Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2013, 19:33   #1
Trashmob
Member
 
L'Avatar di Trashmob
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 164
posso usare la scheda senza aggiornare i BIOS?

Ho una scheda madre msi z68a-gd65 (b3) smontata, nuova, insieme agli altri pezzi che ho per montare un computer. (non ho ancora il processore, devo comprarlo)

Se monto il computer con questa scheda (che attualmente non ha i BIOS aggiornati e supporta solo i sandy bridge) e un processore ivy bridge il computer assemblato funziona?
Per dire, ora supporta un intel core i5 2500k, ma non un 3570k... (il socket è lga1155 in entrambi)
Alcuni però dicono che posso montarci anche un ivy bridge ora e aggiornare i bios una volta acceso il pc assemblato.

altri dicono che se monto la scheda ora con un ivy non funziona, ma dovevo montarla prima su un altro pc, aggiornare, e poi montarla su un pc nuovo con l'ivy

cosa devo fare?

Ultima modifica di Trashmob : 04-03-2013 alle 19:35.
Trashmob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 08:49   #2
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Metti la cpu, la mobo non parte ma ti permette di fare l'update: problema risolto.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 15:23   #3
Trashmob
Member
 
L'Avatar di Trashmob
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Metti la cpu, la mobo non parte ma ti permette di fare l'update: problema risolto.
in che senso? monto il cpu ivy e la scheda senza i bios aggiornati e parte il computer lo stesso per aggiornare?
Trashmob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 17:13   #4
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Nel senso che monti tutto e dopo l'eventuale errore di incompatibilità della cpu aggiorni il bios.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 23:08   #5
Trashmob
Member
 
L'Avatar di Trashmob
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Nel senso che monti tutto e dopo l'eventuale errore di incompatibilità della cpu aggiorni il bios.
va bene, quindi compro il processore anche se è incompatibile... io non ho capito dove li devo aggiornare i bios però, se sul computer che monto o su un pc diverso
Trashmob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 03:35   #6
Bloo
Senior Member
 
L'Avatar di Bloo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Hai due opzioni:

1) Ti procuri un processore Sandy-bridge, lo monti sulla tua scheda madre, aggiorni il bios e poi sostituisci il processore con il tuo Ivy-bridge.

2) Se è vero che la tua scheda madre ti permette di avviare il PC almeno fino alla schermata di configurazione del bios anche con un processore non ufficialmente supportato dalla release di partenza del bios stesso, allora è sufficiente montare direttamente il processore Ivy sulla tua scheda madre, avviare il PC, entrare nel bios e da lì avviare l'eventuale tool per aggiornare. Non so quale sia su quella scheda, ti conviene leggere il manuale prima ma di solito si copia su una memoria esterna USB, si inserisce in una porta e si carica da lì.
Bloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 09:22   #7
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Tutte le asus, gigabyte ed asrock lo permettono dai P35 (6 anni fa) direi che una msi nuova e top di gamma non sia da meno.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:27   #8
Trashmob
Member
 
L'Avatar di Trashmob
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Tutte le asus, gigabyte ed asrock lo permettono dai P35 (6 anni fa) direi che una msi nuova e top di gamma non sia da meno.
ok allora prendo l'ivy grazie mille, comunque procurarmi il sandy mi è difficile...

Ma quindi il processore 3570k i5 è compatibile con la msi?

Ultima modifica di Trashmob : 06-03-2013 alle 15:01.
Trashmob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 16:41   #9
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Compatibile sicuro, out of box bho.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 22:15   #10
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 874
Mah, io personalmente con una scheda madre Gigabyte e un processore Ivy Bridge 3570 non sono riuscito ad avviare il sistema: schermata nera e nessun accesso al bios. Naturalmente un aggiornamento del bios avrebbe sistemato tutto, ma non avendo a disposizione un Sandy Bridge ho dovuto giocoforza riportare scheda + cpu presso il negozio in cui avevo fatto l'acquisto.
Non è detto, quindi, che una scheda madre con un bios vecchio sia in grado di leggere, pur con parametri errati, la cpu.
Valuterei bene la cosa prima di procedere all'acquisto.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 10:13   #11
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Ma che mobo era? H61 super entry-level?
Ad ogni modo è strano la mobo deve partire e mostrare a video un errore non restituire schermo nero.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 17:48   #12
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 874
No, era una Gigabyte col chipset Z68, quindi non si trattava esattamente di un'entry level...
Purtroppo con l'avvento degli Ivy bridge qualche problema di riconoscimento c'è stato e penso ci sia ancora.
Saluti.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 14:20   #13
Trashmob
Member
 
L'Avatar di Trashmob
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Ma che mobo era? H61 super entry-level?
Ad ogni modo è strano la mobo deve partire e mostrare a video un errore non restituire schermo nero.
vedi che non conviene comprare allora... non posso permettermi di sprecare altri 200 euro
Trashmob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 18:51   #14
Bloo
Senior Member
 
L'Avatar di Bloo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Trashmob Guarda i messaggi
vedi che non conviene comprare allora... non posso permettermi di sprecare altri 200 euro
Se non puoi permetterti di rischiare e se non hai contatti disponibili a prestarti una cpu sandy-bridge, vedo solo tre strade:

- NON prendi una cpu ivy ma l'equivalente sandy. Non cambia tantissimo in termini di prestazioni solitamente, certo cambiano i consumi e probabilmente anche il calore da dissipare. Dipende da te, io ieri ho ordinato un G860 a 57€ mentre un equivalente ivy bridge l'avrei pagato almeno 30€ in più. Chiaramente sono andato al risparmio perché avevo bisogno di un pc economico ma con una buona cpu.

- Prendi una cpu sandy economica, magari la più economica che trovi come la G540, aggiorni, prendi la ivy che volevi e rivendi la sandy.

- Ti rechi in un negozio della tua città e chiedi di farti la cortesia di aggiornarti il bios con una cpu sandy, ovviamente dovrai pagarli per il lavoro.

Altre opzioni non le vedo.
Bloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 15:10   #15
Trashmob
Member
 
L'Avatar di Trashmob
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Bloo Guarda i messaggi
Se non puoi permetterti di rischiare e se non hai contatti disponibili a prestarti una cpu sandy-bridge, vedo solo tre strade:

- NON prendi una cpu ivy ma l'equivalente sandy. Non cambia tantissimo in termini di prestazioni solitamente, certo cambiano i consumi e probabilmente anche il calore da dissipare. Dipende da te, io ieri ho ordinato un G860 a 57€ mentre un equivalente ivy bridge l'avrei pagato almeno 30€ in più. Chiaramente sono andato al risparmio perché avevo bisogno di un pc economico ma con una buona cpu.

- Prendi una cpu sandy economica, magari la più economica che trovi come la G540, aggiorni, prendi la ivy che volevi e rivendi la sandy.

- Ti rechi in un negozio della tua città e chiedi di farti la cortesia di aggiornarti il bios con una cpu sandy, ovviamente dovrai pagarli per il lavoro.

Altre opzioni non le vedo.
grazie mille per aver risposto, sì hai ragione anche se è quasi impossibile che riesco a rivendere il sandy se fa schifo
Trashmob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v