|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
|
ronzio fastidioso Corsair GS-700
dopo aver risolto finalmente i crash della scheda video(per insufficienza di alimentazione) ho montato sul mio pc un bel Corsair GS 700 e ho risolto i miei problemi. adesso il sistema è stabile e non ho più riscontrato crash e quant'altro. premetto anche che l'alimentatore in questione funziona a dovere.. però purtroppo c'è qualcosa che non quadra per quanto riguarda la ventola dell'alimentatore stesso. mi spiego meglio.. tra le caratteristiche di questo ali c'è anche quella del controllo automatico della ventola, che rimane spenta in caso di bassa tensione da distribuire al sistema, e si accende e aumenta di velocità appena inizia a lavorare un po di più, anche in base alla temperatura al suo interno. per arrivare al"dunque" il problema è un fastidiosissimo ronzio irregolare che proviene dalla ventola(o dal meccanismo che la innesca, forse un relè). il ronzio simile ad una mosca impazzita si sente quando la ventola gira a basso regime, alternandosi a"fermarsi e poi riprendere"(come quasi fosse volutamente frenata e rilasciata dal controller).. cioè lo fa quando si naviga in rete oppure quando non uso applicazioni e semplicemente scarico qualcosa da internet.. mentre quando avvio un'applicazione pesante oppure un gioco che inizia a spingere la VGA e la CPU, la ventola aumentando d'intensità fila liscia e il rumore nell'alimentatore scompare. siccome a volte lascio il pc acceso anche di notte o per scaricare qualcosa o per fare alcune operazioni, il ronzio è davvero fastidioso.. da sclerare
![]() ![]()
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Per eliminare il ronzio dovresti almeno aprire l' alimentatore e trovare il componente che emette il ronzio . Il componente che emette il ronzio potrebbe essere proprio la ventola oppure qualche altro componente dell' alimentatore di solito le bobine .
Potresti anche fare una modifica e collegare la ventola direttamente ai +12V o ai +7V interni dell' alimentatore . Magari prova a leggere anche qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2431584 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
|
Quote:
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
Se apri l'ali decade la garanzia, se fai danni inoltre to lo prendi in quel posto, io farei rma, mi han sostituito 2 alimentatori per quel problema, se il negozio è affidabile non hai fastidi
__________________
HwPartialDwnGrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() domanda.. posso metterci una qualsiasi ventola della stessa misura di buona qualità, oppure è necessario una ventola Corsair?
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Puoi mettere qualsiasi ventola che abbia la stessa dimensione , di buona qualita . Magari la scegli con un basso numero di giri e buona portata d' aria .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
|
Quote:
comunque ho visto in giro su vari forum che non sono il solo ad aver questo ronzio in questa serie di alimentatori. non vorrei che fosse proprio un difetto della nuova versione GS-700, che però rispetto alla prima mi sembra di aver capito che ha 58A al posto di 56A. nessuno di voi ha questo alimentatore?
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
|
prima di cercare un'altra ventola simile ho voluto provare a iniettarle sulle bobine un po di lubrificante spray per contatti elettrici per vedere se almeno riuscivo ad attenuare le vibrazioni, e ho messo anche dei cuscinetti tra le viti che inchiodano la ventola al coperchio per provare ad attenuare ulteriormente l'espansione del ronzio.. risultato, non è cambiato nulla. il problema è che è davvero snervante come rumore, sopratutto se uso il pc solo per navigare o usare applicazioni leggere(perchè le vibrazioni le fa quando gira alternata..stacca e riprende) l'ultima prova che mi resta da fare è,se riesco, iniettare della colla direttamente sulle bobine, perchè secondo me è una delle bobine del motorino della ventola che vibra(forse non è ben fissa) però ho paura che se poi finisce della colla sui cuscinetti resti definitivamente inchiodata. qualche consiglio?
