|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 29
|
Windows 7 64 bit - Non fa il Boot
Ciao a tutti.
Ho un nuovo pc assemblato con 1 ssd Sata3 dove è installato windows 8 originale ed un hd Sata 3 da 2 tera per i dati. Sul vecchio PC avevo un altro Hd Sata 2 da un tera, ed ho deciso di inserirlo in questa nuova configurazione per avere una copia perfetta del mio portatile (Ci suono dal vivo) in caso di eventuali crashes. Ho montato l'Hd sullo slot e l'ho collegato. Lo ho partizionato creando una partizione primaria per il S.O. ed un'altra partizione per i dati. Con meraviglia, dopo il riavvio, ho notato che la partizione creata per il S.O. non aveva i 100 MB riservati al sistema. Sono andato avanti ed ho installato Windows 7. Tutto bene. Windows ha creato un dual boot con Windows 7 e Windows 8. Dopo un riavvio, vado a fare il boot con windows 7 e mi appare la schermata nera, non la BSOD, dove mi dice che il drive non è presente o è inaccessibile - Codice errore DRIVER _STATE_POWER_FAILURE 0X0000009f. Qualche suggerimento? Grazie. EDIT : Ho dimenticato di dire che il BIOS non vede l'HD, ma se faccio il boot con Windows 8 l'HD è accessibile sia da Risorse del Computer sia da Gestione Disco. Ultima modifica di brufolo1 : 12-12-2012 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 29
|
Problemi di voltaggio nel BIOS ?
EDIT 2:
Questa mattina ho acceso il computer e naturalmente non mi ha fatto fare il boot con Windows 7, quindi ho switchato su Windows 8, però il sistema è rimasto "puntato" su "avvio in corso" e ci rimaneva sicuramente un bel pò se non mi fosse venuto in mente di aprire il case, staccare il cavo SATA e la corrente al Drive incriminato. Appena staccato il cavo di corrente, Windows 8 si è avviato immediatamente. Forse è un problema di voltaggio nel BIOS? Ripeto, è un assemblato nuovo dove di serie c'erano solo 2 HHDD, uno SSD ed un Seagate da 2 TERA SATA 3. Può essere che aggiungendo un terzo HD si debba alzare il voltaggio di non so cosa? Grazie. Attendo vostre risposte. Ultima modifica di brufolo1 : 13-12-2012 alle 19:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 29
|
EDIT:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 29
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
Il tuo problema potrebbe essere causato dall'hard disk con Windows 7 che è inaccessibile (o perchè è danneggiato, e quindi devi solo buttarlo, o perchè ha qualche settore danneggiato). All'avvio Windows fa un check delle periferiche collegate, e cerca di accedere al disco. Staccando l'alimentazione l'accesso al disco che ha problemi viene evitato. Quindi, devi innanzitutto controllare l'hard disk con l'utility del produttore... Puoi scaricarla dal sito del produttore oppure la trovi inclusa in UltimateBootCD (una raccolta di utility per "aggiustare i computer").
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 29
|
Ho già provato con SeaTools: il drive è sano. Il BIOS non vede l'HD, ma se faccio il boot con Windows 8 l'HD è accessibile sia da Risorse del Computer sia da Gestione Disco. E' molto strano, perchè se faccio il boot con Windows 8, stacco il cavo SATA e il cavo della corrente all'HD di Windows 7, riavvio, rifaccio il boot con windows 8, riattacco il cavo SATA e la corrente, l'HD con windows 7 ricompare; riavvio ancora, vado nel BIOS ed è presente anche lì; riavvio e arrivato al boot lancio Windows 7........e mi fa entrare. Ma che succede? Non ci ho capito nulla.
Ultima modifica di brufolo1 : 15-12-2012 alle 23:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Fai queste prove:
- Collega l'hard disk con Windows 7 sia all'alimentatore, sia alla scheda madre. E fai partire Windows 8. Cosa succede? il boot viene completato correttamente? - Collega l'hard disk con Windows 7 soltanto all'alimentatore (non collegarlo alla scheda madre). E fai partire Windows 8. Cosa succede? il boot viene completato correttamente?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 29
|
Ciao e scusami, ma sono rientrato poco fa.
Allora, facendo tutte e due le prove, Windows 8 il boot lo fa sempre. Sembra che strada facendo perda qualche driver. Allego lo screen di Windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10775
|
Il disco deve essere visto anche dal BIOS . Devi scoprire perché non lo vedi e risolvi il problema.
Che scheda madre è nel pc ? marca e modello . O modello preciso del pc se marcato. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 29
|
E si, questo è l'uovo di Colombo, a volte lo vede e a volte no.
Comunque, la scheda è una ASRock Z77 Extreme 6. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Allora.. ripartiamo da capo e procediamo gradualmente.
Vedo che hai una Asrock. Alcune Asrock escono di fabbrica piene di problemi... problemi che sono stati risolti con gli aggiornamenti del BIOS. Se non l'hai fatto, aggiorna il BIOS (mi raccomando, non da Windows, ma dall'interfaccia UEFI) all'ultima versione.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 29
|
Già fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
1. Prova a cambiare il cavetto sata e a collegare gli hard disk ad altre porte SATA.
2. Se possibile, collega l'hard disk con Windows 7 su un altro pc e vedi se riesci a fare il boot dall'hard disk e se viene riconosciuto correttamente dal BIOS.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 29
|
OK. Domani provo, poi posto i risultati.
Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 29
|
Fatte tutte le prove richieste.
1) I cavi sono integri e le porte funzionano tutte. 2) Collegato l'HD ad altro PC e parte normalmente (Sistema non dual boot). Ho quindi deciso di fare ciò che la schermata di Windows diceva, cioè ho inserito il disco di Windows 7 e ho fatto il boot da CD. Si è avviato ed ho fatto un ripristino computer. Al successivo riavvio, Windows 7, come per incanto ha fatto il boot. Ho provato allora a riavviare svariate volte per vedere se reggeva, facendo il boot una volta con il 7 e l'altra con l'8. Dopo mezz'ora di questo smarronamento, il sistema non ha perso un colpo. Ho notato però (a volte c'è sempre un però), che se chiudo il sistema con Windows 7, al successivo riavvio compare la schermata del dual boot dove posso scegliere; invece se chiudo con Windows 8, al successivo riavvio la schermata del dual boot viene saltata e si avvia direttamente Windows 8 ![]() In msconfig il sistema predefinito è Windows 7. Può influire in qualche modo in questa problematica? Posso quindi dire di aver risolto il problema ![]() Tante grazie a chi ha avuto un interessamento al mio caso .....dimenticavo....Buon Natale a tutti ![]() L'admin può chiudere questo post. Ultima modifica di brufolo1 : 18-12-2012 alle 14:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
Questo vuol dire che se il pc fa il boot dall'hard disk di windows 7, ti chiederà quale sistema operativo avviare (perchè il dual boot si trova sul disco di windows 7), se invece il pc fa il bood dal disco di Windows 8 partirà Windows 8 (senza possibilità di scegliere). Quindi dovresti impostare nel bios come Primary Boot Device l'hard disk dove è installato Windows 7.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 29
|
Vero. Ho cambiato la sequenza di boot dal BIOS e adesso è una scheggia.
Grazie di tutto Blue...tanti Auguri |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.