Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2013, 11:26   #1
Galeno
Junior Member
 
L'Avatar di Galeno
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 8
Ripristino configurazione di sistema

Ciao a tutti,

Da qualche tempo ho installato Win 7 sulla mia macchina (in dual boot con Xp).
Ho notato che diverse funzioni del nuovo S.O. sono diverse dal precedente Win Xp Pro. Tra queste, la comoda funzione (quando va a buon fine) di "Ripristino Configurazione di Sistema" (strui) che, in Xp, si presentava con una finestra in cui un datario permetteva la scelta di tutti i punti di ripristino, sia quelli creati autonomamente dal S.O. in occasione, ad es., dell' installazione di un nuovo software, sia creati dall' utilizzatore quando ritenuto opportuno.
Con Win 7, almeno sulla mia macchina, non è più così: quando entro nella funzione (Pannello di Controllo > Ripristino) mi risulta disponibile soltanto l' ultimo punto di ripristino creato (autonomamente dal S.O. o da me) senza alcun riferimento ai diversi punti di ripristino precedenti comunque creati. A nulla vale attivare le opzioni "Mostra ulteriori punti di ripristino" o "Cerca programmi interessati". Resta disponibile sempre uno e un solo punto di ripristino: l' ultimo.
E' un problema dovuto alla mia configurazione o è normale per questo S.O.?
Tuttavia, credo di aver letto nella "Guida e Supporto Tecnico di Windows" che dovrebbero risultare disponibili diversi punti di ripristino precedenti, dando così la possibilità, se l' ultimo punto di ripristino non risolve il problema, di provare altri punti di ripristino. Non è così?

Grazie per l' attenzione.

Galeno.
__________________
"Il futuro è una scatola vuota in cui metti le tue illusioni" (Tiziano Terzani)
Galeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 11:45   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Galeno Guarda i messaggi
Con Win 7, almeno sulla mia macchina, non è più così: quando entro nella funzione (Pannello di Controllo > Ripristino) mi risulta disponibile soltanto l' ultimo punto di ripristino creato (autonomamente dal S.O. o da me) senza alcun riferimento ai diversi punti di ripristino precedenti comunque creati. A nulla vale attivare le opzioni "Mostra ulteriori punti di ripristino" o "Cerca programmi interessati". Resta disponibile sempre uno e un solo punto di ripristino: l' ultimo.
E' un problema dovuto alla mia configurazione o è normale per questo S.O.?
Ciao magari ilproblema è quanto grandi sono i punti di ripristino che il tuo windows 7 deve creare .

Vai in Start/Cerca programmi e file e digita punti di ripristino .

Una volta aperta la schermta di Proprietà del sistema clicca su Configura .

Cosa c'è scritto alle voci :

Utilizzo corrente
utilizzo massimo ?

Quote:
Originariamente inviato da Galeno Guarda i messaggi
Tuttavia, credo di aver letto nella "Guida e Supporto Tecnico di Windows" che dovrebbero risultare disponibili diversi punti di ripristino precedenti, dando così la possibilità, se l' ultimo punto di ripristino non risolve il problema, di provare altri punti di ripristino. Non è così?
Si sono disponibili sempre più punti di ripristino a meno che tu non li azzeri e ne crei uno tu manualmente

http://www.ilsoftware.it/articoli.as...nti_7205&pag=1
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 15:49   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Come detto da tallines, controlla le impostazioni dello spazio dedicato dal sistema ai punti di ripristino, può darsi che vengano eliminati per motivi di spazio. Quanto spazio ha il tuo HD? Tieni presente che la funzione dei punti di ripristino di W7 è molto diversa da quella di XP, oltre ad essere molto più affidabile, infatti i punti di ripristino di XP erano semplici snapshot delle impostazioni, mentre quelli di W7 sono dinamici, registrano le variazioni del sistema e dei dati, incrementandosi col passare del tempo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 17:22   #4
Galeno
Junior Member
 
L'Avatar di Galeno
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 8
Grazie, tallines e Eress.

Di seguito le indicazioni di quanto richiesto:

1)-Utilizzo corrente = 76,28 MB (decisamente poco, credo corrispondenti all' unico punto di ripristino disponibile)

2)-Utilizzo massimo = 25,49 GB (circa 1/3 della capacità della partizione contenente S.O. e programmi vari)

3)-La partizione dell' hard disk interessato al ripristino (per gli altri tre H.D. presenti nel computer ho disattivato la funzione di ripristino) è di 89 GB dei quali sono liberi ancora circa 56 GB.
Tutto l' HD ha una capacità nominale di 500 MB. Gli altri MB disponibili sono ripartiti in altre quattro partizioni, di cui una (da circa 80 MB) accoglie Win Xp Pro e relative applicazioni, con Xp Pro configurato in dual boot con Win 7.