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Mettere della colla sulle bobine della ventole e un operazione che va fatta con precisione , se hai degli attrezzi adatti molto piccoli e tempo a disposizione potresti anche farcela , senza mettere la colla dove non serve .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() grazie per il suggerimento
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Ma si cambia la ventola se hai verificato che il rumore viene proprio da lei...te la cavi con 10€ circa. Puoi mettere una di queste ad esempio:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/ca...tic-f-pwm.html Costano poco e vanno bene da quel che si dice...dovrebbero essere silenziose.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
|
Quote:
dico questo perchè la mia si attiva e disattiva col sensore di temperatura(è una caratteristica del GS700, quando lavora poco la ventola sta ferma).. poi vabbè ha le lucine colorate agli angoli che cambiano colore, ma di questo sinceramente posso farne a meno:-) p.s. si, ho verificato e il rumore proviene dalle bobine interne della ventola.. di questo ne sono strasicuro
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Devi vedere come è collegata alla scheda la ventola originale. Se è collegata con i classici 2 cavetti, probabilmente la regolazione della velocità la farà aumentando e diminuendo la corrente inviata alla ventola. In tal caso non dovrebbe esserci alcun problema a mettere un'altra ventola.
Forse bisogna verificare la tensione di alimentazione della nuova ventola rispetto alla vecchia.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() p.s. la tensione della ventola è di 0,5A su 12V
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Non trovo le caratteristiche tecniche della ventola artic coling. Comunque forse oltre ai 2 cavi rosso e nero di alimentazione, ce ne sono altri 2 dedicati alla gestione della velocità della ventola. Gli ultimi 2 saranno appunto per l'illuminazione immagino.
Comunque sono poche le ventole che hanno una tensione così alta di 0,5A...dai un'occhiata qui: http://www.tomshardware.co.uk/forum/...g-roundup-2012
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 6
|
Salve a tutti.
Vorrei sfruttare anch'io il topic per evitare di aprirne uno nuovo, dato che il problema è praticamente lo stesso. Ho un Ali Corsair GS da 600w, che ha lo stesso modo di funzionare di quello spiegato da Belalugosi: La ventola gira in base alla temperatura, se il carico di lavoro è basso non si muove, mentre quando gioco (Tipico esempio Crysis in fullHD) A VOLTE si muove, nel senso che nonostante il carico di lavoro sia alto non entra mai a pieno regime, ma semplicemente intervalla brevi sessioni di ventilazione normale (Si parla di 30 sec circa) a momenti in cui si ferma. E proprio quando accellera/diminuisce i giri emette un ronzio, come se ci fosse un cavetto di mezzo. E siccome lo fa in continuazione il ronzio si sente abbastanza spesso. Vorrei evitare di dover aprire l'Ali o fare un RMA per sostituirlo, ma vorrei semplicemente sapere se c'è un modo di fissare i giri della ventola, in modo da far scomparire il rumore (Oltretutto non credo sia salutare continuare a farla partire e ripartire). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
che componenti monta il tuo pc? Comunque sul fatto che non sia salutare, non credo...non crea problemi questa cosa.
Però senza cambiare ventola, o comunque senza mettere mano all'alimentatore, non credo si possa impostare la ventola ad un regime di rotazione fisso. Questi corsair gs sarebbero molto buoni, ma evidentemente hanno deciso di risparmiare sulla ventola.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 6
|
Ah beh, l'importante è che non danneggi niente, tanto si sente poco... La mia paura è che facesse male. Comunque al massimo posso camblarla in futuro, pare che l'RMA non lo diano comunque per una cosa del genere.
Comunque le specs sono: I5 2500k 3.30ghz Corsair Vengeance 2x4 1600mhz Asus Radeon Hd 7870 DC II Western Digital Caviar Blue 1Tb Asus P8Z77-V Scheda Wi-fi TP-link |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
|
Quote:
comunque tranquillo non danneggia niente, la qualità dei componenti interni poi non si discute..avendo anche avuto modo di guardarlo bene dentro. proverò lo stesso a cercare un'altra ventola e vedere che succede
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 6
|
Ok, se per caso monti una nuova ventola o trovi il modo di eliminare il ronzio mi farebbe piacere che mi scrivessi anche qui sul topic come hai risolto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.