Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2013, 13:31   #1
Flexo_Chiurlo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 10
[Java],[C++],[Vb.net] Quale linguaggio tra Java,C++ e vb.net?

Salve a tutti!
Scrivo per chiedere il vostro parere ,nonché la vostra esperienza di programmatori.
Come da titolo, sono indeciso su cosa buttarmi come linguaggio:Java,C++ o Vb.net.

PREMESSA: So bene che non esiste un linguaggio migliore di un altro, e che tutto dipende da cosa si intende realizzare
e dai propri gusti.
Io sono un programmatore Web (da 4 anni), uso VbScript lato server e javascript lato Client, ma conosco un pò la programmazione
ad oggetti e i linguaggi da me elencati, poiché ho dovuto studiarli per l'Università (ho quasi finito la triennale in Ingegneria Informatica).
In particolare, ho dovuto fare un progetto in Java (quindi so quali sono i meccanismi basilari di polimorfismo, ereditarietà ecc), e anche se solo a livello "teorico" mi é abbastanza chiaro come nel C si abbia il potere di gestire efficacemente la memoria.

Detto questo, per motivi più personali che strettamente lavorativi, ho intenzione di crearmi una solida base OOP in uno di questi tre linguaggi per iniziare a programmare con essi.

Volevo chiedervi secondo voi quale sarebbe la scelta più indicata tra questi tre, e quali suggerimenti avete in proposito.

Grazie mille in anticipo per le vostre risposte !
Flexo_Chiurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 15:21   #2
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Secondo me: Java.

Nei pochi casi in cui dovessero servire le massime prestazioni, si può sempre utilizzare C/C++ tramite una shared library(.dll/.so) via JNI o, meglio, JNA.

JNA: https://github.com/twall/jna#readme

http://twall.github.com/jna/3.5.1/ja...ew_description


Ultima modifica di Vincenzo1968 : 18-03-2013 alle 17:33. Motivo: Corretto errore.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 17:12   #3
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Flexo_Chiurlo Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Scrivo per chiedere il vostro parere ,nonché la vostra esperienza di programmatori.
Come da titolo, sono indeciso su cosa buttarmi come linguaggio:Java,C++ o Vb.net.

PREMESSA: So bene che non esiste un linguaggio migliore di un altro, e che tutto dipende da cosa si intende realizzare
e dai propri gusti.
Io sono un programmatore Web (da 4 anni), uso VbScript lato server e javascript lato Client, ma conosco un pò la programmazione
ad oggetti e i linguaggi da me elencati, poiché ho dovuto studiarli per l'Università (ho quasi finito la triennale in Ingegneria Informatica).
In particolare, ho dovuto fare un progetto in Java (quindi so quali sono i meccanismi basilari di polimorfismo, ereditarietà ecc), e anche se solo a livello "teorico" mi é abbastanza chiaro come nel C si abbia il potere di gestire efficacemente la memoria.

Detto questo, per motivi più personali che strettamente lavorativi, ho intenzione di crearmi una solida base OOP in uno di questi tre linguaggi per iniziare a programmare con essi.

Volevo chiedervi secondo voi quale sarebbe la scelta più indicata tra questi tre, e quali suggerimenti avete in proposito.

Grazie mille in anticipo per le vostre risposte !
Secondo me C#.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 17:30   #4
idoido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 429
la questione è tra Java, C++ e C#
Vb.net lascialo perdere e se sai c# ci metti qualche ora ad adattarti a vb.net (alla fine quello che conta è il .net framework, non la sintassi)

tra i tre io personalmente preferisco c#, per quanto riguarda offerte di lavoro tendenzialmente si trovano in quest'ordine:
1) java
2) c#
3) c++

visto che sei un programmatore web ti consiglio anche di aggiornarti da quel punto di vista, ci sono tantissime tecnologie e pattern da utilizzare: php, python, ruby, framework javascript come node.js, pattern MVC, webservice REST, di carne al fuoco quanta ne vuoi
idoido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 20:47   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Concordo. Ma se proprio si deve scegliere soltanto fra quei 3, sceglierei C# senza ombra di dubbio: è comodo, maturo, e offre tanti costrutti sintattici di alto livello; e ovviamente una libreria completa e moderna.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 21:00   #6
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Peccato che la domanda sia: "Quale linguaggio tra Java, C++ e vb.net?"


Ultima modifica di Vincenzo1968 : 18-03-2013 alle 21:04.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 22:11   #7
idoido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Peccato che la domanda sia: "Quale linguaggio tra Java, C++ e vb.net?"

Vincenzo1968, questa la chiamo chiusura mentale, come ho scritto prima non è tanto scegliere tra C# e vb.net perché la cosa che conta è il .net framework dietro.
Se io suggerisco C# rispetto a vb.net è perché oggettivamente è più richiesto sul mercato, si trovano più esempi, più gente sui forum, e (opinione personale) è più facile adattarsi alla sintassi vb.net conoscendo C# che non viceversa.

se consideriamo i linguaggi per fare 3 cicli for, 4 if e misurare quale ci mette di meno, uno vale l'altro, in ambiente lavorativo è tutta un'altra cosa.
idoido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 23:21   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Esattamente. D'altra parte aveva scritto che conosce Javascript e Java, per cui in queste condizioni è più conveniente imparare C# (anche se conosce VBScript, e quindi gli è familiare la sintassi che troverebbe su VB.NET).

Senz'altro C# rappresenta la soluzione "migliore".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 14:18   #9
Flexo_Chiurlo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 10
Grazie a tutti per i vostri utili consigli!

Dopo quello che avete scritto, mi sono incuriosito su C#, anche se credo che per ora opterò per C++, per un discorso anche più prettamente "didattico" (non avendo al momento fretta di imparare il linguaggio ma studiandolo nel tempo libero).

Grazie di nuovo
Flexo_Chiurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 18:25   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Flexo_Chiurlo Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i vostri utili consigli!

Dopo quello che avete scritto, mi sono incuriosito su C#, anche se credo che per ora opterò per C++, per un discorso anche più prettamente "didattico" (non avendo al momento fretta di imparare il linguaggio ma studiandolo nel tempo libero).

Grazie di nuovo
Il punto fondamentale è che non puoi permetterti di non conoscere nessuno dei tre linguaggi citati.

Mi pare che c++, java e c# prima o poi li si incontri sempre.

Fatti il segno della croce e metti in cantiere di doverli studiare tutti e tre. Partire da c++ è un brutto colpo, però rende poi più semplice apprendere gli altri due. Prendi la strada più lunga e tortuosa ma il tuo sforzo verrà ripagato.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 19:57   #11
van9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Flexo_Chiurlo Guarda i messaggi
Come da titolo, sono indeciso su cosa buttarmi come linguaggio:Java,C++ o Vb.net.

Detto questo, per motivi più personali che strettamente lavorativi, ho intenzione di crearmi una solida base OOP in uno di questi tre linguaggi per iniziare a programmare con essi.
Interessante, per quali motivi più personali che lavorativi punti alla OOP?

Riguardo il quesito, se ti interessa imparare l'OOP, non hai fretta e vuoi comunque mantenere un occhio al mercato di lavoro italiano[*] io sono daccordo con gli altri e dico C# per i motivi già espressi. Altrimenti considereri C++, e solo dopo Java (tutti escono dall'univ. che conoscono praticamente solo Java, il mercato italiano è saturo da tempo e costruirsi una posizione decente la vedo improbabile).

[*] quello estero funziona diversamente - chiedi pure se sei interessato ad emigrare e vuoi prepararti al meglio.
van9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v