| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-09-2012, 15:13 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2012 
					Messaggi: 23
				 | 
				
				Consigli per acquisto pc desktop
			 
		Ragazzi, dopo circa 10 anni mi accingo a comprarmi finalmente un pc desktop nuovo.  Il pc mi serve per un normale utilizzo di casa...Office, Internet, qualche gioco, soprattutto deve durare parecchio tempo! Dopo un po' di ricerche adesso sono indeciso se comprare un pc HP preassemblato oppure aderire all'offerta di un pc da assemblare da parte di un mio conoscente. Le 2 proposte di cui sopra, il cui prezzo è all'incirca equivalente (€750,00 - senza monitor) sono le seguenti: 1) PC marca HP art. P6-2254EL, processore Intel I7 3770/3,9GHz, RAM 8GB, HD=2TB, scheda video GForce GT530 2GB 2) PC da assemblare: • CASE M.T.ATX PC32917 NERO 500W 20+4P FUN 120cm • CPU INTEL CORE I5-2400 3.10/3.40 GHz TURBO 6MB SKT 1155 BOX • ASUS P8H77-M Ci3/5/7,VGA,GBL, SKT 1155,mATX,4xDDR3 2200MHz (OC) • DIMM 8 GB DDR3 1333 MHz 256Mx8 HS DOUBLE T.LAMBORGHINI TLD313332LH/4 • HD 3,5" 2 TB SATA-3 7200 RPM 64MB SEAGATE BARRACUDA ST2000DM001 • DVD/RW +/- LG GH24NS90 S-ATA NERO BARE • ASUS PCI-Exp.3.0 GT640-2GD3 2048MB DDR3 128bit 2x DVI-D,HDCP,HDMI Compresi assemblaggio, installazione configurazione sw, test hardware e trasporto Quale tra i 2 mi consigliereste? Sapreste darmi consigli/migliorie da apporre alla configurazione che mi è stata proposta? Ad esempio potrei pensare di ridurre un po' la capienza dell'HD (a me 1TB basterebbe) e passare al processore I7. Che ne pensate? Ne vale la pena? E il pc dell'HP come lo vedete? Come prestazioni "numeriche" sembrerebbe migliore... Grazie a tutti per le risposte e l'aiuto che mi vorrete dare! | 
|   |   | 
|  25-09-2012, 00:25 | #2 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2012 
					Messaggi: 23
				 | 
		Nessuno mi riesce a dare un'opinione?
		 | 
|   |   | 
|  25-09-2012, 02:48 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2011 
					Messaggi: 12015
				 | 
		se vuoi anche giocarci cè da farsi assemblare un pc, se serve come pc di casa sempre assemblandolo si spende meno; quali titoli userai ed a quale risoluzione? puoi accquistare online? | 
|   |   | 
|  25-09-2012, 08:42 | #4 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2012 
					Messaggi: 23
				 | 
		Mi serve un pc di casa per un utilizzo vario, sia per Internet, sia per lavoro (Autocad, Office), che per gioco, al momento, titoli particolari che mi interessano; mi importa, insomma, che giri un po' tutto, senza alcun bisogno però di grafiche o prestazioni particolari. Mi interessa un pc che mi duri parecchio, stabile, che non mi dia problemi. Non mi va di acquistare online, voglio o comprare quello dell'HP (di cui ti chiedo, per favore, un giudizio) o farmelo assemblare da un negozio oppure da una persona nella mia zona, che mi ha fatto quella proposta di configurazione. Grazie | 
|   |   | 
|  25-09-2012, 22:42 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2011 
					Messaggi: 12015
				 | 
		si può provare a rendere più omogenea la seconda configurazione, cambiandola quà e là, conosci i prezzi di ogni singolo componente, compreso l'assemblaggio ed il sistema operativo? in questo modo si riesce a capire se abbassare o aumentare la spesa sui vari componenti... userai il cad anche per lavori di 3d? a quale risoluzione vorresti giocare? qualìè il tuo budget di spesa massimo? | 
|   |   | 
|  26-09-2012, 09:27 | #6 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2012 
					Messaggi: 23
				 | 
