Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2012, 20:15   #1
IMP_IT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 65
Cadding 15" sottile leggero 800€

No, non è un Mac xD

Vorrei un laptop potente quanto basta per il cadding.
Lo vorrei sottile, con tastiera retroilluminata, peso sostenuto (quindi sui 2.5Kg) e sui 15". Una diagonale minore mi farebbe impazzire col disegno, una maggiore renderebbe il PC poco portatile e troppo ingombrante.

Valuterei anche la fascia ultrabook, quindi di fatto farei a meno del lettore ottico.
Come budget ho 800€ da spendere.

Ho notato l'Asus S56, ma ha una batteria ridicola da 4 celle e non ha la tastiera retroilluminata (sì, qui potrei sorvolare)

HELP, please :'(
IMP_IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 20:40   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da IMP_IT Guarda i messaggi
No, non è un Mac xD

Vorrei un laptop potente quanto basta per il cadding.
Lo vorrei sottile, con tastiera retroilluminata, peso sostenuto (quindi sui 2.5Kg) e sui 15". Una diagonale minore mi farebbe impazzire col disegno, una maggiore renderebbe il PC poco portatile e troppo ingombrante.

Valuterei anche la fascia ultrabook, quindi di fatto farei a meno del lettore ottico.
Come budget ho 800€ da spendere.

Ho notato l'Asus S56, ma ha una batteria ridicola da 4 celle e non ha la tastiera retroilluminata (sì, qui potrei sorvolare)

HELP, please :'(
gli unici un po più leggeri e sottili della media entro il budget sono gli acer come il v3, autonomia niente e niente tastiera retroilluminata.
i ultrabook di solito sono da 13“ a quel prezzo.
l acer v3 con i7 3610qm e nvidia gt640m è bello potente
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 21:24   #3
freddy79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 176
tieni presente che l's56 monta una cpu a basso consumo, quindi la batteria è dimensionata di conseguenza, certo non avrai l'autonomia di un ultrabook ma dovrebbe essere in linea con i normali notebook da 15"
__________________
freddy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 23:33   #4
IMP_IT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
gli unici un po più leggeri e sottili della media entro il budget sono gli acer come il v3, autonomia niente e niente tastiera retroilluminata.
i ultrabook di solito sono da 13“ a quel prezzo.
l acer v3 con i7 3610qm e nvidia gt640m è bello potente
Preferirei evitare le plasticacce di Acer a prescindere


Quote:
Originariamente inviato da freddy79 Guarda i messaggi
tieni presente che l's56 monta una cpu a basso consumo, quindi la batteria è dimensionata di conseguenza, certo non avrai l'autonomia di un ultrabook ma dovrebbe essere in linea con i normali notebook da 15"
Non lo so, magari avesse una normale autonomia di un 15"! Magari! È che non riesco nemmeno a trovare una recensione di questo prodotto.

Oppure prenderei l'hp m6 o il 1060sl o il 1070sl. Ma non lo so...

Un'altra importante alternativa è l'HP Envy 6 1070el

Ultima modifica di IMP_IT : 17-10-2012 alle 23:58.
IMP_IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 00:43   #5
freddy79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da IMP_IT Guarda i messaggi
Preferirei evitare le plasticacce di Acer a prescindere




Non lo so, magari avesse una normale autonomia di un 15"! Magari! È che non riesco nemmeno a trovare una recensione di questo prodotto.

Oppure prenderei l'hp m6 o il 1060sl o il 1070sl. Ma non lo so...
io sto cercando da un paio di giorni, qualcosa si trova sui siti cinesi
qui si parla di 4 o 5 ore
http://translate.googleusercontent.c...pXC0Hb11LgTMPg

questa invece è la rece dell'a56cm molto simile all's56 a parte la cpu i5 e l'hd tradizionale senza ssd, si parla sempre di 4 ore, anche se non ci sono test specifici
http://translate.google.com/translat...ed=0CC0Q7gEwAQ

se ti può interessare per prendere qualche spunto c'è una rece molto dettagliata sull's46cm, che è la versione con display di 14 pollici
http://translate.googleusercontent.c...pW6icQNx4CJUYQ

gli m6 di hp sono valide alternative, a livello di prestazioni e autonomia non ci sono molte differenze, però in fatto di qualità e design asus è superiore.
__________________
freddy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 23:55   #6
IMP_IT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
Il samsung Series 9 del 2012 risponde a tutti i requisiti da te richiesti, mi pare, ma siamo ben oltre il tuo budget, però.
No, no. Troppo fuori budget. Ma qualcuno sa se usciranno gli HP envy 15 in Italia? Per intenderci quelli che sembrano una copia del mac?
IMP_IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 19:31   #7
IMP_IT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 65
Riuppo per dire che sono arrivato a decidere tra questi:


