Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2012, 10:06   #1
Teioh
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Compatibilità Gigabyte Nvidia GeForce GT430

Avevo intenzione di prendere una gpu a bassissimo costo compatibile con cpu e mobo del mio vecchio desktop.

Ho trovato quindi in buona offerta una Gigabyte Nvidia GeForce GT 430 sui 5X € ma volevo essere sicuro che potesse essere supportata dalla cpu Intel Core 2 Duo E4500 @ 2.20 Ghz e dalla mobo Acer Motherboard EG31M.

Potete darmi delle dritte? Grazie in anticipo!
Teioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 13:29   #2
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
la tua scheda madre sembra avere un pci-express, dunque la gt430 è compatibile. una vga non deve essere compatibile con la cpu, al massimo potrai essere cpu limited in qualche determinata condizione ma non sarà il tuo caso, vai tranquillo.
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 14:18   #3
Teioh
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Grazie mille! Scusa se insisto ma come scelta la trovi opportuna restando in quel range di spesa e sapendo che è una cosa "temporanea"? O c'è qualcosa di meglio?
Teioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 14:54   #4
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
non ho capito la spesa...sui 50€?
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 15:20   #5
Teioh
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
L'ho trovata a quel prezzo online, cmq giù di lì. Cioè tenendo conto che una nuova come la Radeon 7770 o la GTX 560ti mi costerebbe minimo 150 di certo non quella cifra ma meno direi la metà!

Però ora mi sono venuti i dubbi che dovrò cambiare alimentatore... Dato che quello mio attuale è quello di questa configurazione obsoleta, ovvero 250 miseri W...
Teioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 15:32   #6
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da Teioh Guarda i messaggi
L'ho trovata a quel prezzo online, cmq giù di lì. Cioè tenendo conto che una nuova come la Radeon 7770 o la GTX 560ti mi costerebbe minimo 150 di certo non quella cifra ma meno direi la metà!

Però ora mi sono venuti i dubbi che dovrò cambiare alimentatore... Dato che quello mio attuale è quello di questa configurazione obsoleta, ovvero 250 miseri W...
7770 viene sui 100€ 7750 stai ad 80€ 6750 magari usata sei anche sotto ai 50€ e sono molto meglio della nvidia da te citata. Per l'ali se come penso io viene da un pc preassemblato di marca, non stai messo molto bene anzi... Sicuramente un cambio dell'alimentatore è d'obbligo non tanto per la potenza in W ma semplicemente perché probabilmente ha del tempo ed ha un'efficienza moooolto bassa probabilmente neanche da nuovo vedeva 250w. Se parte l'ali hai buone possibilità di buttare la gran parte di hardware che hai nel pc
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 15:47   #7
Teioh
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Ma con la cpu che ho non reggerei quelle schede no? Per quello ne cercavo una datata ma che fosse meglio della mia attuale, per tamponare temporaneamente finchè non mi prenderò un sistema nuovo, credo questo autunno.
Teioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 16:05   #8
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
aspetta non è che la cpu non la supporti è che magari sarai un po più cpu limited con queste ultime vga che ti ho proposto ma nondimeno avrai maggiori perfermance della nvidia citata da te con la tua cpu. Nessuno comunque ti vieta di mettere la nuova vga anche sul pc che ti rifarai questo autunno eh?!
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 19:41   #9
Teioh
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Giusto quindi anche se cpu limited una 7770 sarebbe cmq più performante utilizzata solo all'X% che non una 430 al 90-100% tipo? In effetti sarebbe riciclabile SALVO non mi prenda una sistema con cpu+gpu tuto insieme
Teioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 20:04   #10
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da Teioh Guarda i messaggi
Giusto quindi anche se cpu limited una 7770 sarebbe cmq più performante utilizzata solo all'X% che non una 430 al 90-100% tipo? In effetti sarebbe riciclabile SALVO non mi prenda una sistema con cpu+gpu tuto insieme
si, la mia risposta rimane affermativa in quanto con la gt430 secondo me non sarai cpu limited, con una 7770 andrai a colmare le prestazioni rimanenti che ti può dare la cpu e la vga amd in questo caso. Se andrai su ivy (cpu+gpu insieme) non pensare che la hd4000 intel ti dia grosse soddisfazioni anzi. In ambito videoludico te ne darà molto poche, non riuscendo a farti giocare a quasi nessun titolo con una qualità perlomeno decente. (parlo di titoli recenti non di pac man )
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 23:55   #11
Teioh
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Interessante perchè mi era stato detto che la 7770 sarebbe stata molto poco sfruttata dal procio antiquato.

Come cpu+gpu mi è stato suggerito AMD Lliano.

Domanda ulteriore: il montaggio di un ali nuovo è semplice?
Teioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 00:44   #12
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da Teioh Guarda i messaggi
Interessante perchè mi era stato detto che la 7770 sarebbe stata molto poco sfruttata dal procio antiquato.

Come cpu+gpu mi è stato suggerito AMD Lliano.

Domanda ulteriore: il montaggio di un ali nuovo è semplice?
non ti ho detto che non sarai cpu limited con una 7770 (lo sarai dunque, anche se il discorso cpu limited é tutto da verificare, ambiti precisi, giochi, stuttering, etc etc) ma lo sarai di più con una 7770 che con una gt430. Voglio dire, secondo me con una gt430 non sarai cpu limited, almeno non in tutte le situazioni possibili, con una 7770 lo sarai di certo ma hai due vantaggi, il primo di avere una vga più potente da abbinare a llano in futuro se è questa la strada che percorrerai, il secondo di poter sfruttare al 100% la cpu ed un po meno la vga ma di avere comunque prestazioni superiori all'accoppiata core+gt430.

