|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
Programma in C
Salve a tutti,
devo scrivere un programma che: 1) mi permetta di inserire una sequenza di punti (x,y)(float) chiedendo all'inizio all'utente quante coppie vuole inserire. 2)successivamente elenca le coppie inserite. Il punto 1 l'ho fatto e nel 2 non riesco a far elencare tutte le coppie inserite ma solo l'ultima che inserisco. Contattatemi in privato se siete disponibili ad aiutarmi. Ringrazio anticipatamente! Ciao a tutti! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
#include <stdio.h>
#include <math.h> typedef struct { float x; float y; char coppia[20],coppia1[20]; }coordinata; int main () { coordinata c; int inserito=0, i=1; printf("Digitare il numero di coppie che si desidera inserire: "); scanf ("%d",&inserito); for (i=1; i<=inserito; i++) { printf("Inserire la %d coppia: ",i); scanf("%f%f",&c.x,&c.y); c.coppia[i]==c.x; c.coppia1[i]==c.y; } for(inserito=i;i>1;i--) { printf("(%f,%f)\n",c.coppia[i],c.coppia1[i]); } getch(); } L'ultima parte è l'ultima cosa che ho provato un po a caso...scusate ma sono alle prime armi |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 146
|
Ma non capisco a cosa serve l'array di char nella struttura , ci vai a memorizzare le coordinate ... Dovresti creare un array della struttura coordinata del tipo :
Codice:
typedef struct
{
float x;
float y;
}coordinata;
coordinata c[dimensione];
Poi nel tuo esempio se uno vuole inserire più di 20 elementi , dovresti gestire l'allocazione dinamica dell' array o hai un limite massimo ? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
No non nessuno limite. allora domani provo a vedere come viene. grazie per il suggerimento.
Comunque ribadisco ancora che sono alle prime armi. saluti |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
Grazie mille ho risolto questo punto. In effetti non aveva senso quello che avevo scritto ma era un tentativo fatto a tarda ora
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 146
|
Bene . Se non l'hai già fatto , per togliere il limite delle 20 coppie devi usare l'allocazione dinamica dell'array . La funzione che permette ciò e la malloc , ovvero qualcosa del genere :
Codice:
coordinata *coordinate =(coordinata *) malloc (dimensione * sizeof(coordinate)); |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.




















