi MA ... se non son manco padrone di usare i libri che ho comperato e pagato... vuol dire che quei libri NON sono miei e infatti il contratto parla chiaro: NON sono miei!!! io li ho pagati ma NON sono miei!!
Purtroppo è la prassi in questi frangenti... pensa che gli MP3 comprati da iTunes hanno la stessa limitazione: non sono tuoi ma ti sono dati in licenza vitalizia. Comunque io dico sempre che prima di comprare quacosa bisogna sempre leggere il contratto... so che è una rottura, ma queste cose sono scritte e per quanto odiose dire che non lo si sapeva quando succede è un errore proprio... Con questo non giustifico la politica che trova odiosa, ma uno ha benissimo la possibilità di saperlo prima di acquistare solo che per pigrizia la gente non lo fa...

Comunque nulla vieta di aver copiato/convertito il libro e quindi di averlo fruibile comunque...
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 21:15   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
non è illegale violare il drm?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 08:08   #6
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non è illegale violare il drm?
Questo è vero. Però era per contestualizzare la cosa, come per il rpoblema dell'account di iTunes di cuia vevo letto notizia in cui il padre voleva passare alla figlia tutti i sui MP3 comprati e non ha potuto.
Qui la cancellazione dell'account è avvenuta per qualcosa di illegale o di violazione del contratto e quindi chi l'ha fatto sapeva a cosa poteva andare in contro e quindi lamentarsi serve a poco secondo me.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 09:22   #7
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
in merito alla vicenda, credo che amazon sia nella ragione anche se un comportamento simile fa molto riflettere... concordo sul fatto che se ho comprato un tot di libri niente e nessuno me li può "cancellare" senza il mio permesso ad insindacabile giudizio...
comunque ho preso la buona abitudine di backupparmi tutto ciò che ho sul cloud... uso parecchio dropbox, google drive, skydrive etc etc e ho un kindle con la mia bella libreria online... però di tutti questi servizi eseguo un backup settimanale sul mio bell'hard disk fisico... sia mai che un giorno questi tizi sbarellano e mi segano tutto
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 10:11   #8
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
in merito alla vicenda, credo che amazon sia nella ragione anche se un comportamento simile fa molto riflettere... concordo sul fatto che se ho comprato un tot di libri niente e nessuno me li può "cancellare" senza il mio permesso ad insindacabile giudizio...
comunque ho preso la buona abitudine di backupparmi tutto ciò che ho sul cloud... uso parecchio dropbox, google drive, skydrive etc etc e ho un kindle con la mia bella libreria online... però di tutti questi servizi eseguo un backup settimanale sul mio bell'hard disk fisico... sia mai che un giorno questi tizi sbarellano e mi segano tutto
L'errore di fondo è aver permesso la creazione di contratti (in primi credo sia stata iTunes) che diano il "noleggio" a vita e non l'effettivo acquisto del bene. Poi è chiaro che nessuno legge il contratto elettronico che si firma quando si fanno questi acquisti...
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 13:20   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
L'errore di fondo è aver permesso la creazione di contratti (in primi credo sia stata iTunes) che diano il "noleggio" a vita e non l'effettivo acquisto del bene. Poi è chiaro che nessuno legge il contratto elettronico che si firma quando si fanno questi acquisti...
credo che questo sia il punto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 13:27   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
con itunes la situazione è un po' paradossale ... in teoria ti permettono di salvare su CD masterizzandolo, in pratica il masterizzatore l'han tolto dalle loro macchine....

personalmente ho salvato gli aac DRM in FLAC ... con buona pace di tutti... ma non ne avevo poi molti.
la cosa invece comincerebbe a divenir pesante se dovessi bypassare la portezione amazon sui libri solo per crearmi una copia di backup nel caso amazon sbarellasse ... onestamente su un centinaio di libri diventa pesantina e comunque non mi piace dover fare qualcosa di proibito solo per tutelarmi preventivamente da un danno fatto ai miei diritti ...


è proprio un modo di concepire il tutto che trovo assurdo prima che scorretto.

e comunque peggio ancora del fatto che amazon non mi permette di comperare libri sullo store di un altro paese per metterli nel mio profilo kindle, -come mi è capitatato- se sei all'estero non puoi manco comperare più di tre libri sullo store italiano dove sei regolarmente registrato come utente e come device che solo perchè l ' IP non corrisponde come paese loro ti impediscono di fare acquisti... .

se vado via per vacanza o per lavoro dall'italia secondo loro che devo fare?
cambiare account? comperarmi un altro kindle e registrarlo su un account diverso??

mi pare che si rasenti più l'idiozia che l'assurdità in questo modo di gestire il tutto.

peccato: per il resto amazon offre un servizio nettamente al di sopra dei concorrenti, però 'ste politiche "alla apple" onestamente mi tengono lontano dalla fidelizzazione totale e cieca.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 26-11-2012 alle 15:24.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 15:26   #11
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Fargli causa...come in America che un gruppo di consumatori si mette insieme e fa una causa unica...(mi sfugge il nome).
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 15:35   #12
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 270
Amazon non è nuova a comportamenti di questo tipo. Lo aveva già fatto cancellando dai kindle di tutti gli acquirenti due libri di Orwell, in seguito ad una controversia sia diritti d'autore.

