Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2012, 21:09   #1
Fulviofly
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 251
Consiglio bridge dopo Fujifilm S5600

Ciao a tutti è da un po di anni che uso la mia Fujifilm S5600 e comincio un po a guardarmi in giro per vedere cosa offre il mercato in sostituzione ad essa.
Dico,direttamente cosa non mi piace della mia attuale macchina e quindi,cosa non vorrei nella prossima.

Prima cosa che non ho mai sopportato è la granulosità delle foto(rumore),evidente anche a 100 asa in piene luce,sul monitor del pc sembra di vedere la grana di un forte ingrandimento di una vecchia pellicola.
Sviluppate però in laboratorio in classico formato 10*13 o 13*18 la grana non si nota molto.

Autofocus più veloce,oltre che lento(a mio avviso) alcune volte si mette a "cercare" ritardando di molto lo scatto.

Poco grandangolo(equiv. 35mm) e discreto tele.

Non ha intervallometro per time-lapse

Riassumendo in confronto alla mia S5600 vorrei,sopratutto prima di tutto più nitidezza e sopratutto niente grana,autofocus più veloce,maggiore escursione dell'ottica e intervallometro..cosa offre il mercato?

Grazie
Fulviofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 11:23   #2
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
A mio parere, la miglior bridge del momento è la Panasonic FZ200.
Tante le cose che la elevano, come
  • Apertura F2.8 costante su tutta l'escursione focale
  • Sensore CMOS 12.8MP relativamente "silenzioso"
  • Reparto video superbo: 1080P60; 720P100; 480P200 con possibiltà di intervento su tempi e apertura
  • Ottimo stabilizzatore
  • Funzionalità comode com HDR e panorami al volo
  • Ergonomia e velocità operativa
  • Autofocus preciso e veloce

Solo il prezzo è un po' altino, si trova a 450 neuri comprese le spese di spedizione

Anche la Canon SX50 è una buona macchina.
  • Zoom ottico strepitoso (24-1200)
  • Buona qualità d'immagine
  • Ottimo stabilizzatore
  • Buon reparto video
Ma paga pegno rispetto la FZ200 in termini di apertura di diaframma, funzionalità e FPS dei video
Si porta a casa con 30 neuri in meno della FZ200

A prezzi più bassi ma egualmente degne di nota sono la
Panasonic FZ150
Canon SX40

Con le canon avresti anche l'intervallometro, a patto di installare il poderoso firmware CHDK. Credo ancora non sia pronto per la SX50 ma lo svilupperanno di sicuro molto presto
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 26-12-2012 alle 11:31.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 13:39   #3
Fulviofly
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 251
Secondo te,tra quanto tempo la FZ200 calerà di un 150€??
Per l'assenza dell'intervallometro,a mia avviso è una enorme mancanza!!

Ciao
Fulviofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 14:01   #4
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Non ti so rispondere proprio....

Riguardo il timelapse, la FZ200 ma credo anche la SX40/50 hanno un effetto chiamato miniature, che oltre a riprendere a FPS molto bassi (nion so quanto bassi e se c'è possibilità di cambiarlo) applica anche uno speciale filtro di sfocatura, quest'ultimo parametrizzabile.
Ecco l'effetto:
http://www.youtube.com/watch?v=yhQzxLLgPdQ
http://www.youtube.com/watch?v=cH-tCb_clek
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 14:53   #5
Fulviofly
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 251
..per quanto ho capito,è più una modalità di ripresa video che di una "scansione" di foto vere e proprie..

Grazie per le info

p.s. la SX40,ho visto si trova a 320€ e mi piace come caratteristiche ma esteticamente la trovo orrenda!

Ultima modifica di Fulviofly : 26-12-2012 alle 15:01.
Fulviofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 19:53   #6
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
fatti la Sony HX200v!

PS

QST le migliori BRIDGE top di gamma:

Fujifilm-X-S1:
http://snapsort.com/cameras/Fujifilm-X-S1

Panasonic-Lumix-DMC-FZ200 -OTTIMA X IL VIDEO A 50P@1080-
http://snapsort.com/cameras/Panasonic-Lumix-DMC-FZ200

LA LEICA V-Lux-4 -OTTIMA X IL VIDEO A 50P@1080- è LA VERSIONE + COSTOSA DELLA PANA FZ200
http://snapsort.com/cameras/Leica-V-Lux-4

LA SONY HX200 E HX100V -OTTIMA X IL VIDEO A 50P@1080 E NO FORMATO RAW SUPPORT-
http://snapsort.com/cameras/Sony-Cyber-shot-DSC-HX200V


LA NIKON P510 -CON LO ZOOM + ESTESO 42X E NO FORMATO RAW SUPPORT-
http://snapsort.com/cameras/Nikon-P510

LA CANON SX50 -NO FORMATO RAW SUPPORT-
http://snapsort.com/cameras/Canon-PowerShot-SX50-HS

LA Fujifilm-HS33 CON LO ZOOM MANUALE IDENTICO ALLA SORELLINA MAGGIORE LA FujI-XS1
http://snapsort.com/cameras/Fujifilm-HS33-EXR

__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 11:17   #7
Fulviofly
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 251
Grazie Troppotardi,mi guardo le caratteristiche di ognuna sperando che qualcuna abbia intervallometro..
Prendendo incosiderazione la NIKON P510,uno zoom così potente,è effettivamente "utilizzabile" a tutte le focali con qualità o è un po uno specchietto per allodole?

Fulvio

Ultima modifica di Fulviofly : 29-12-2012 alle 11:21.
Fulviofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 12:44   #8
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
basta che ti cerchi un test di confronto in rete...


__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v