|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...ali_index.html
I modem-router non sono tutti uguali. In base alle esigenze è possibile avere modelli base dal prezzo molto contenuto e funzionalità limitate, fino ad arrivare a soluzioni che permettono di fare molto ma molto di più. Ecco una breve analisi di una delle soluzioni di fascia alta, Fritz!Box 3370, pensata per gli utenti esigenti. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
|
senza benchmark questi articoli non servono ad una mazza solo a far pubblicita' .....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
Quote:
qualche risultato con iperf ci starebbe davvero bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Come saprete non è che trattiamo questi argomenti con regolarità. Ho preferito dare spazio alle potenzialità in fase di configurazione. Per i bench senza un riferimento con altri apparecchi e a parità di condizioni non è che si possono dare queste grandi info. Ne terrò conto per prossimi articoli comparativi comunque.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 673
|
Il servizio Myfritz, serve solo ad accedere ai files oppure permette di avere un servizio del tipo "dyndns" in modo da poter accedere anche a dispositivi come DVR e simili?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
Quote:
![]() sarebbe stato interessante anche qualche bench con il servizio myFritz (se per esempio sfruttava tutta la banda di upload dell'adsl)
__________________
![]() Ultima modifica di mnovait : 19-02-2013 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2144
|
Molto meglio un tp-link, linksys, d-link o altri compatibile con openwrt, dd-wrt o simili.
150 e passa euro solo per myFritz mi sembra proprio eccessivo (sopratutto per il fatto che con un po' di smanettamenti un qualsiasi router ti permette di accedere dall'esterno ai tuoi files nella rete casalinga). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
Velocità della porta USB? con altri router la porta USB è praticamente inutilizzabile per streaming HD o backup grossi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
ma questo router ha anche il firewall, immagino....no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 952
|
Sto catorcio ce l'ho a casa in Germania da un mesetto e mezzo. Proprio ieri l'ho rimandato indietro, mi ci son trovato malissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
Lo trovo un bellissimo prodotto.....già sapevo dei Fritz....questo lo trovo strepitoso e concordo in pieno che il prezzo non è per nulla spropositato......
....mi sa che lo acquisterò a giorni.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
Quote:
secondo me sono prodotti degni di nota se non altro perchè cercano di differenziarsi dal mercato. Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2144
|
Quote:
![]() L'unica cosa che hanno in più i modelli superiori sono appunto DECT e centralino che all'utenza casalinga non servono di certo. Quindi per quale recondito motivo dovrei spendere 150 euro al posto di 30-40? Per avere myFriztz!? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
Quote:
![]() le sensazioni che ho avuto io per il poco che li ho usati sono:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Forze un errore?
Forze ho capito male io ma nelle foto si vede 1 porta USB mentre poi affermate che questo prodotto ne ha 2 ?
Inoltre mi aspettavo un commento per quanto riguarda la copertura WI-FI, ma comunque buon articolo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
|
Premetto che non sono esperto di router-modem, ma personalmente non spenderei tutti quei soldi su questi prodotti,"mi basta" il Netgear dgn 2200 V3 preso una settimana fà, a circa 49 euro
![]()
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Corsair 3200 Mhz 16 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2
|
Ho a casa il fritz!box 7390 questo router da qualche mese e a mio parere è un ottimo prodotto. A me serviva anche per il dect e voip. E' senz'altro un prodotto di fascia molto alta rispetto ai vari linksys e netgear ecc.
La completazza delle funzioni che ho trovato qui non le ho viste in nessuna altra marca. Continuo a trovare nuove funzionalità. L'ultima che ho scoperto è una pagina web per attivare le capture formato wireshark su ogni singola porta, pure le usb. Non sto usando myfritz ma i ci collego con la sua vpn usando dyndns. Insomma è un prodotto che da il controllo totale sulla propria rete domestica senza stare a perdere ore con firmware cucinati che alla fine risultano quasi sempre essere una coperta troppo corta. Va una cosa a non ne va un'altra. La parte dect da un log completo sulle chiamate in ingresso e uscita. Ha due usb, una dietro e una sul lato ed è possibile collegarci le chiavette internet per cui potrei pure portarlo in vacanza (ma non voglio farmi del male). Non ho fatto bechmark ma le performance sembrano ottime. ha una media di 14 apparati di rete connessi tra pc dei figli, ipod, tablet, tv, mediacenter nas eccetera e nessun segno di cedimento e in casa ora non si muove bit che io non voglia. (per ora, poi i figli crescono e smanettano). Rimane il fatto che costa un botto ma è pure uno sfizio. Un giocattolo che uno sceglie di permettersi. Un papà net admin, pure troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Domanda: Ha il Wake on Lan tramite internet (da interfaccia remota)?
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
|
Meglio quelli con DECT
Mah sinceramente l'utilita' dei Fritz, che ne giustifica anche il costo, e' nei modelli con telefonia, ISDN e dect, con i quali si possono sostituire un bel po' di apparecchi (meno cose ci sono, meno si guastano) e costano sempre meno del classico centralino voip da 1000 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.