		Ieri sono andato a chiedere un po' nei negozi, e mi hanno dato 2 configurazioni che mi sembrano migliori e più convenienti delle precedenti. La prima è: 1) Intel Core I7-3770K 8MB Cache Enermax 500W ASUS P8H67-I Deluxe Sata 3 RAM Kingston CL9 8GB DDR3 1333 HD 2TB Samsung Sata ASUS EAH6450-SL 2GB D3L DVDRW ASUS BLU-RAY SATA Tastiera, mouse, assemblaggio, test compresi: 730€ La seconda: 2) Intel Quad Core I7-3770 BOZ ASUS P8H61M SOK 1155 RAM Kingston CL9 8GB DDR3 1333 Tower con alimentatore HD 1TB Seagate Sata Sk audio HIGH DEFINITION 7.1CH ATI HD6450-SL 2GB DDR DVI HDMI MAST DVDDL LG BLACK assemblaggio, test compresi: 670€ La prima mi sembra nettamente migliore, ma per quanto riguarda un'eventuale assistenza ho molta più fiducia nel 2° negoziante. Mi date un vs. autorevole parere? Grazie | 
|   |   | 
|  27-09-2012, 23:36 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2011 
					Messaggi: 12015
				 | 
		faccio l'esempio della prima, nn specifica il modello di alimentatore, hdd e case, insomma mancano cose nn trascurabili, poi è confusionaria, cè una cpu da 350-400 (direi un pò fuori budget) mentre la vga ne vale 30-35, cè troppa disparità (è impossibile giocare) prima qiundi meglio se rispondi a queste domande: userai il cad anche per lavori di 3d? a quale risoluzione vorresti giocare? qualìè il tuo budget di spesa massimo? | 
|   |   | 
|  28-09-2012, 00:51 | #8 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2012 
					Messaggi: 23
				 | 
		Nel frattempo ho proseguito un po' negli studi della configurazione,  e sarei arrivato a questa...che ne pensi? EK00028991 Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 42,20 EK00027977 Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 600W ATX € 59,30 EK00029168 CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 288,00 EK00028570 Scheda Madre Asus P8Z77-V LX Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 95,70 EK00017171 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL €34,80 EK00029681 Masterizzatore Interno LG GH24NS90 24x DVD/CD SATA Nero Retail € 25,40 SAPPHIRE HD 6770 1GB GDDR5 11189-10-20G €95,00 circa EK00027742 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 € 85,50 TOTALE € 725,00 | 
|   |   | 
|  28-09-2012, 03:08 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2011 
					Messaggi: 12015
				 | 
		se prima nn rispondi alle domande nn posso dirti se è buona o no    quali software utilizzerai principalmente? userai il cad anche per lavori di 3d? a quale risoluzione vorresti giocare? qualìè il tuo budget di spesa massimo? puoi acquistare online? | 
|   |   | 
|  28-09-2012, 08:04 | #10 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2012 
					Messaggi: 23
				 | 
		Ok, riassunto delle puntate precedenti     Il pc desktop mi occorre per un utilizzo vario, sia per Internet, sia per lavoro (Autocad 2D e 3D, programmi grafici come 3D Studio e V-Ray, Office), che per gioco (ma non mi interessano risoluzioni particolari, mi basta che la maggioranza dei giochi sia "giocabile", adesso e tra qualche anno); mi importa, insomma, che giri un po' tutto, e soprattutto che mi possa durare un bel po' di anni, che sia stabile, che non mi dia problemi (per questo c'è bisogno di  ) Come spesa totale non vorrei superare gli 800€, ed il pc me lo farei assemblare da qualche negoziante della zona. Non vorrei comprare io online, ma se i negozi ricaricano molto o fanno troppe storie sui componenti da me "faticosamente" scelti potrei anche scegliere di comprare on line. Penso di aver detto tutto. Ciao | 
|   |   | 
|  28-09-2012, 09:12 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 Città: Bra 
					Messaggi: 1429
				 | 
