|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tel...ile_index.html
Nel corso dell'ultimo CES di Las Vegas uno degli annunci più importanti in ambito mobile è sicuramente quello del nuovo SoC Samsung, il primo a portare in dote una doppia CPU quad-core in uno stesso chip Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
OCTA VACCA!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
|
Il titolo è fuorviante, non è un octacore poichè si possono utilizzare max 4 core per volta.
Mo scommetto che usciranno persone che non leggono neanche l'articolo e iniziano a blaterale che 8 core sono inutili ecc ecc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Quote:
Quote:
Ad ogni modo sti 8 core porteranno anche una maggior efficienza, quindi benvengano Ultima modifica di TecnologY : 14-01-2013 alle 12:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
hmm mi sono perso un passaggio: è un soc valido solo per i tablet o è possibile che venga implementato addirittura nel prossimo s4 ?
![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
forse non ho capito benissimo.. il soc usa il LITTLE per le azioni semplici ma prolungate, il big per le azioni complesse e prolungate ed entrambi per ogni azione non prolungata? Perchè in modalità complessa e prolungata, esempio giochi, non sò quanto possa durare il telefono se usa tutto il processore + scheda video..inoltre,mi immagino che temperatura raggiungerebbe.. Correggetemi se ho capito male
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
|
Quote:
Confermato da varie fonti. Ultima modifica di Totti 88 : 14-01-2013 alle 12:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
devo ricredermi
![]() ha ragione er pupone88, va come un quad solo consumando meno |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
big, little... ma alla fine metti insieme sto coso con uno schermo fullhd 5", lo fai ultrasottile etc etc... e al mattino quando lo stacchi dal caricabatterie fai una preghierina affinchè la sera il tuo cel sia ancora acceso.
sinceramente sarei molto felice se la prossima generazione avesse 2 giorni pieni di autonomia in situazioni medie, che si traduce in 1 giorni in situazioni pesanti o mezza giornata se ci stai sempre attaccato. abbiamo cellulari che ormai fanno i caffè, ma se li usi per mail e internet "come dovrebbe essere altrimenti che li compro a fare", la maggior parte arriva ad avere 5-6-7 ore di autonomia... sinceramente, pochini! non dico di tornare al nokia 3310 che durava 1 settimana, ma almeno 1 giorno se usato in modo gravoso. anche perchè a me capita sempre di usarlo in modo pesante (tante mail, internet, foto e video) quando sono fuori ufficio e quindi non ho sorgenti per ricaricare |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Udine
Messaggi: 6
|
Personalmente non capisco questa corsa all'aumento dei core senza ottimizzare e sfruttare al massimo i processori. Ricordo quando i Core 2 Duo (in ambito pc) erano potentissimi e ci sono voluti anni per arrivare ai vari i3, i5 e i7. Insomma... Capisco che il cellulare sta diventando sempre più indispensabile in qualunque azione quotidiana ma mi pare veramente assurdo avere queste capacità di calcolo solo per giocare o avere schermi full HD. Per esempio (non prendetemi per fan boy) Apple sta puntando molto sul dual core sviluppandolo con ottimi risultati. Non capisco perché al posto di ottimizzare sistema operativo e processore con nuovi kernel si buttino fuori telefoni così potenti ma inutili... Altro esempio? Il Samsung galaxy s2 che ho usato per oltre 1 anno... Ormai è vecchio ma io non l'ho mai visto in alcun modo arrancare dietro ad una operazione e quindi ancora sfruttabile. Mah, sono entusiasta per le innovazioni ma se pensassero ad andare più piano avrebbero più progetti già pronti per i prossimi anni senza (in poco tempo) arrivare a CPU da 16 core su un telefono... Questa è solo la mia opinione senza nulla togliere a Samsung.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Udine
Messaggi: 6
|
Secondo me se lavorassero meglio sul software potrebbero ottenere ottimi risultati! Ci sono dei kernel e delle ROM che danno ottime autonomie anche con gli attuali processori!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
Se 8 core portano anche una maggiore efficienza oltre che un aumento di prestazioni che ben venga. Al momento i dispositivi mobile per i loro utilizzi hanno bisogno proprio di minori consumi.... molto più che maggior potenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
il concetto dei 4+4 non è male, 4 più potenti o 4 più eco... un po' come il quinto core per il tegra 3... però io vedo che anche la precedente generazione doveva durare un botto di più: in realtà essendo aumentati schermi etc, alla fine consumano tutti un botto sti cel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Udine
Messaggi: 6
|
Quote:
Per me dovrebbero concentrarsi maggiormente sulla parte radio del dispositivo...ridotti i suoi consumi si pensa al resto!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
Update
Abbiamo corretto la spiegazione del funzionamento della tecnologia big.LITTLE nel SoC in questione che in precedenza era stata espressa in malo modo. Ora dovrebbe essere più chiara. Nella modalità multi processing tutti e 8 i core sono attivi ma ne vengono utilizzati sempre e comunque 4.
Davide |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@MacAllock
Personalmente non capisco questa corsa all'aumento dei core senza ottimizzare e sfruttare al massimo i processori. [...] L'ottimizzazione software è molto più dispendiosa, rischiosa e "volatile". Se per ogni nuovo SOC bisognasse riottimizzare i sistemi, i sistemi non uscirebbero mai. Per cui non vedrai mai sistemi altamente ottimizzati se non su hardware che devono durare anni (come accade nel mondo delle consolle). La giusta strada sta nel messo, si fa un'ottimizzazione non troppo dispendiosa in termini di tempo e risorse (così da avere guadagno dove si sente di più) e lasciare l'aumento di potenza all'evoluzione dell'hardare, che è imprescindibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
|
Quote:
![]() Se guardi sul grafico in pagina 3 dell'articolo si vede come in modalità big.LITTLE le prestazioni sono praticamente quelle con 4 core A15, ma con consumi che sono nel caso peggiore al di sotto del 40%. Il motivo sta nel fatto che un circuito "progettato per alte prestazioni" sufficientemente complesso (perché è al crescere della complessità che spuntano le rogne) anche se scala di frequenza consuma comunque di più di un circuito progettato espressamente per consumare poco anche se più di tanto non riesce a salire di frequenza. Con soluzioni tipo la 4+1 di Nvidia i consumi sono ridotti al minimo quando "c'è poco lavoro" e si hanno massime prestazioni quando "c'è tanto lavoro", ma nelle situazioni intermedie c'è maggior consumo o minori prestazioni. Con big.LITTLE invece il rapporto prestazioni/consumi si mantiene più lineare e ci sono più combinazioni intermedie ottimali sia in termini di prestazioni che di consumi. La cosa da ricordare è che in quel grafico per "prestazioni" si intende frame rate o più in generale velocità di esecuzione di roba che include I/O ed altre cose che creano delle "pause" nell'utilizzo delle cpu, non potenza di calcolo utilizzata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
|
Quote:
Sarebbero solo congetture, Samsung non ha confermato nulla. http://www.eetimes.com/electronics-n...in-Exynos-Octa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Udine
Messaggi: 6
|
In tutta sincerità preferirei uscissero meno telefono ogni anno ma più ottimizzati.. Per dire... L'iPhone 5 è ben ottimizzato sotto all'aspetto del processore (ha altri problemi ma vabbè)... Se Samsung o HTC facessero come Apple almeno sul top di gamma (prima che stabiliscano quale sia però... Per Samsung ci sono Note 2 ed S3 almeno) e vedranno le vendite aumentare perché un prodotto al pari di iPhone ma a centinaia di € in meno fa sempre la sua porca figura!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.