Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2012, 13:00   #1
Speed_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
Acer Aspire 5560: Schermata logo Acer e riavvio

Salve a tutti ragazzi,
Ho tra le mani questo acer aspire 5560, è di un'amica, vi spiego in breve...

L'ha fatto cadere a terra e non gli partiva più windows (Schermata nera senza messaggi), e me l'ha dato per farmelo mettere apposto...

Appena l'ho preso ho provato a ripristinare mbr e company, ma niente, tutte le partizioni corrotte, anche quella di ripristino...
Alla fine sono riuscito a recuperare i dati da ubuntu (fatto partire da usb), e quest'ultimo mi diceva anche che il disco era prossimo alla rottura, gli smart test fallivano etc, insomma credo settori danneggiati...
Comunque sia recuperati i dati formatto il disco e provo a ripristinare il tutto usando i dischi di ripristino, il primo va, sul secondo non riesce a copiare dei file e finisce per bloccarsi...
Controllo l'integrità del dvd di ripristino ed è tutto ok, sarà allora colpa dei settori danneggiati?!
Dal mio pc controllo l'hard disk con HD Tune e HDD Regenerator (con quest'ultimo ci rinuncio visto che i primi settori non li riusciva a recuperare ho deciso di non perdere tempo) ed effettivamente ci sono dei settori danneggiati...

Fin qui tutto ok, tanto il pc è in garanzia, i dati gliel'ho recuperati, mi accingo quindi a rimontare l'hdd e a fare un'ultima prova coi dischi di ripristino, quando mi si presenta una bella sorpresa...
In pratica accendo il pc, mi esce la schermata col logo acer, e sotto "Premere F2 per il bios", dopodichè scompare e si riavvia il pc, questo ciclicamente, e se premo F2 per il bios o F9 per bootare da usb o cd, non succede nulla e si riavvia lo stesso...

Sono leggermente preoccupato, ho perso due giorni per recuperare dati e fare prove varie e ora non vorrei doverle ripagare il pc! Anche perchè lei non mi avrebbe dato un soldo se gli rifacevo il pc come nuovo...

Secondo voi cosa può essere successo? Vi è capitato qualcosa di simile? Chiedetemi pure tutte le ulteriori info del caso ma aiutatemi a risolvere!
__________________
Vendo: -
Ho concluso con: [ egounix ] [ oldfield ] [ The_Game1015 ] [ Jimmy92 ]
Speed_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 13:34   #2
!marco!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
il pc senza hdd ma solo con s.o. live da usb o dvd si avvia? oppure ora va in loop continuo
__________________
Trattative positive: Ares17 (x2), Celestine, Roddy (x2), Gianfry24, audio65, oldfield
Trattative negative: Maxim76
!marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 13:47   #3
Speed_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
Senza HDD va comunque in loop, inoltra ho provato a togliere il lettore ottico che faceva strani rumori, ed effettivamente il caricamento va avanti, fa una sorta di test per varie volte consecutive, il risultato è sempre il seguente:
Spoiler:



dopodichè dice che non ha trovato l'OS... E comunque in tutto ciò non mi fa accedere al bios... :\

EDIT: qualcosa mi dice che tenta di fare il boot dalla scheda di rete...

Ricapitolando:
1) con hdd e unità ottica collegate va in loop e non entra nel bios;
2) con hdd scollegato e unità ottica collegata va in loop e non entra nel bios;
3) con hdd collegato e unità ottica scollegata tenta il boot da scheda di rete e non entra nel bios...
__________________
Vendo: -
Ho concluso con: [ egounix ] [ oldfield ] [ The_Game1015 ] [ Jimmy92 ]

