Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2012, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/gmail-int...ati_44856.html

Google ha imtegrato in Google Mail la possibilità di allegare file archiviati nel cloud di Google Drive. In questo modo è possibile allegare anche file di grandi dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 08:30   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Era ora, aspettavo questa funzione dal day 0.
Migliorate anche il salvataggio, non che non si possa fare, ma fare visualizza e poi salva in docs è un po' più macchinoso e meno immediato.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 12:52   #3
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
cloud?
no grazie...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 13:30   #4
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
cloud?
no grazie...
perchè?
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 13:45   #5
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Era ora, aspettavo questa funzione dal day 0.
Migliorate anche il salvataggio, non che non si possa fare, ma fare visualizza e poi salva in docs è un po' più macchinoso e meno immediato.
ma a voi funziona?
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 13:52   #6
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da toretto337 Guarda i messaggi
perchè?
perchè io sono al favore del ritorno ad un certo tipo di privacy,
che con i social network ed il cloud (aziendale e non) è -dal mio punto di vista- compromessa..

non è un discorso personale, ma di massa..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 17:05   #7
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
E' un peccato, in un forum di informatica, vedere gente che per la "privacy" (intesa con il concetto di 10 anni fa) fermerebbe lo sviluppo tecnologico.... vorrei ricordare che:

Facebook non lede la tua privacy, non ti obbliga a pubblicare i cavoli tuoi

GoogleDrive, DropBox ecc non ti obbligano a pubblicare le foto porno della tua ragazza e via dicendo per instagram ecc...

Sono tutti SERVIZI e SE si sanno usare, hanno un ottimo impatto sulle nostre abitudini, semplificandoci la vita.
Bisogna SAPERLI USARE! E per le aziende ci sono servizi criptati, che garantiscono un livello di protezione pari o superiore a quello di tenere i file sul proprio server interno... il cloud (ammesso che le reti migliorino) E' IL FUTURO!!! Lavorare in mobilità, avere sempre i dati e le foto che servono con se, poter comunicare in tempo reale con persone che sono dall'altro capo del mondo, condividere contenuti multimediali con un click, QUESTO è il progresso!!!! Che deve essere seguito a pari passo da una informatizzazione che molti (anche in questo forum) non hanno...
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 20:28   #8
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
E' un peccato, in un forum di informatica, vedere gente che per la "privacy" (intesa con il concetto di 10 anni fa) fermerebbe lo sviluppo tecnologico.... vorrei ricordare che:

Facebook non lede la tua privacy, non ti obbliga a pubblicare i cavoli tuoi

GoogleDrive, DropBox ecc non ti obbligano a pubblicare le foto porno della tua ragazza e via dicendo per instagram ecc...

Sono tutti SERVIZI e SE si sanno usare, hanno un ottimo impatto sulle nostre abitudini, semplificandoci la vita.
Bisogna SAPERLI USARE! E per le aziende ci sono servizi criptati, che garantiscono un livello di protezione pari o superiore a quello di tenere i file sul proprio server interno... il cloud (ammesso che le reti migliorino) E' IL FUTURO!!! Lavorare in mobilità, avere sempre i dati e le foto che servono con se, poter comunicare in tempo reale con persone che sono dall'altro capo del mondo, condividere contenuti multimediali con un click, QUESTO è il progresso!!!! Che deve essere seguito a pari passo da una informatizzazione che molti (anche in questo forum) non hanno...
Quoto! Chi vuole pubblicare dati e contenuti sensibili, lo faccia a proprio rischio, ma sappia ciò a cui va incontro senza puntare il dito contro questi utilissimi servizi.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 21:25   #9
andre88
Member
 
L'Avatar di andre88
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rho (MI)
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
E' un peccato, in un forum di informatica, vedere gente che per la "privacy" (intesa con il concetto di 10 anni fa) fermerebbe lo sviluppo tecnologico.... vorrei ricordare che:

Facebook non lede la tua privacy, non ti obbliga a pubblicare i cavoli tuoi

GoogleDrive, DropBox ecc non ti obbligano a pubblicare le foto porno della tua ragazza e via dicendo per instagram ecc...