		Beh in negozio di devi aspettare come minimo un ricarico di un 100 euro su quel prezzo, che diventano 180 considerato che al 90% non ti rilasceranno una licenza originale del sistema operativo. Quando lo acquisti, controlla che insieme alle confezioni ci sia l'etichetta rettangolare di autenticita' o pretendi dei soldi indietro.  Per quanto riguarda il comprare online ti do il mio parere: se tu conosci un commerciante della tua zona che sia onesto e competente rivolgiti a lui. In caso contrario, e mi spiace di essere cosi' negativo ma la mia esperienza mi suggerisce di esserlo, troverai un livello di competenza e serieta' professionale migliore negli affermati shop online. Se ti preoccupa la garanzia, considera che eventuali prodotti difettosi in origine sarebbero scremati al controllo dopo l'assemblaggio effettuato dal negozio online. Da li in poi, se prendi una banale precauzione: alimentatore di buona qualita' (e per questo il forum ti sapra' consigliare) ed una ciabatta filtrata da 20 euro della belkin o simili che trovi in qualsiasi ipermercato, ridurrai i rischi praticamente a zero. Se poi volessi pure introdurre un ups saresti a posti, ma su 800 euro diventa una spesa significativa. Escludendo i famosi problemi PBCK (problemi fra la sedia e la tastiera) cosa ti potrebbe succedere? Una rottura del disco fisso forse, ma in questa caso i dati non te li garantisce ne il tuo negoziante di quartiere ne nessun altro. Per la RMA e' sufficiente leggere i libretti inclusi nei prodotti. Molti produttori spesso non prevedono neppure l'interazione del negoziante: per farti un esempio, con la Corsair e la Seagate compili un modulo e spedisci. Riguardo la spedizione dei prodotti in garanzia, e' a tuo carico l'invio. Pero' considera che ormai con 10 euro puoi spedire in Italia con corriere espresso e con 20-40 euro puoi spedire in europa. Se consideri il risparmio iniziale nell'acquisto (o i migliori componenti acquistati allo stesso prezzo) e la bassa probabilita' di un guasto... fai le tue considerazioni. Passando invece ad un consiglio riguardo la configurazione:  Credo che sia sufficientemente equilibrata per le tue necessita'. EDIT: scusa, non so dove ma ero convinto di aver letto che il budget era 800 euro. se non sono troppi ok, altrimenti bisognerebbe togliere il disco a stato solido... secondo me non vale la pena rispetto alle prestazioni e al miglioramento della qualita' d'uso che comporta. 
				__________________ @Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q @Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p Ultima modifica di esse09 : 28-09-2012 alle 09:15. | 
|   |   | 
|  28-09-2012, 09:31 | #12 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2012 
					Messaggi: 23
				 | 
		Ti ringrazio per i suggerimenti.  Per quanto riguarda la configurazione, ho faticato per raggiungere quella configurazione che ho postato prima, e non vorrei rivederla in toto, altrimenti sto pc lo compro nel 2013! Ti chiedo quindi, se ti va, di darmi un parere su quella configurazione là, casomai cambiando qualche elemento, possibilmente al risparmio o cmq senza spostare di troppo l'importo finale. Il budget è 800€, però il disco SSD lo toglierei comunque, mentre ci tengo (oramai mi sono fissato così, all' i7) Grazie Ultima modifica di scharmati : 28-09-2012 alle 09:34. | 
|   |   | 
|  28-09-2012, 09:54 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 Città: Bra 
					Messaggi: 1429
				 | 
		Togliendo il sistema operativo, che tu non hai inserito nella tua configurazione e quindi presumo lo abbia disponibile, sono 715 euro. Obiettivamente la mia proposta include un scheda video migliore ed e' piu' veloce, grazie principalmente all'SSD. Ovvio che se tu lanci un rendering su 3D studio lo finirai relativamente prima con un i7, ma come esperienza d'uso complessiva vai a perdere. L'alimentatore che hai inserito non e' di eccelsa qualita' per dire, ed e' sovradimensionato. Spendi la stessa cifra ma resta sui 450-500 watt. La scheda madre e' di buona fattura, ma leggermente costosa secondo me rispetto al tuo budget complessivo. Con il case devi aggiungere almeno una ventola per garantire una buona ventilazione. Considera che il vantaggio principale degli i7 sugli i5 e' la frequenza stock piu' elevata e l'hyperthreading. Quest'ultimo in alcune applicazioni e' nocivo, diminuendo le prestazioni. Come puoi leggere in firma io per primo in una build da 1500 euro che uso 50% gioco 50% cad ho inserito un i5. 
