Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2012, 12:02   #1
n3o999
Senior Member
 
L'Avatar di n3o999
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
Dual boot (tre boot) windows 8, 7 , ubuntu -> PROBLEMI !!!

Salve è da ieri che sto spaccando mezzo mondo per fare quello in oggetto XD

Allora con acronis ho fatto 3 partizioni primarie

disco 1: 120 GB -> windows 7 (sistema primario quello dove ho tutti i dati

disco 2 60GB per provare windows 8

disco 3 50 GB per provare ubuntu.


Allora ho messo il dvd di seven e via tutto ok.

Metto il dvd di windows 8 e facendolo partire all'avvio lo installo nella partizione da 60 GB.

Ok tutto si installa e viene fuori questa "bella schermata di boot all'avvio dove posso scegliere anche le preferenze del boot.





installo tutti i driver ecc.

parere: INUTILE WINDOWS 8 SU UN PC...mah... serve solo sui tablet.

comunque posso accedere ai file di windows 7 tramite esplora risorse come se fosse un hard disk. è normale che abbia libero accesso a quei file?

Poi stamattina il problema, avvio il pc, compare quella schermata, clicco su windows 7 e si impalla il pc.

rimane una schermata grigia e basta e sono costretto a spegnerlo forzatamente.

al riavvio parte il controllo integrità dei dischi.poi riavvio e parte direttamente windows 7 dopo un po di tempo.

Normale? cosa sbaglio?

ah poi se volessi mettere anche ubuntu? ho letto che è un casino:

- bisogna creare una partizione swap
- poi un altra in ext4

ecc

come posso fare? e dopo come sarà il boot all'avvio?

grazie a tutti

Edit:

Ora esce il boot con la schermata meta e se avvio Windows 8 dice cosi



E poi quando avvio windows 7 mi fa il controllo coerenza disco.

Ultima modifica di n3o999 : 02-12-2012 alle 16:16.
n3o999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 17:34   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non è difficile installare Linux, basta usare un software tipo GParted live CD.

Lo scarichi da QUI e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Quando apri il programma principale sul desktop, cerchi il tuo hard disk interno e dovrebbe vedertelo con due partizioni..se come dici hai lasciato 50Gb liberi allora potrai creare direttamente una partizione con l'apposito comando, e formattare quella partizione in ext4 che va benissimo per linux (ext3 se usi un linux un po' datato). Lascia gisuto 1Gb o 2 liberi sull'hard disk e crea la partizione SWAP (c'è il comando apposta) anche se non è necessaria. Serve come memoria fisica da affiancare alla RAM nel caso si riempisse, ma se hai più di 1Gb di RAM, come probabilmente hai, non è necessario creare anche la partizione SWAP....comunque è tutto molto semplice e intuitivo, tranquillo.

Infine quando installerai Linux gli indicherai la partizione in ext4 e lui riconoscerà automaticamente la SWAP..altra cosa, quando l'avrai installato lui ti fornirà anche il GRUB loader che sostituirà la pagina di caricamento che hai postato in foto con una nuova, che ti farà scegliere con che sistema operativo vuoi partire...tipo questo:

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v