Io per sicurezza il mio kindle lo tengo sconnesso dalla rete, non si sa mai .
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 15:47   #13
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
con itunes la situazione è un po' paradossale ... in teoria ti permettono di salvare su CD masterizzandolo, in pratica il masterizzatore l'han tolto dalle loro macchine....

personalmente ho salvato gli aac DRM in FLAC ... con buona pace di tutti... ma non ne avevo poi molti.
la cosa invece comincerebbe a divenir pesante se dovessi bypassare la portezione amazon sui libri solo per crearmi una copia di backup nel caso amazon sbarellasse ... onestamente su un centinaio di libri diventa pesantina e comunque non mi piace dover fare qualcosa di proibito solo per tutelarmi preventivamente da un danno fatto ai miei diritti ...


è proprio un modo di concepire il tutto che trovo assurdo prima che scorretto.

e comunque peggio ancora del fatto che amazon non mi permette di comperare libri sullo store di un altro paese per metterli nel mio profilo kindle, -come mi è capitatato- se sei all'estero non puoi manco comperare più di tre libri sullo store italiano dove sei regolarmente registrato come utente e come device che solo perchè l ' IP non corrisponde come paese loro ti impediscono di fare acquisti... .

se vado via per vacanza o per lavoro dall'italia secondo loro che devo fare?
cambiare account? comperarmi un altro kindle e registrarlo su un account diverso??


mi pare che si rasenti più l'idiozia che l'assurdità in questo modo di gestire il tutto.

peccato: per il resto amazon offre un servizio nettamente al di sopra dei concorrenti, però 'ste politiche "alla apple" onestamente mi tengono lontano dalla fidelizzazione totale e cieca.
Per questo leggevo da qualche altra parte che un tizio spostava l'account Amazon in base al paese dove si trovava proprio per comprare i libri. Non so come si faccia e comunque non risolve il problema di comprare ad esempio libri dello store italiano all'estero.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 16:18   #14
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi

CUT
la cosa invece comincerebbe a divenir pesante se dovessi bypassare la portezione amazon sui libri solo per crearmi una copia di backup nel caso amazon sbarellasse ... onestamente su un centinaio di libri diventa pesantina e comunque non mi piace dover fare qualcosa di proibito solo per tutelarmi preventivamente da un danno fatto ai miei diritti ...

CUT
io ci sto pensando seriamente, intanto mi sono copiato in locale tutti gli .azw e ogni tanto mi viene la voglia di segare i drm... cavolo dopo tutto sono libri che ho comprato anche a 10 euro (a differenza di tantissimi che se li scaricano l'epub e via ) e, come trovo giusto pagare l'autore del libro, l'editore etc etc..., trovo anche assurdo che qualcuno possa vaporizzare la mia libreria...
come al solito l'utente onesto è quello a cui si complica la vita...
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 17:42   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
non mi piace fare cose illegali, men che meno esserne costretto solo per preservare i miei diritti .
un ottimo ecosistema, ottimi servizi, ma una pessima politica di gestione dei contenuti, e voglio ricordare anche la impossibilità di inserirci degli epub.
oh per carità. su 100 libri comperati ne avrò 20 che rileggerò e che mi piacerà rileggere in futuro, il resto è leggi-e-getta
però è il pricipio ed il metodo che non mi garbano.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 27-11-2012 alle 14:59.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 18:15   #16
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Scusate se riporto in auge la questione ma volevo capire bene. Mi è permesso avere ed utilizzare un account amazon.it ed un account amazon.co.uk?
Ovvero: posso comprare libri da amazon.it e contemporaneamente acquistare videogiochi da amazon.co.uk? Ovviamente fornendo dati reali per la registrazione. Spero di essermi spiegato.
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 19:38   #17
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da Tubo Catodico Guarda i messaggi
Scusate se riporto in auge la questione ma volevo capire bene. Mi è permesso avere ed utilizzare un account amazon.it ed un account amazon.co.uk?
Ovvero: posso comprare libri da amazon.it e contemporaneamente acquistare videogiochi da amazon.co.uk? Ovviamente fornendo dati reali per la registrazione. Spero di essermi spiegato.
Io compro beni fisici indipendentemente dal sito amazon che sia (compro da UK, DE, IT, etc.), anzi l'account che usi è sempre lo stesso (stasse user/password). Solo che da ogni sito amazon vedi solo gli acquisti fatti in quel paese. Il problema citato in questo post è che credo che per il kindle tu debba collegare un account specifico e quindi legare il kindle ad un determinato paese.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 15:28   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
se poi dichiari residenze non reali perdi tutti i tuoi acquisti, che tecnicamente infatti non son compravendite ma comodati d'uso.
insomma quello che compri coem libri elettronici, così coem musica sui vari store NON è TUA, infatti non la puoi rivendere o regalare ad altri.

sono solo comodati d'uso e PER UN CERTO TIPO DI USO...se sgarri o e loro pensano che tu lo faccia

ti chiudono tutto e saluti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 10:14   #19
nicods
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non è illegale violare il drm?
la questione è dibattuta, la legge non è chiara (o meglio, è contraddittoria), quindi dipende, cosa che non dovrebbe accadere, dall'interpretazione del giudice che si ha innanzi.
La mia interpretazione è che è legale solo se si fa una copia di backup per uso
personale perché è una possibilità che chi vende il contenuto deve fornire.
nicods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 12:37   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ma il punto è questo: tu non comperi il libro, ma il comodato d'uso ...
il libro non è tuo,
paghi perpoterlo leggere e a determinate condizioni (fra cui il mezzo che deve esser qeullo fornito da amazon).
infatti non lo puoi rivendere, non lo puoi regalare ad altri una volta comperato.

è una bella rogna sta roba dei drm.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v