Ultima modifica di Speed_89 : 26-08-2012 alle 14:17.
Speed_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 21:15   #4
Speed_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
Up! Il problema persiste!
__________________
Vendo: -
Ho concluso con: [ egounix ] [ oldfield ] [ The_Game1015 ] [ Jimmy92 ]
Speed_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 02:41   #5
Pastasciutta
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 8
Ciao, dici che l'HD è danneggiato probabilmente è proprio quello; provare con un altro hd, anche senza os ma buono per vedere se ti fa accedere al bios? A me succedeva una cosa simile nel 5930G-che adesso a tutt'altri problemi, vedi post "schermo nero lampade spente"- All'avvio quando cercava l'hd non riusciva a vederlo, provava a riavviarsi una seconda volta e poi si spegneva del tutto. Ho scoperto poi che quel modello non ha piacere al dual-boot come nel mio caso, ma bastava togliere la batteria, e il cavo di alimentazione, per pochi minuti che ripartiva. Prova anche questa.... comunque senza hd il mio non arrivava mai alla fine del post , infatti all'inizio quando non sapevo del difetto "congenito" avevo provato anche senza hd per farlo partire con una distro live sia da usb che da cd ma non c'era verso di andare avanti e nemmeno di accedere al bios. Credo, ma non ho mai provato, che anche togliere il lettore ottico non sia una buona idea poiché durante l'avvio controlla se è presente e non so se non trovandolo si inc...zi ancora di più.
Informaci dei test e in bocca al lupo!
Pastasciutta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 12:39   #6
Speed_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Pastasciutta Guarda i messaggi
Ciao, dici che l'HD è danneggiato probabilmente è proprio quello; provare con un altro hd, anche senza os ma buono per vedere se ti fa accedere al bios? A me succedeva una cosa simile nel 5930G-che adesso a tutt'altri problemi, vedi post "schermo nero lampade spente"- All'avvio quando cercava l'hd non riusciva a vederlo, provava a riavviarsi una seconda volta e poi si spegneva del tutto. Ho scoperto poi che quel modello non ha piacere al dual-boot come nel mio caso, ma bastava togliere la batteria, e il cavo di alimentazione, per pochi minuti che ripartiva. Prova anche questa.... comunque senza hd il mio non arrivava mai alla fine del post , infatti all'inizio quando non sapevo del difetto "congenito" avevo provato anche senza hd per farlo partire con una distro live sia da usb che da cd ma non c'era verso di andare avanti e nemmeno di accedere al bios. Credo, ma non ho mai provato, che anche togliere il lettore ottico non sia una buona idea poiché durante l'avvio controlla se è presente e non so se non trovandolo si inc...zi ancora di più.
Informaci dei test e in bocca al lupo!
Ciao Pastasciutta grazie, purtroppo ho già provato con un hdd buono seppur senza os, e il risultato è lo stesso... Il bello è che io in tutto il periodo che ho avuto il pc, non ho fatto nulla distrano, ho ripetutamente staccato e riattaccato l'hdd, questo si, ma oltre a questo niente... Avrò forse fatto questa operazione senza staccare batteria o alimentazione? Non mi sembra, ma forse se distrattamente l'ho fatto potrebbe essersi danneggiata la scheda madre?
Il lettore ottico ho provato a toglierlo perchè all'avvio faceva strani rumori, ma forse era dovuto al fatto che non riconoscendo l'hdd tentava di boottare da li... Togliendolo comunque l'unico risultato è che in più tenta il boot dalla scheda di rete...
__________________
Vendo: -
Ho concluso con: [ egounix ] [ oldfield ] [ The_Game1015 ] [ Jimmy92 ]
Speed_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 18:25   #7
Pastasciutta
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 8
Ciao, bhe se l'hai fatto senza staccare la corrente è probabile, addirittura molti dicono che si dovrebbe scaricare anche l'energia elettrostatica prima di toccare i vari componenti....Ma a sostituire o toglire un banco di ram alla volta, se ne ha due hai provato?
Quello che mi sembra strano è che con Hd buono ma senza OS dovrebbe andare avanti ma segnalarne la mancanza (dell'os) invece così sembra che non lo veda, però se il bios è messo che deve cercare un altra fonte per il boot lui tenta di farlo da rete e da errore - leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372243 -
Sempre nel campo delle ipotesi: collegare l'HD nuovo ad un altro PC ed installarci su una distro live copiandoci anche i files non necessari al momento dell'installazione e soprattutto scrivendoci l'MBR? Una volta collegato al PC "moribondo" lui dovrebbe trovare un HD con OS; anche perché non sappiamo se il DVD funziona
In estremis provare a resettare il bios togliendo anche la batteria interna che ne mantiene la memoria? Lo feci in un PC preso usato per eliminare la passwrd sul bios, ma adesso non ricordo ne il modello ne il modo.

Ultima modifica di Pastasciutta : 31-08-2012 alle 18:47.
Pastasciutta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 08:42   #8
Speed_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Pastasciutta Guarda i messaggi
Ciao, bhe se l'hai fatto senza staccare la corrente è probabile, addirittura molti dicono che si dovrebbe scaricare anche l'energia elettrostatica prima di toccare i vari componenti....Ma a sostituire o toglire un banco di ram alla volta, se ne ha due hai provato?
Quello che mi sembra strano è che con Hd buono ma senza OS dovrebbe andare avanti ma segnalarne la mancanza (dell'os) invece così sembra che non lo veda, però se il bios è messo che deve cercare un altra fonte per il boot lui tenta di farlo da rete e da errore - leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372243 -
Sempre nel campo delle ipotesi: collegare l'HD nuovo ad un altro PC ed installarci su una distro live copiandoci anche i files non necessari al momento dell'installazione e soprattutto scrivendoci l'MBR? Una volta collegato al PC "moribondo" lui dovrebbe trovare un HD con OS; anche perché non sappiamo se il DVD funziona
In estremis provare a resettare il bios togliendo anche la batteria interna che ne mantiene la memoria? Lo feci in un PC preso usato per eliminare la passwrd sul bios, ma adesso non ricordo ne il modello ne il modo.
Ciao! Si, a dire il vero l'unica prova che non ho fatto è quella della RAM... Per il boot, l'ordine l'avevo sistemato in modo che boottasse prima da usb, poi da lettore ottico, poi da hdd e infine da rete, ma ormai non è modificabile più... :/ Avevo pensat oanche di togliere la batteria tampone, ma essendo posizionata sotto il touchpad dalla parte superiore (ho visto una guida al disassemblaggio) non posso raggiungerla, poichè ciò significherebbe smontare il pc che al momento è ancora in garanzia, e questa sembra ormai essere la mia unica speranza...
Per la prova della distro live, devo provare, ma sto perdendo le speranze, credo che lo restituirò alla proprietaria e che glielo farò mandare in garanzia, sperando che lo aggiustin osenza chiedere un soldo... Grazie ancora Pastasciutta!
__________________
Vendo: -
Ho concluso con: [ egounix ] [ oldfield ] [ The_Game1015 ] [ Jimmy92 ]
Speed_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Galaxy Watch 7 e 8 in offerta su Amazon:...
Amazon Haul rilancia con il codice LUCKY...
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v