|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
|
Scheda madre per NAS fai da te
Ho intenzione di realizzarmi un NAS da usare come backup di foto e file presenti da anni di uso del PC.
Vorrei usare FreeNAS con 3-4 dischi SATA da 3 TB l'uno con ZFS RAID-Z1. Mi servirebbe un scheda madre che possa ospitare almeno 8 GB di RAM (meglio 12-16 GB) avevo pensato ad un intel ATOM o un AMD E350. Ho visto che c'è anche il Pentium B950. Cosa mi consigliate?
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Dato la configurazione che stai pensando di assemblare (a mio parere di alto livello) ti consiglio di non risparmiare su quei 50 euro e di prendere qualcosa di più performante basato su Ivy Brigde (i3) oppure su qualche Amd che come prezzo/prestazioni sono valide. Lascia perdere Atom e E350.
Se volevi sceglierli per il consumo, puoi sempre prendere un bel processore e undercloccarlo/undervoltarlo, consumi ridotti e prestazioni altissime. Anche come dischi non ti consiglio di prendere 3TB dato che il rapporto è molto sfavorevole, ma un taglio più piccolo. Di quanto spazio necessiti?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
|
Non ho fretta, spero che fra qualche mese il prezzo scenda.
Di spazio non c'è ne è mai abbastanza, comunque almeno 4 Tera mi serviranno per i prossimi 3-4 anni. Quindi con 3 hard disc avrei 9 terabyte. Volevo invece prendere un cabinet piccolo, per questo ho pensato a un processore poco potente.
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quello non è un problema, esistono case mini-itx con i rack esterni (N.4) o a slitta.
Il problema è che le mobo mini itx sono piccole e non sempre hanno controller a bordo di alto livello o capaci di gestire un bel raid avanzato. Non conoscendo ZFS ti chiedo se vuoi affidarti ad un raid software, oppure ad uno hardware come può essere il Raid5.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
|
Freenas offre un raid software ed è sconsigliato attivare un raid hardware.
Nel caso di ZFS a quanto ho capito ogni Terabyte di spazio disco va supportato da 1 GB di RAM, e comunque è sempre meglio avere almeno 4 GB. Ho sentito parlare di schede con ATOM create appositamente per NAS, ma non ho trovato molto online...
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.