Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2012, 07:41   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, il pedoporno è reato anche se simulato

martedì 13 novembre 2012

Spoiler:
Quote:
Immagini ordinarie manipolate affinché veicolino contenuti apparentemente pedopornografici sono da considerarsi reato. Secondo i giudici, il carattere finzionale non è tutelato dalla libertà di espressione



Roma - La giustizia statunitense non perdona la pedopornografia, anche se questa dovesse essere solamente simulata: è quanto ha stabilito la Corte di Appello statunitense per il Sesto Circuito, che ha condannato Dean Boland al pagamento di una pena pecuniaria pari a 300mila dollari (circa 236mila euro), come risarcimento alle famiglie di due adolescenti le cui immagini erano state manipolate al computer in modo da mostrarli in pose licenziose.

Il pronunciamento della Corte di Appello conferma il precedente giudizio della corte distrettuale dell'Ohio, che ha riconosciuto l'imputato colpevole di aver danneggiato col proprio comportamento le vittime di pedopornografia simulata. Tra il 2004 e il 2005, Boland, di professione avvocato con competenze informatiche, ha scaricato da un sito web le foto di due bambine di cinque e sei anni per poi ritoccarle in modo da renderle sessualmente esplicite. Le immagini manipolate sono state utilizzate all'interno di due dibattimenti giudiziari in Ohio e Oklahoma, in cui Boland figurava come difensore di due soggetti accusati di reati connessi alla pornografia infantile, per dimostrare come fosse "impossibile per una persona che non ha partecipato alla creazione dell'immagine capire che il soggetto ritratto sia un minore".

Una condotta professionale considerata sospetta, tanto da far scattare le indagini del FBI e una causa civile intentata dalle famiglie delle due vittime che avanzavano la richiesta di risarcimento dei danni. Da parte sua, Boland aveva dichiarato di essere innocente per aver creato le immagini a uso e consumo della corte, senza distribuirle al pubblico presente in aula e per questo protetto dal diritto alla libera espressione sancito dal Primo Emendamento. Un'argomentazione che ha incontrato la contrarietà dei giudici, i quali hanno chiarito che il principio costituzionale addotto non tutela il "discorso osceno".

Secondo le motivazioni della sentenza, infatti, nel supportare la propria strategia difensiva riguardo la pornografia, l'imputato avrebbe potuto utilizzare immagini di adulti o "bambini virtuali" invece di scegliere un'opzione chiaramente vietata dal Congresso, vale a dire trasformare le immagini di minori in carne e ossa in "scene sessualmente esplicite". Una pratica che non è protetta dal Primo Emendamento. Si tratta, a ben vedere, di un'interpretazione che segue l'impostazione fornita da casi giudiziari del passato in materia di pornografia infantile, in base alla quale, ad esempio, anche il mero parlare di immagini pedopornografiche costituisce esempio di reato anziché di libera espressione.

Cristina Sciannamblo





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v