Nonostante i tanti GB, risulta sempre disponibile per il ripristino l' ultimo punto creato.
Per la precisione, se creo, ad es., tre o quattro punti di ripristino a distanza di poco tempo l' uno dall' altro, ma comunque prima di spegnere la macchina, nella schermata che riporta i punti di ripristino disponibili sono presenti effettivamente tutti gli ultimi punti creati uno di seguito all' altro.
Al contrario, se spengo la macchina, alla riaccensione risulta disponibile soltanto l' ultimo dei punti precedentemente creati.

Questo strano comportamento mi risulta inspiegabile, motivo per il quale ho ipotizzato trattarsi di un qualche problema riferibile alla copia del mio Win 7 Pro, oppure della mia configurazione (ma non riesco a dedurne le cause).

Ben venga qualche altra ipotesi e vi ringrazio per l' attenzione.

Per il momento, in caso di problemi (virus, programmi maligni, etc.) mi avvarrò, come da almeno una dozzina di anni, delle impagabili immagini create sia con Power Quest Drive Image (con Win 98 SE) sia con Acronis True Image nelle varie versioni (con Xp e Seven).
La relativa procedura di queste applicazioni è significativamente più lunga di un ripristino, ma riporta effettivamente il sistema al momento della creazione delle immagini che, per tale motivo, ho cura di creare di tanto in tanto (su capienti HD esterni), in particolare prima dell' installazione di nuovi programmi o di aggiornamenti significativi degli stessi.

Rinnovo ringraziamenti e saluti.

Galeno.
__________________
"Il futuro è una scatola vuota in cui metti le tue illusioni" (Tiziano Terzani)
Galeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 18:23   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Mi sembrava di ricordare qualcosa, infatti cercando in giro ho trovato che W7 in dual boot con XP può avere di questi problemi, in pratica XP rimuove automaticamente ad ogni riavvio i punti di ripristino di Vista/7 non riconoscendoli come tali. Anche se a te ne resta stranamente uno solo, mentre dovrebbero sparire del tutto. Comunque il problema è noto. I possibili rimedi sono spiegati nel link sotto

Quando si utilizza Windows Vista, Windows 7 o sistemi operativi basati su Windows Server 2008 in una configurazione ad avvio doppio con un sistema operativo di ...
http://support.microsoft.com/kb/926185/it
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 19:50   #6
Galeno
Junior Member
 
L'Avatar di Galeno
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 8
Ripristino configurazione di sistema

Chiarissimo, Eress,

L' ipotesi che il problema dipende dalla configurazione del mio sistema è valida.
Almeno, si conosce la causa del comportamento anomalo dei punti di ripristino, che sono inaccessibili in dual boot.

Naturalmente, ho dato una scorsa all' articolo linkato (pessima la traduzione automatica) ed è chiaro che non conviene mettere mano al Registro, non per l' operazione in sè (che comunque comporta sempre qualche rischio), ma con la prospettiva di eliminare un problema per procurarne altri, forse più gravi (ad es., e se ho ben capito, possibile inaccessibiltà a uno degli altri sistemi operativi)!

Mi tengo stretto True Image ben consapevole che, tra l' altro, il ripristino del computer ad un punto precedente non risolve tutti i problemi in cui può essere incorsa la macchina.

Per me, problema chiuso.

Ancora grazie e a buon rendere (nei limiti del mio possibile).

Galeno.
__________________
"Il futuro è una scatola vuota in cui metti le tue illusioni" (Tiziano Terzani)
Galeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 21:54   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Galeno Guarda i messaggi

L' ipotesi che il problema dipende dalla configurazione del mio sistema è valida.
Almeno, si conosce la causa del comportamento anomalo dei punti di ripristino, che sono inaccessibili in dual boot.
Non è un'ipotesi lo fa anche a me avendo in dual boot Xp e windows 7 :

http://www.ilsoftware.it/articoli.as...Windows-7_6067

"Se avete impostato una configurazione "dual-boot" Windows XP/Windows 7 (o Vista) è bene tenere presente che quando si avvia il sistema da Windows XP, questo sistema operativo cancellerà tutti i punti di ripristino creati da una versione successiva (quale può essere Vista o "Seven").
Quando si avvierà Windows 7, i nuovi punti di ripristino saranno creati così come sempre ma tutti quelli precedenti risulteranno ormai perduti.

Si tratta di una situazione che è bene tenere presente:

Windows XP non riconosce infatti il formato con cui sono salvati i punti di ripristino da parte delle versioni più recenti del sistema operativo.

Ritenendo che si tratti di file danneggiati, Windows XP provvedere a cancellarli.


Sarebbe bene evitare, quindi, che il Ripristino configurazione di sistema di Windows XP acceda alle partizioni monitorare dall'analoga funzionalità di Windows 7."
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v