				__________________ @Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q @Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p | 
|   |   | 
|  28-09-2012, 10:22 | #14 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2012 
					Messaggi: 23
				 | 
		Il sistema operativo...rientra nel discorso del negoziante, chi mi assemblerà il pc mi fornirà anche il sistema operativo. Mettere l'SSD...mi fa uscire un bel po' dal budget. L'alimentatore mi è stato suggerito così per via della scheda video, che assorbe più di altre. Scheda madre...lasciamola così. Aggiungere ventola...va bene una qualsiasi? Se si, inserisco quella che hai indicato tu. Mediando le 2 configurazioni si può arrivare a questa, dammi ancora un parere: Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 42,20 Alimentatore Aerocool Strike-X Alimentatore ATX da 500W €52,00 Ventola Cooler Master SikleFlow 120x120 €8,00 CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 288,00 Scheda Madre Asus P8Z77-V LX Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 95,70 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL €34,80 Masterizzatore Interno LG GH24NS90 24x DVD/CD SATA Nero Retail € 25,40 Scheda video: VGA MSI R7770-PMD1GD5 Ati AMD Radeon HD7770 €103.20 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 € 85,50 Totale componenti €735...la accendiamo? Volendo abbassare un po' i costi posso prendere l'HD da 1TB (ma la differenza è solo 20€) e la scheda madre indicata da te (altri 28€...sarebbe compatibile con tutto il resto?) | 
|   |   | 
|  28-09-2012, 10:30 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 Città: Bra 
					Messaggi: 1429
				 | 
		Si ad entrambe le domande. Alimentatore prendi quello proposto da me, o comunque un Corsair / Enermax. Il sistema operativo ha un costo, non e' che te lo fornisce chi te lo assembla, e se non te lo fa pagare ovviamente ti installa una copia contraffatta. 
				__________________ @Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q @Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p | 
|   |   | 
|  28-09-2012, 11:15 | #16 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2012 
					Messaggi: 23
				 | 
		L'Aercool mi avevano detto che era buono...perchè non ti piace? Comunque ho trovato: Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W €57 preferisco avere qualche Watt in più da utilizzare...qua fa sempre più caldo  (oggi, fine settembre, ci sono 30°!!!) Per il sistema operativo...vedremo...   Allora propongo questa configurazione al negozio per il quale ho un po' più di fiducia...vediamo quanto mi spara per il tutto, sicuramente mi proporrà di cambiare qualcosa...ti terrò informato! Grazie ancora per l'aiuto...è stato fondamentale! | 
|   |   | 
|  28-09-2012, 13:27 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2011 
					Messaggi: 12015
				 | Quote: 
 comuqnue cè un problema, Autocad 3D, 3D Studio e V-Ray richiedono vga professionali (ad esempio quadro600 o fire V3900) ma queste escludono a presciendere il gaming, per cui quanto lavoreresti con questi programmi, quanto faresti del gaming? | |
|   |   | 
|  28-09-2012, 16:02 | #18 | ||
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2012 
					Messaggi: 23
				 | Quote: 
 Quote: 
 Al contrario...con la vga Radeon HD7770, che non è "professionale" che problemi ho (anzi "ha" la mia compagna, visto che è lei l'architetto che userebbe quei programmi) nell'utilizzo del V-Ray e di 3D Studio? In definitiva, per poter fare entrambe le cose, anche se non al massimo livello, qual è il miglior compromesso? | ||
|   |   | 
|  28-09-2012, 16:21 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2011 
					Messaggi: 12015
				 | 
		le vga professionali entry-level sono poco potenti come hardware, sfruttano i driver per essere performanti con le applicazioni, ma nei giochi questi sono identici a quelli delle schede gamer, per cui in quel campo contano le specifiche, ad esempio la V3900 ha 480 stream processor a 650mhz con ram gddr3, invece la HD7770 ha un chip di nuova generazione con 640 stram processors da 1000mhz con ram gddr5 più veloci; per cui nn cè un compromesso, fino a poco tempo fà si creavano pc prettamente da gioco oppure solo da lavoro (con windows 7 si possono però integrare due vga differenti e farle coesistere, solo che la spesa economica cresce) per il fattore lavorativo posto un esempio (cè la HD7750 ma nn cambia le circostanze) http://media.bestofmicro.com/A/N/326...inal/06_SW.png le prestazioni sono in favore della fire V3900 grazie ad un supporto migliore del software | 
|   |   | 
|  02-10-2012, 20:37 | #20 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2012 
					Messaggi: 23
				 | 
		Allora penso di mettere la scheda video HD7770, se in futuro vorrò migliorare le prestazioni per i programmi grafici comprerò una scheda video ad essi dedicata
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










