Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 14:40   #1
inter1908
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pompei
Messaggi: 196
E' possibile far convivere i cavi lan con rete elettrica?

Salve,
avrei la necessità di cablare in casa mia la rete LAN ed evitare di comprare 3 adattatori powerline.

Ovviamente l'impianto, nonostante abbia soli due anni, non prevede corrugati per il solo passaggio della rete lan e pertanto ci saranno tratti in cui dovà convivere con cavo telefonico altri in cui dovrà convivere con antenna e altri ( ahimè ) con cavo elettrico.

volevo sapere se ci sono pregiudizi sul cavo da utilizzare ( visto che deve convivere anche con la 220V ) e se avete consigli da darmi.

vorrei capire se potrei effettuare anche lo streaming.

grazie
__________________
TV Samsung UE46F8000
TV Philips 46PFL9706
Sintoamplificatore Denon AVR-3313 B&W M1
Denon DBT-1713UD
Samsung S4, Nokia E52, IPAD 16g 4G
inter1908 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:35   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
se compri gli adattatori powerline... non hai bisogno di cavi... passi per la corrente
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:42   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da inter1908 Guarda i messaggi
volevo sapere se ci sono pregiudizi sul cavo da utilizzare ( visto che deve convivere anche con la 220V ) e se avete consigli da darmi.
per la 220 non ci sono pregiudizi ma solo problemi, in taluni casi pericoli.

se vuoi stendere i cavi ti conviene usare delle canaline esterne da fissare al muro, sono alte mezzo cm quindi starebbero a filo col battiscopa e al contempo sarebbero sicure.

Più in generale se nei corrugati hai già dei fili sta pur tranquillo che non riuscirai a tirare altri cavi. a maggior ragione non riuscirai a stendere in maniera decente i cavi di rete che, per essere messi in posa correttamente devono essere tirati senza esercitare troppa forza.

se la posa avviene correttamente ed utilizzi un cavo di categoria 5e o superiore, puoi realizzare anche lo streaming da un pc all'altro ma, in questo caso, ti suggerisco di dotarti di schede di rete e switch di classe gigabit.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:47   #4
inter1908
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pompei
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
se compri gli adattatori powerline... non hai bisogno di cavi... passi per la corrente
Per i powerline avevo visto che c'è un kit da 4 d-link dhp-201 a 100 euro su ebay..., 85mbs ..., magari non male ma di certo non ci faccio lo streaming...

mi piacerebbe ascoltare qualcuno che li abbia provati...

Dal punto di vista strettamente economico risparmierei con un po' di cavo e pazienza... a fronte dei 100€ spesi...

Alberto
__________________
TV Samsung UE46F8000
TV Philips 46PFL9706
Sintoamplificatore Denon AVR-3313 B&W M1
Denon DBT-1713UD
Samsung S4, Nokia E52, IPAD 16g 4G
inter1908 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:52   #5
inter1908
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pompei
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per la 220 non ci sono pregiudizi ma solo problemi, in taluni casi pericoli.
Il passaggio dei cavi lan ( indipendentemente dalla categoria ) all'interno di corrugati non è conforme alle direttive cee e su questo non ci sono dubbi. Oltre a questo vedi altri problemi?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se vuoi stendere i cavi ti conviene usare delle canaline esterne da fissare al muro, sono alte mezzo cm quindi starebbero a filo col battiscopa e al contempo sarebbero sicure.
Problema estetico per mia mamma

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Più in generale se nei corrugati hai già dei fili sta pur tranquillo che non riuscirai a tirare altri cavi. a maggior ragione non riuscirai a stendere in maniera decente i cavi di rete che, per essere messi in posa correttamente devono essere tirati senza esercitare troppa forza.
E' indubbiamente difficile...

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se la posa avviene correttamente ed utilizzi un cavo di categoria 5e o superiore, puoi realizzare anche lo streaming da un pc all'altro ma, in questo caso, ti suggerisco di dotarti di schede di rete e switch di classe gigabit.
Ovvio
__________________
TV Samsung UE46F8000
TV Philips 46PFL9706
Sintoamplificatore Denon AVR-3313 B&W M1
Denon DBT-1713UD
Samsung S4, Nokia E52, IPAD 16g 4G
inter1908 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:01   #6
carlosM180
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 197
Problemi tecnici (nel senso di interferenze che disturbano la connessione) non ce ne sono : io per anni ho avuto in casa canaline "condivise".
Certo, dal punto di vista della sicurezza non è la stessa cosa, ma se fai un bel testamento risolvi ogni problema !!!
Scherzi a parte, potresti far passare i cavi dietro al battiscopa e il coprifilo delle porte (mi sembra che la LAN possa tollerare un cavo di un centinaio di metri!): meno comodo ma più sicuro!
carlosM180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:27   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da inter1908 Guarda i messaggi
Il passaggio dei cavi lan ( indipendentemente dalla categoria ) all'interno di corrugati non è conforme alle direttive cee e su questo non ci sono dubbi.
non mi risulta... il problema è il passaggio di cavi "dati" ( antenna telefono ethernet, pincopallino... ) coi cavi della corrente a non essere conforme.