Per l'ali la risposta è no, non non è affatto difficile. Sono 4 viti per staccarlo dal case, poi ci sono i connettori MB, CPU, SATA, MOLEX ecc. da staccare, non servono cacciaviti, basta tirare verso te stesso con un pochino di forza ed il gioco è fatto. Ogni connettore ha un nome ed un disegno specifico dei piedini (scritto sulla scatola dell'alimentatore che andrai a comprare) quindi non puoi rischiare di confonderti e rovinare qualcosa. Se ti dovessi dimenticare di collegare qualche connettore idem, non danneggi assolutamente niente, semplicemente non ti parte qualcosa
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 01:08   #13
Teioh
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Ah grazie mille! Eventualmente cercherò una guida online
Teioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 13:11   #14
Teioh
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Mi sono fatto una cultura sulla 7770 e ho visto che la Sapphire oltre che un modello "base" sempre a prezzo contenuto presenta il modello "overclocked", un oc di fabbrica praticamente con prestazioni migliori per qualche soldo in più.
E' valutabile positivamente?

Ho anche visto la versione "Vapor" sempre della Sapphire ma lì forse è solo un lusso che non da molto per quello che costa in più. O sbaglio?
Teioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 14:54   #15
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da Teioh Guarda i messaggi
Mi sono fatto una cultura sulla 7770 e ho visto che la Sapphire oltre che un modello "base" sempre a prezzo contenuto presenta il modello "overclocked", un oc di fabbrica praticamente con prestazioni migliori per qualche soldo in più.
E' valutabile positivamente?

Ho anche visto la versione "Vapor" sempre della Sapphire ma lì forse è solo un lusso che non da molto per quello che costa in più. O sbaglio?
personalmente l'overclock di fabbrica va diviso in due scaglioni. Il primo: sono vga con componentistica base che vengono overcloccate di qualche mhz ed hanno la dicitura OC. secondo: msi lightning (è un esempio) componentistica completamente modificata, pcb revisionato, componenti di alto livello, overclock di fabbrica buono e potenzialità (in teoria) in overclock molto elevate. Ora, nel primo caso i soldi non valgono la spesa (a meno che siano molto pochi da aggiungere) nel secondo spendere di più può portare effettivamente a risultati migliori. Tutto questo s si ha voglia di fare oc manuale, altrimenti tutto questo discorso vale zero. Altro discorso è per la vaporX che, lasciando stare il discorso oc, garantisce sicuramente un rumore di esercizio inferiore ai classici dissipatori "a bara" e dunque a meno che tu non abbia intenzione di andar a liquido o usare un dissipatore afterrmarket come l'accelero è una buona scelta.
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 15:32   #16
Teioh
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Grazie sei stato molto esauriente, però non mi hai detto la tua sulla Sapphire la differenza è di 8 euro, quindi li spenderei anche, ma se la Sapphire non è un marchio di garanzia e quel OC è più fumo che arrosto me li spendo volentieri al pub quei soldi

La Vapor viene invece quei 30 euro in più che mi fanno propendere per il no...
Teioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 01:18   #17
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da Teioh Guarda i messaggi
Grazie sei stato molto esauriente, però non mi hai detto la tua sulla Sapphire la differenza è di 8 euro, quindi li spenderei anche, ma se la Sapphire non è un marchio di garanzia e quel OC è più fumo che arrosto me li spendo volentieri al pub quei soldi

La Vapor viene invece quei 30 euro in più che mi fanno propendere per il no...
hai 150mhz di core clock in più che li raggiungi pure manualmente MA, data la spesa, per me irrisoria, e dal momento che sapphire è il partner AMD per le vendite consumer maggiore, penso che sia un ottima scelta. lo sarebbe ugualmente per quella NON OC ma se magari non hai voglia di stare li a portare su i valori e romperti le scatole vai pure per la versione overcloccata. Ah...intendo comunque la gigahertz edition e la gigahertz edition OC.
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 01:56   #18
Teioh
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Perfetto grazie ancora per le dritte ora rimane da capire se sono in grado o meno di montare un ali nuovo e se il mio case può contenere la 7770 senza problemi (l'ho aperto oggi domani magari metto qualche foto così se hai tempo puoi dirmi la tua).
Teioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 02:08   #19
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da Teioh Guarda i messaggi
Perfetto grazie ancora per le dritte ora rimane da capire se sono in grado o meno di montare un ali nuovo e se il mio case può contenere la 7770 senza problemi (l'ho aperto oggi domani magari metto qualche foto così se hai tempo puoi dirmi la tua).
per l'ali vai tranquillo, riuscirai a montarlo senza problemi anche perchè come ti ho detto non rompi nulla! per la 7770 non mi pare sia così lunga da poter procurare qualche problema, comunque se metti qualche foto possiamo vedere insieme senza alcun problema
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 13:55   #20
Teioh
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Ecco qua allora per la 7770 innanzitutto ho notato che essendo spessa 43mm è spessa il doppio quasi dell'attuale ASUS 1GB GEF 8400GS SILENT e quindi occuperebbe due "slot" (non so come chiamarli) del case:

Inoltre non so se ci starebbe per il lato lungo dato che per la 8400GS è sui 177mm, la 7770 è 210 mm (ad occhio può starci):


Per l'ali questo è quello che ho ora e mi sembra un pò incasinato da togliere o forse sono io che mi preoccupo per niente?


Ultima modifica di Teioh : 24-08-2012 alle 14:03.
Teioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v