Sono tutti SERVIZI e SE si sanno usare, hanno un ottimo impatto sulle nostre abitudini, semplificandoci la vita.
Bisogna SAPERLI USARE! E per le aziende ci sono servizi criptati, che garantiscono un livello di protezione pari o superiore a quello di tenere i file sul proprio server interno... il cloud (ammesso che le reti migliorino) E' IL FUTURO!!! Lavorare in mobilità, avere sempre i dati e le foto che servono con se, poter comunicare in tempo reale con persone che sono dall'altro capo del mondo, condividere contenuti multimediali con un click, QUESTO è il progresso!!!! Che deve essere seguito a pari passo da una informatizzazione che molti (anche in questo forum) non hanno...
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Quoto! Chi vuole pubblicare dati e contenuti sensibili, lo faccia a proprio rischio, ma sappia ciò a cui va incontro senza puntare il dito contro questi utilissimi servizi.
Quoto entrambi e a tal proposito mi permetto di condividere questo video, che rende moltissimo l'idea: http://www.youtube.com/watch?v=qYnmf...&feature=share
__________________
s.o. Win7 Ultimate 64 bit|Case Antec P182|Processore Intel i5 - 760|Ram 2 x 2GB DDR3 Kingston Hyper|Scheda madre Asus P7P55D-E|Hard disk PNY SSD 64 Gb + WD Caviar Green 1 Tb|Scheda tv Hauppauge WinTV NOVA T500|Scheda videoRadeon HD4890 Vapor-X - 2 Gb|Alimentatore Corsair TX 750 V2|Monitor Samsung M2470HD - 24''
andre88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 22:39   #10
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Sono tutti SERVIZI e SE si sanno usare, hanno un ottimo impatto sulle nostre abitudini, semplificandoci la vita.
Bisogna SAPERLI USARE! E per le aziende ci sono servizi criptati, che garantiscono un livello di protezione pari o superiore a quello di tenere i file sul proprio server interno... il cloud (ammesso che le reti migliorino) E' IL FUTURO!!! Lavorare in mobilità, avere sempre i dati e le foto che servono con se, poter comunicare in tempo reale con persone che sono dall'altro capo del mondo, condividere contenuti multimediali con un click, QUESTO è il progresso!!!! Che deve essere seguito a pari passo da una informatizzazione che molti (anche in questo forum) non hanno...
sono tutti servizi che rovinano la nostra privacy.
i social stanno rovinando i rapporti sociali di mezzo mondo.
il cloud mette a rischio i dati sentibili di chi lo usa.
siano aziende che lo usano per il businnes, o siano gli utenti del PS network o altri a cui hanno trafugato i dati.

se il FUTURO è questo, IO NON LO VOGLIO!

i contenuti multimediali si possono portare in giro per il mondo in altri modi più sicuri.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 02:15   #11
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1070
1) vedere gmail che si afferma sempre come migliore mail al mondo, ed io mi trovo costretto ad usare quello schifo di Live mail di window perché la mia uni (university of Manchester) avrà fatto qualche accordo commerciale con loro è sempre più triste... cioè l'hanno pure personalizzata ma nonostante tutto fa così cagare che non avete idea!!!

2) riguardo a quello che dice maxmax80... c'è un fondo di verità, molte aziende adesso prima di assumere fanno fare delle ricerche sugli account social e pure essendo d'accordo con chi dice che uno pubblica quello che vuole, vi ricordo che magari l'accounte te lo apri a 16 e poi il lavoro lo trovi a 30 e quelli vedono le cagate che hai scritto 18-19 anni. In quel senso la privacy è morta.
Ciononostate sono pro social, anche se trovo il cloud inutile, infatti non lo uso se non per piccolissime cose... ma intendo che uno spazio cloud di qualche Gb è più che sufficiente!
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 08:43   #12
furbo
Member
 
L'Avatar di furbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
1) vedere gmail che si afferma sempre come migliore mail al mondo, ed io mi trovo costretto ad usare quello schifo di Live mail di window perché la mia uni (university of Manchester) avrà fatto qualche accordo commerciale con loro è sempre più triste... cioè l'hanno pure personalizzata ma nonostante tutto fa così cagare che non avete idea!!
Strana affermazione, perché, tale servizio, è molto migliorato.
http://www.outlook.com
furbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 09:04   #13
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
1) vedere gmail che si afferma sempre come migliore mail al mondo, ed io mi trovo costretto ad usare quello schifo di Live mail di window perché la mia uni (university of Manchester) avrà fatto qualche accordo commerciale con loro è sempre più triste... cioè l'hanno pure personalizzata ma nonostante tutto fa così cagare che non avete idea!!!
Strano, adesso Outlook è molto migliore rispetto a prima. Semplice, veloce e senza fronzoli.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 09:21   #14
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Usando gmail attraverso Outlook in pop3, non cambia nulla. Gli allegati si gestiscono sempre nel solito modo. Alle webmail non accedo praticamente mai (avendo 8 o 9 account di posta, outlook si collega ad ogni account e le scarica tutte in locale sul mio pc, tranne hotmail che purtroppo ha un protocollo suo per cui rimane su una cartela separata....


Sul Cloud, problemi di privacy permettendo...... (non avendo nulla da nascondere però la privacy non è un problema) al me il cloud preoccupa per un'altro motivo.
I miei dati dipendono da un'entità esterna.
Se quell'entità esterna fallisce o per un qualche motivo viene tolta da internet io ho perso tutti i miei dati.

Quindi il cloud va bene per disporre di una copia dei dati che sia raggiungibile ovunque e condivisibile, ma una copia di questi deve essere comunque sotto il mio controllo, magari replicata su più dispositivi, per cui se se ne guasta uno c'è il backup per mantenere i dati!

Se poi i miei video o le mie foto o i miei documenti non sono più sotto controllo (nel senso che non li posso cancellare da INTERNET) per me non è un problema........
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 09:54   #15
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
beh ma fare il backup è nella naturale gestione dei propri dati...

Anche avendo i dati completamente offline se tieni i dati su un solo hd e quello ti si rompe così su due piedi i dati li perdi.

Non è che metterli online è molto diverso. O meglio è sicuramente più sicuro da questo punto di vista metterli online, visto che è più facile rompere un hard disk che far fallire Google o Amazon.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1