La conformità non nasce ad minchiam ma da problemi reali.

Se l'impianto elettrico subisce un danno e la 220 ti finisce sul telefono fai un disastro e dentro casa e verso la centrale.

se la 220 ti finisce sul cavo di rete bruci il pc e così via.

per questo la normativa prevede che addirittura nelle scatole di derivazione e portafrutto, se proprio non si può evitare di far convivere i cavi, occorre inserire un setto isolante atto a separare i fili elettrici dagli altri cavi.

Per concludere, tirare i cavi dentro corrugati già utilizzati potrebbe comportare, per lo più a causa del tiracavi, il danneggiamento dell'isolamento dei fili già presenti...

A parte questo non dovrebbero esserci problemi.

Quote:
Ovvio
Allora non mi dilungo su altri dettagli.

PS.
compatibilmente con la disposizione di dispositivi e pc in casa potresti usare una connessione punto punto di tipo wireless con un'antenna a guida d'onda

PPS.
per lo streaming la fast ethernet dovrebbe bastare...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 07-07-2009 alle 16:29.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 09:53   #8
jandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
scusate se mi intrometto, ma anch' io vorrei realizzare una rete ethernet dentro casa e vi chiedo:i cavi di rete non è possibile farli passare insieme a quelli della 220, ma con quelli dell' antenna e del telefono??
jandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 12:10   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da jandrea Guarda i messaggi
scusate se mi intrometto, ma anch' io vorrei realizzare una rete ethernet dentro casa e vi chiedo:i cavi di rete non è possibile farli passare insieme a quelli della 220, ma con quelli dell' antenna e del telefono??
per antenna e telefono in linea di massima non ci sono problemi, a parte la messa in opera.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 14:59   #10
jandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
ti ringrazio veramente, comunque per la messa in opera ci sono i "tubi" abbastanza grandi.
jandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 14:59   #11
jandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
ti ringrazio veramente, comunque per la messa in opera ci sono i "tubi" abbastanza grandi, quindi non dovrebbe creare grandi problemi l' esistenza di un altro cavo.
jandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 18:25   #12
canaia
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non mi risulta... il problema è il passaggio di cavi "dati" ( antenna telefono ethernet, pincopallino... ) coi cavi della corrente a non essere conforme.

La conformità non nasce ad minchiam ma da problemi reali.

Se l'impianto elettrico subisce un danno e la 220 ti finisce sul telefono fai un disastro e dentro casa e verso la centrale.

se la 220 ti finisce sul cavo di rete bruci il pc e così via.
Non è quello il motivo per cui un cavo lan, telefonico o dell'antenna può stare insieme ad una linea elettrica... Il vero motivo per cui nessuno dei tre tipi di cavi possano stare insieme alla 220 v sono le interferenze che la corrente può causare per il fenomeno della corrente elettrostatica...
P.S. sto studiando per diventare perito elettrotecnico automatico, perciò queste cose che vi ho detto sono vere e confermate da leggi fisiche che si studiano in prima e seconda superiore... e se non mi sbaglio c'è anche una piccola normativa per questo tipo di caso.

Ultima modifica di canaia : 09-07-2009 alle 18:28.
canaia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 19:15   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da canaia Guarda i messaggi
Non è quello il motivo per cui un cavo lan, telefonico o dell'antenna può stare insieme ad una linea elettrica... Il vero motivo per cui nessuno dei tre tipi di cavi possano stare insieme alla 220 v sono le interferenze che la corrente può causare per il fenomeno della corrente elettrostatica...
P.S. sto studiando per diventare perito elettrotecnico automatico, perciò queste cose che vi ho detto sono vere e confermate da leggi fisiche che si studiano in prima e seconda superiore... e se non mi sbaglio c'è anche una piccola normativa per questo tipo di caso.
che io ricordi le interferenze elettromagnetiche, con l'elettrostatica, c'entrano poco, però se volessi riportare il passo delle norme cei cui ti stai riferendo sarebbe cosa gradita.

