|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
[Java] Dubbi su funzionamento di JDBC
Ciao a tutti,
allora...io ho una semplicissima tabella avente la seguente struttura: Codice:
mysql> describe Student; +-------+-------------+------+-----+---------+----------------+ | Field | Type | Null | Key | Default | Extra | +-------+-------------+------+-----+---------+----------------+ | ID | int(11) | NO | PRI | NULL | auto_increment | | NAME | varchar(20) | NO | | NULL | | | AGE | int(11) | NO | | NULL | | +-------+-------------+------+-----+---------+----------------+ Dubbio sul funzionamento di JDBC Ciao a tutti, allora...io ho una semplicissima tabella avente la seguente struttura: codice: mysql> describe Student; +-------+-------------+------+-----+---------+----------------+ | Field | Type | Null | Key | Default | Extra | +-------+-------------+------+-----+---------+----------------+ | ID | int(11) | NO | PRI | NULL | auto_increment | | NAME | varchar(20) | NO | | NULL | | | AGE | int(11) | NO | | NULL | | +-------+-------------+------+-----+---------+----------------+ Studiando un esempio che fà uso di JDBC per accedere ai dati mi ritrovo ad avere un'interfaccia StudentDAO che rappresenta le operazioni di CRUD che posso fare sulla tabella Student Poi ho una classe chiamata StudentJDBCTemplate che implementa tale interfaccia andando ad implementare appunto tutti i metodi che eseguono tali operazioni di CRUD E quì ho qualche dubbio sull'uso di JDBC. Ad esempio ho il seguente metodo per inserire una nuova riga all'interno della tabella Student Codice:
/* Inserisce un nuovo record, rappresentante uno studente, dentro la tabella @param nome studente @param età studente * @see org.andrea.myexample.myJdbcSpringExample.StudentDAO#create(java.lang.String, java.lang.Integer) */ public void create(String name, Integer age) { String SQL = "insert into Student (name, age) values (?, ?)"; jdbcTemplateObject.update(SQL, name, age); System.out.println("Created Record Name = " + name + " Age = " + age); return; } Ora ho la stringa SQL che credo rappresenti la mia query di inserimento. Per eseguire tale query uso il metodo update su di un oggetto avente tipo JdbcTemplate (l'oggetto jdbcTemplateObject) passandogli appunto la query SQL, il valore del nome ed il valore dell'età Così: jdbcTemplateObject.update(SQL, name, age); La cosa che però non riesco a capire bene è il significato della stringa SQL, io la definisco così: String SQL = "insert into Student (name, age) values (?, ?)"; Quindi la stringa contiene il valore: "insert into Student (name, age) values (?, ?)" quì ho vari dubbi: 1) cosa significano esattamente quel values(?,?) leggendo online ho letto che si riferisce al fatto per evitare di fare manualmente l'escaping dei miei valori name ed age...ma che significa esattamente ?!?! Non è che mi potete fare un esempio pratico? 2) Per eseguire tale query uso il metodo update sull'oggetto avente tipo JdbcTempate, così: jdbcTemplateObject.update(SQL, name, age); ma in pratica è tale metodo ad eseguire la sostituzione del valore contenuto nel parametro di input name nel frammento di stringa "name" ed il valore contenuto nel parametro di input age nel pezzo di stringa "age" della query SQL? Grazie mille Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
values(?,?) ti evita l' SQL injection che è un attacco effetuabile per ottenere illegittimamente informazioni.
Tu crei una template di insert che poi JDBC ti "compilerà".
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.