|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
|
Problemi con Ram
Salve, è da un po che cerco di venire a capo di questa situazione...ma cercando è cercando non son riuscito a trovare una emerita mazza
![]() Ho un notebook asus k73sv i7-64bit che mi sta dando problemi con la ram...ha installata di suo 6gb, ma ne risulta solo 2,97....qualcuno saprebbe aiutarmi?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Anche io ho un vecchio ASUS (da cui sto scrivendo) che è limitato a 2,97GB di RAM (è un limite impostato a livello di BIOS). Nel mio caso non c'è modo di risolvere, mentre nel tuo, siccome hai un portatile molto recente, non dovresti avere questo problema (siccome da specifiche puoi montare fino a 8GB).
A questo punto se è un po' che cerchi di risolvere, mi chiedo se non basti aggiornare il BIOS all'ultima versione per risolvere. Se lo fai, sappi che come tutti gli aggiornamenti è un'operazione che va fatta con calma e cognizione per non causare problemi. Piuttosto che farla da Windows, io preferisco il metodo (più corretto) da BIOS stesso. Dovresti riuscire con una chiavetta USB, se il computer supporta questa opzione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
|
ho scaricato dal sito asus le impostazioni originali e ho aggiormnto il bios direttamente dal bios boot>esc>enter setup>aggiornamento bios(na cosa del genere); Ma non ho risolto nulla vede sempre (errata corrige) 2.67gb utilizzabile.
gli metto fuoco??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Strano, molto strano. Potresti provare a scaricare una versione live CD di linux e vedere se lui rileva tutti e 6 i GB di RAM. Se li rileva e può usarli non è un problema di BIOS / hardware e quindi la colpa è imputabile a Windows..Se invece anche linux non rilevasse oltre i ~3GB allora bisogna fare altri controlli. Un linux qualsiasi va benissimo, vai QUI, scarichi l'ISO e la masterizzi su un CD, lo lasci inserito e riavvii il PC. Quando si accende dovrebbe entrare nel sistema operativo di Linux (che essendo live non modifica niente del tuo attuale sistema) e si va su "Monitor di sistema" per vedere quanta RAM è disponibile.
Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
|
risultati poco soddisfacenti linux vede 2.60gb.
Altre soluzioni!?!?!?!?!?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
A questo punto mi chiedo se non sia un problema di fabbrica, perché non è normale che sia limitata. Secondo me dovresti contattare il servizio clienti, perché se è così da quando l'hai comprato non c'è altra spiegazione. Un conto è se fosse colpa di Windows, ma qui Linux conferma che il problema è a monte.
E non è nemmeno un problema di RAM altrimenti ne vedrebbe 3 di GB, e non direbbe che è limitata a 2,67..eh Prova comunque per sicurezza ad eseguire MemTest86+ e fai un paio di cicli di test sulle RAM...vediamo se salta fuori qualche errore.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
|
nooo..., forse mi sono spiegato male, o, non l'ho detto, il problema non è di fabbrica, quando la caricava tutta andava a scheggia;
ho usato memtest86+ ed ho fatto dei cicli a "x" con un banco per volta, come ho visto sulla guida, ma errori non ne ha riscontrati nelle ram...cmq alla fine di ogni test ho avviato la macchina con la ram in qualsiasi posizione si trovasse e si è avviata sempre...con il banco da 2gb la utilizzava tutta...., con il banco da 4gb diceva sempre la solita storiella "mamoria installata (RAM) 6gb, (2,67 utilizzabile)". altre impostazioni da poter cambiare per farla caricare tutta?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
|
ho iniziato a smanettare con il notebook per trovare una soluzione a sto problema.....e sono entrato in mscofig>opzioni di avvio>opzioni di avanzate...> ho tolto la spunta a memoria max lasciandola al valore "0", mentre il numero dei processori l'ho lasciato a "7" ed ho riavviato.......così facendo in "sistema" la solita storiella "mamoria installata (RAM) 6gb, (2,67 utilizzabile)" è cambiata in "mamoria installata (RAM) 6gb".........a questo punto mi chiedo: sta deficiente di macchina se gli aumento la RAM di avvio mi toglie RAM in esecuzione??? è logica sta cosa??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Quindi spiega meglio la situazione, di fabbrica quanta RAM avevi, ne hai aggiunta tu?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
|
si...scusate la ram di fabbrica originale era ed è 4+2gb, non ho aggiunto nulla io.
saranno cambiata le impostazioni di caricamento dopo alcuni smanettamenti...bhooooo; cmq non ho ancora testato se con linux la vede tutta oppure è come prima. vi aggiorno!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
|
ho provato nuovamente Linux, ma il risultato non cambia: legge 2,60Gib
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Invece cosa dice in tasto destro su "computer"->"proprietà" ?? Sei ancora limitato? E in Task Manager?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Interessante...sembra che il problema non ci sia più....se apri programmi molto pesanti, la RAM sale? Cioè riesci a sfruttarli tutti e 6GB?
In ogni caso, anche se la situazione è anomala, non vedo altre prove da fare. Così com'è adesso sembrerebbe a posto, salvo il fatto che linux non li vede, ma non penso ti interessi più di tanto. Potresti aver modificato qualche valore a livello di BIOS per causare il problema? Perché se all'inizio funzionava poi un giorno si è inventato di non rilevarti più di 2,6GB di RAM, qualcosa deve essere successo ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh qualsiasi programma intendevo, se apri 20 programmi scommetto che la RAM sale
![]() Quote:
QUA ci sono un po' di informazioni sul programma di test della RAM.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
|
questa è stata la prova di affaticamento che ho potuto fare adesso...
![]() ![]() ![]() penso che si più che soddisfacente, 30 programmi aperti, 4 video in esecuzione ed ancora riusciva ad elaborare velocemente i comandi dati.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh mi sembra che andiamo bene. Se poi hai voglia di provare anche il programma che ti ho linkato prima, puoi aggiornare il topic
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.