PS.
spero che non la prenderai come diffidenza nei tuoi confronti se riporto quanto indicato e sul sito gewiss e su un altro forum...

http://www.gewiss.com/irj/go/km/docs...5cabb87860.xml

Quote:

E' possibile installare i cavi di segnale assieme a quelli di energia?

I circuiti a tensione diversa sono ammessi entro lo stesso canale, purché tutti i cavi siano isolati per la tensione maggiore presente nella conduttura.
I cavi di segnale a doppio isolamento od a isolamento rinforzato possono essere posati nello stesso canale o passerella ove sono presenti anche cavi di energia purché il doppio isolamento o l’isolamento rinforzato tengano la massima tensione presente nella conduttura.
In caso contrario la posa è ammessa solo se i due tipi di cavi sono separati mediante setti separatori oppure se i cavi di segnale sono infilati entro un tubo posato nel canale.
Si tenga presente che normalmente i cavi TV e per il citofono non sono dimensionati per una tensione 230/400 V e quindi devono essere generalmente installati da soli o separati dai cavi di energia mediante setti.
I cavi telefonici devono essere preferibilmente posati in tubi o canali separati o se non possibile, debbono essere separati sempre mediante setti separatori.
http://www.plcforum.it/forums/index....dpost&p=248951

Quote:
Non solo il buon senso, ma anche la normativa, dove prevede che conduttori posti nella stessa conduttura devono avere isolamento pari alla tensione più alta, il cavo d'antenna non è certamente isolato per 220Volt, pertanto non possono coesistere nella stessa conduttura cavi di potenza e cavi di segnale (antenna).
Nelle scatole possono coesistere solo se separati da opportuni separatori isolanti.
Il fatto che entrambi insistano sulla tensione più alta, e il fatto che la guinatura dei fili sia plastica e non metallica, mi lascia pensare che il problema sia appunto l'isolamento della tensione. Naturalmente quanto detto non esclude che le interferenze elettromagnetiche siano causa di problemi, ma mi permetto di presumere che la normativa dia la precedenza all'incolumita degli utilizzatori, piuttosto che degli apparecchi.

Grazie per la cortese attenzione.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-07-2009 alle 19:30.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 09:14   #14
pulsant
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 31
Al riguardo sono totalmente ignorante e riporto solamente quanto mi é stato detto da un progettista.
Non é il cavo elettrico a subire eventualmente le interferenze del cavo Lan ma viceversa, i due cavi possono tranquillamente convivere a patto che per questioni di sicurezza (e di normativa) il cavo Lan abbia il giusto valore di tensione di isolamento.
Ora lui mi diceva di cercare un cavo con valore 230/400V, per dove ho cercato non ne ho trovato nemmeno uno ... non so se un cavo Lan doppio isolamento sia garantito per tale valore di tensione di isolamento.
pulsant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 14:03   #15
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da pulsant Guarda i messaggi
a patto che per questioni di sicurezza (e di normativa) il cavo Lan abbia il giusto valore di tensione di isolamento.
Ora lui mi diceva di cercare un cavo con valore 230/400V, per dove ho cercato non ne ho trovato nemmeno uno ... non so se un cavo Lan doppio isolamento sia garantito per tale valore di tensione di isolamento.
sai cos'è la tensione di isolamento? un cavo lan con tensione di isolamento di 230/400v?

Quote:
Originariamente inviato da canaia Guarda i messaggi
Non è quello il motivo per cui un cavo lan, telefonico o dell'antenna può stare insieme ad una linea elettrica... Il vero motivo per cui nessuno dei tre tipi di cavi possano stare insieme alla 220 v sono le interferenze che la corrente può causare per il fenomeno della corrente elettrostatica...
per cosa staresti studiando tu?

ci risentiamo tra qualche anno prima studia un po' di elettromagnetismo
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 14:14   #16
pulsant
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
sai cos'è la tensione di isolamento? un cavo lan con tensione di isolamento di 230/400v?
se hai letto il mio post sai che non ne so nulla e ho riportato quanto mi è stato detto, se sei un professore spiega, se vuoi sentirti dire "bravo" ... non da me !
pulsant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 21:10   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da pulsant Guarda i messaggi
Al riguardo sono totalmente ignorante e riporto solamente quanto mi é stato detto da un progettista.
Non é il cavo elettrico a subire eventualmente le interferenze del cavo Lan ma viceversa, i due cavi possono tranquillamente convivere a patto che per questioni di sicurezza (e di normativa) il cavo Lan abbia il giusto valore di tensione di isolamento.
Ora lui mi diceva di cercare un cavo con valore 230/400V, per dove ho cercato non ne ho trovato nemmeno uno ... non so se un cavo Lan doppio isolamento sia garantito per tale valore di tensione di isolamento.
sinceramente non ci giurerei.
il doppio isolamento, se ho capito a cosa ti stai riferendo, serve per isolare il cavo dalle interferenze elettromagnetiche. per questo viene inclusa, tra i cavi e la guaina esterna, o una calza metallica, o un foglio di alluminio in combinazioni varie ed eventuali.