.Macbook pro 15" 2011: i7 a 2.2 Ghz, radeon hd6750m, 4GB DDR3 a 1333 Mhz, hd 500 GB €1000


.ASUS A56 (è uguale all's56 ma non ha ssd) Intel Core i5-3317U 1.7GHz, 4gb ddr, 750 gb, GeForce GT635M € 599


.asus s56 Intel Core i5-3317U 1.7GHz, 4gb ddr, 500 gb hdd + 24gb ssd, GeForce GT635M € 700


.hp m6 Intel Core i5-3210M 2.50GHz, 500 gb, AMD Radeon HD 7670M € 670



Raffrontando i benchmark, il Mac è quello con la cpu meglio equipaggiata, e la GPU che segue i due cloni asus.

Ma qualcuno sa dirmi se posso installare una cazzo di versione windows 64bit con bootcamp?
IMP_IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 20:37   #8
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
e la GPU che segue i due cloni asus
attento che la gt635m degli asus non è una vera 635m, cioè non ha 144 shader processor come la 555m di cui dovrebbe essere il rebrand, ma solo 96 a 660mhz, cioò addirittura meno della gt630m che ne ha 96 a 672mhz
Quote:
il Mac è quello con la cpu meglio equipaggiata
però ha una gpu integrata peggiore e consuma decisamente di + delle cpu dei 2 asus, oltre ad essere + vecchia e a 32nm, però è una cu validissima, cè l' ha anche il mio notebook in firma, ma come cpu per un notebook che necessità di molta portabilità e autonomia non è il top...
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 20:49   #9
IMP_IT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
attento che la gt635m degli asus non è una vera 635m, cioè non ha 144 shader processor come la 555m di cui dovrebbe essere il rebrand, ma solo 96 a 660mhz, cioò addirittura meno della gt630m che ne ha 96 a 672mhz

però ha una gpu integrata peggiore e consuma decisamente di + delle cpu dei 2 asus, oltre ad essere + vecchia e a 32nm, però è una cu validissima, cè l' ha anche il mio notebook in firma, ma come cpu per un notebook che necessità di molta portabilità e autonomia non è il top...
Il Mac ha anche le usb 2.0
IMP_IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 20:57   #10
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da IMP_IT Guarda i messaggi
Il Mac ha anche le usb 2.0
però ha thunderbolt
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 21:29   #11
freddy79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da IMP_IT Guarda i messaggi
Il Mac ha anche le usb 2.0
il mac è una scelta di vita, comprarsi il mac per installarci windows non ha senso, con 1000 euro nei normali pc trovi hardware nettamente superiore.

tra le altre opzioni hp vanta una cpu migliore, l'asus ha il case in alluminio e una qualità generalmente superiore, gpu e autonomia si equivalgono.
Se scelgli l'asus meglio l'A56, quei 100 euro che risparmi li metti da parte e appena arrivi a 200 ti prendi un ssd puro da 256gb
__________________
freddy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 21:35   #12
IMP_IT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da freddy79 Guarda i messaggi
il mac è una scelta di vita, comprarsi il mac per installarci windows non ha senso, con 1000 euro nei normali pc trovi hardware nettamente superiore.

tra le altre opzioni hp vanta una cpu migliore, l'asus ha il case in alluminio e una qualità generalmente superiore, gpu e autonomia si equivalgono.
Se scelgli l'asus meglio l'A56, quei 100 euro che risparmi li metti da parte e appena arrivi a 200 ti prendi un ssd puro da 256gb
Lo so che è una scelta di vita, ma io sono sempre per i percorsi intermedi. Non posso spendere 1000€ e non installarci windows per giochicchiarci ogni tanto e per non poter usare quei pochi programmi che non trovo su windows (ok, potrei sempre usare parallels). Dico e ribadisco, mi blocca 'sta storia delle usb 3.0 mancanti. Se ci fosse un adattore usb 3.0 tunderbolt a prezzi ragionevoli potrei anche pensarci. Ma ho visto e non so se sbaglio, ma trovo solo hub tunderbolt costosissimi (sui 200€) che hanno tutta una serie di roba che a me non serve a niente e.g. porta dvi, vga etc. Sono delle mattonelle e servono a poco.


Di hp non mi fido per i problemi di overheating. Ho troppa paura di doverlo buttare tra un paio d'anni


Ok, se prendo un notebook a 1000 euro ho hw più potente, ma non rientro in quel peso e in quelle dimensioni

Ultima modifica di IMP_IT : 27-10-2012 alle 21:37.
IMP_IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 21:55   #13
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Ok, se prendo un notebook a 1000 euro ho hw più potente, ma non rientro in quel peso e in quelle dimensioni
già, ci sarebbe l' ottimo e ben + potente come gpu asus n56vz, ma pesa 2,7kg ed è bello spesso
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v