Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-08-2012, 14:11   #1
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Condizionatori portatili: mi serve un consiglio.

Salve a tutti! Per motivi di spazio, vorrei comprare un climatizzatore portatile (che raffreddi,riscaldi e deumidifichi). Per motivi economici, non posso spendere più di 350euro quindi quelli con valigetta, cioè con unità esterna sono da escludere, almeno, quelli che ho visto io sono molto costosi. La stanza è di 12m^2, è una mansarda con soffitto a spiovente che ha come massima altezza (dal pavimento) i classici 3m. Questa mansarda non era stata pensata come camera da letto (quindi tutti i diversi accorgimenti che si prendono di solito per mantenere meglio il fresco, non sono stati presi). La stanza è praticamente tutta in legno (soffitto, mobili e pareti) e non c'è una grande ventilazione (il ricircolo è garantito solo da tre finestre poste vicino al letto una accanto all'altra alte 30cm e lunghe 2 metri in totale). La stanza è esposta al sole dal mattino fino alle 16-17 (in estate). Nella stanza sono presenti in media due persone e spesso due computer accesi (che lavorano anche tutto il giorno usando spesso i quadcore oltre l'80%, quindi si dissipa molto calore). Considerate che in estate il termometro della stanza (a mercurio) arriva a 43°C nelle ore di punta ( e il caldo siciliano che stiamo avendo è anche molto umido). Il climatizzatore che cerco lo userei anche la notte per addormentarmi (magari per 2-3 ore e poi lo farei spegnere con un timer o userei la modalità "sleep") e deve essere il più silenzioso possibile ( lo so che per un monoblocco è difficile, ma per questo sto chiedendo aiuto). Io ho visto un ARGO - ARGO OSCAR CHROME Condizionatore Portatile Classe A 8.000 Btu / h che ha 54dB (e forse sono troppi) , ho visto anche lo Zephir ZUM12000 (che mi pare di aver capito sia con unità esterna, ma non ne sono sicuro) però vorrei dei pareri anche da chi è più esperto.
Grazie!

Ultima modifica di DLz : 08-08-2012 alle 14:41.
DLz è offline  
Old 08-08-2012, 15:38   #2
debbe
Senior Member
 
L'Avatar di debbe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1036
Ciao ti serve un 12000 inv fisso. La spesa di un portatile sarà assolutamente inutile!

Dato che probabilmente ti girerà molto a palla scarterei pure le marche del cavolo ed investirei in uno serio.
debbe è offline  
Old 08-08-2012, 16:29   #3
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da debbe Guarda i messaggi
Ciao ti serve un 12000 inv fisso. La spesa di un portatile sarà assolutamente inutile!

Dato che probabilmente ti girerà molto a palla scarterei pure le marche del cavolo ed investirei in uno serio.
Il problema è che non posso montare un fisso perché non c'è spazio all'esterno per l'unità esterna (appunto). Questo perché l'unica parete sulla quale potrei montare l'unità interna, ha: subito sopra il tetto, subito accanto le finestre, subito sotto il tetto della veranda del piano inferiore e dall'altro lato nuovamente il tetto. Quindi per evitare di morire di caldo (perché questa è l'alternativa se non prendo un portatile), vorrei dei consigli.
Grazie ugualmente per il consiglio!
DLz è offline  
Old 08-08-2012, 17:07   #4
debbe
Senior Member
 
L'Avatar di debbe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Il problema è che non posso montare un fisso perché non c'è spazio all'esterno per l'unità esterna (appunto). Questo perché l'unica parete sulla quale potrei montare l'unità interna, ha: subito sopra il tetto, subito accanto le finestre, subito sotto il tetto della veranda del piano inferiore e dall'altro lato nuovamente il tetto. Quindi per evitare di morire di caldo (perché questa è l'alternativa se non prendo un portatile), vorrei dei consigli.
Grazie ugualmente per il consiglio!
C e sempre na soluzione... E sul tetto? Fai magari un piccolo faldale per i tubi..
debbe è offline  
Old 08-08-2012, 19:04   #5
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da debbe Guarda i messaggi
C e sempre na soluzione... E sul tetto? Fai magari un piccolo faldale per i tubi..
Non ho ben capito cosa proponi. Tu dici di mettere il motore, sul tetto proprio?
Il tetto è tutto a spiovente (non ci sono cortiletti ecc.., solo tegole) quindi dovrei mettere una unità sul tetto nel vero senso della parola. Cioè inclinata e fare uno lavoro di muratura non da poco che non posso permettermi attualmente (tralasciando che esteticamente, un'unità sul tetto, non è proprio il massimo).
DLz è offline  
Old 08-08-2012, 19:15   #6
debbe
Senior Member
 
L'Avatar di debbe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Non ho ben capito cosa proponi. Tu dici di mettere il motore, sul tetto proprio?
Il tetto è tutto a spiovente (non ci sono cortiletti ecc.., solo tegole) quindi dovrei mettere una unità sul tetto nel vero senso della parola. Cioè inclinata e fare uno lavoro di muratura non da poco che non posso permettermi attualmente (tralasciando che esteticamente, un'unità sul tetto, non è proprio il massimo).
fatti fare un preventivo.. magari hai lo spazio e non te ne rendi conto..
debbe è offline  
Old 09-08-2012, 12:49   #7
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da debbe Guarda i messaggi
fatti fare un preventivo.. magari hai lo spazio e non te ne rendi conto..
Oggi ho chiamato, stanno andando in ferie! Appena rientrano provvederò! Se nel frattempo qualcuno ha altri consigli, ben vengano!
DLz è offline  
Old 12-08-2012, 20:26   #8
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
ho risolto un problema simile in maniera semplice e veloce con un doccino attaccato ad un palo ed innaffiando le tegole sopra la stanza , per me era facile perche' passavo dal lucernario ma credo che anche tu possa per lo meno baganre parte del tetto passando dalle finestre , se si bagna il tetto ogni 2 -3 ore circa ( pausa caffe - pausa pranzo e merenda) non credo che ti servira' piu' neppure il condizionatore
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline  
Old 12-08-2012, 23:47   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Sui condizionatori c'è un'intera, storica discussione, attualmente in prima pagina nella sezione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v