tuttavia la guaina esterna è la stessa del cavo normale, per cui non vedo "basi" per supporre una maggiore capacità di isolamento.

inoltre ti troveresti di fronte a tutta una serie di problematiche per nulla simpatiche, te ne elenco alcune:

1- il costo maggiorato del cavo ( il cat 5e semplice costa circa 60 cent/metro al dettaglio. all'ingrosso lo trovi a metà prezzo ) e la maggiore difficoltà di reperirlo.

2- le caratteristiche del cavo condizionano quelle dell'impianto ( se il cavo è cat 5e le prese devono essere 5e, se il cavo è cat 6 o 6e le prese devono essere 6 o 6e rispettivamente, lo stesso vale per il cavo schermato e, ovviamente per le patch cord, ovvero il pezzo di prolunga da scheda di rete alla presa a muro ).

3- la maggiore difficoltà di messa in opera congiunta alla probabile necessità di strumetti aggiuntivi.

infine la eventuale guaina, in caso di corto con la fase, ti porterebbe la tensione lungo tutto il cavo di rete, senza darti avvisaglie, esponendoti al rischio di "folgorazione"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 12:45   #18
pulsant
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 31
Capito, al momento io ho risolto la mia necessità con i plug per la rete elettrica, ho dovuto abbandonare l'idea di uno storage server in cantina ma posso comunque avere il mio collegamento di rete (tra l'altro con comunque circa 60 mbs)
Infatti oltre alle problematiche che grazie alla tua spiegazione ora so, avrei dovuto passare col cavo di rete anche in canaline delle parti comuni con l' obbligo anche di esporre la modifica al progettista dell' impianto, avere il suo ok e depositare poi la modifica la progetto in comune ...
pulsant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 23:09   #19
Gol3m_it
Member
 
L'Avatar di Gol3m_it
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 128
Hibone ha perfettamente ragione :normativamente è sbagliato , però esistono cavi cat 5e(o cat6) dotati di un isolamento rinforzato (la guaina esterna più spessa e di altro materiale) anche fino a 300volt che ti permetterebbe di poterli inserire nello stesso tubo della 220 senza compromettere la sicurezza generale dell'impianto , spendendo ovviamente un poco di più. Per quanto riguarda le interferenze elettromagnetiche generate dalle linee di potenza , sono direttamente proporzionali alla lunghezza della tratta che percorrono parallelamente le due linee (Dati e elettrico) e dalla corrente che percorre la linea di potenza (eventualmente puoi utilizzare cavi schermati che riducono notevolmente il rumore prodotto da interferenze elettromagnetiche ad esempio cavo sftp cat. 5e) , calcola che per brevi tratti (fino a 10\20 mt.) e per basse potenze (300\500 watt@220volt) le interferenze possono essere trascurabili(è cmq meglio il cavo schermato).

Ultima modifica di Gol3m_it : 13-07-2009 alle 00:02.
Gol3m_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 12:06   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Gol3m_it Guarda i messaggi
Hibone ha perfettamente ragione :normativamente è sbagliato , però esistono cavi cat 5e(o cat6) dotati di un isolamento rinforzato (la guaina esterna più spessa e di altro materiale) anche fino a 300volt che ti permetterebbe di poterli inserire nello stesso tubo della 220 senza compromettere la sicurezza generale dell'impianto , spendendo ovviamente un poco di più. Per quanto riguarda le interferenze elettromagnetiche generate dalle linee di potenza , sono direttamente proporzionali alla lunghezza della tratta che percorrono parallelamente le due linee (Dati e elettrico) e dalla corrente che percorre la linea di potenza (eventualmente puoi utilizzare cavi schermati che riducono notevolmente il rumore prodotto da interferenze elettromagnetiche ad esempio cavo sftp cat. 5e) , calcola che per brevi tratti (fino a 10\20 mt.) e per basse potenze (300\500 watt@220volt) le interferenze possono essere trascurabili(è cmq meglio il cavo schermato).
potresti cortesemente indicare marca e modello del cavo lan con isolamento a 300v? Tanto per avere degli estremi per l'ordine...
Grassie
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v