Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2012, 11:30   #1
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Testa fluida per cavalletto per movimenti fluidi e continui

Ho un buon treppiede della Giotto su monto già una testa Manfrotto di quelle multimovimento con due leve etc. Quest'ultima è un'ottimo prodotto ma per l'uso che spesso ne faccio è uno strazio. Cioé quando, o con una telecamerina, o con la stessa reflex, o con una cannocchiale cerco movimenti fluidi continui per centrare bene il fotogramma da riprendere (non tanto la carrellata video che mi interessa poco a dire al verità..). Esempio.. devo riprendere la luna ingrandita ma bene! e quindi, con l'attuale testa con la Nikon D5100 montata sopra, si va a scattoni su e giù.. e di qua e di là.. E io vorrei invece un movimento che io dovrei dare lento ma FLUIDO in maniera una volta trovato il punto (in verticale e orizzontale..), fermare senza scosse e senza perdere l'inquadratura.
Può andare bene, per esempio, al caso mio la testa Manfrotto fluid 501HDV ...??
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 12:39   #2
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
io sto per acquistare la Manfrotto 502

http://www.manfrotto.it/product/8709...C_1_leva_fissa

è l'evoluzione della 501 ma ho sentito che dovrebbe essere più fluida nei movimenti anche se il carico massimo è leggermente inferiore

la 502 si trova online a meno di 200€
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 14:49   #3
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Intanto grazie per la risposta e approfitto per chiederti... a allora per i miei target.. (reflex attaccata ad uno spotting, ma talvolta telecamera leggera o anche reflex da sola etc.) perchè non una testa a cremagliera (la butto lì...) in quanto a me interessano non panoramiche video continue ma invece devo "costruire" delle inquadrature ravvicinate e centrare bene il fotogramma pensato... Per esempio come andrebbe quella a cremagliera (tanto per restare in una fascia non molto costosa) 410 Junior della Manfrotto...?
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 16:55   #4
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da nando59 Guarda i messaggi
Intanto grazie per la risposta e approfitto per chiederti... a allora per i miei target.. (reflex attaccata ad uno spotting, ma talvolta telecamera leggera o anche reflex da sola etc.) perchè non una testa a cremagliera (la butto lì...) in quanto a me interessano non panoramiche video continue ma invece devo "costruire" delle inquadrature ravvicinate e centrare bene il fotogramma pensato... Per esempio come andrebbe quella a cremagliera (tanto per restare in una fascia non molto costosa) 410 Junior della Manfrotto...?

sono sistemi troppo differenti, la 410 Junior è ottima ma non è una testa fluida come avevi chiesto tu e quindi devi capire tu cosa ti serve

esistono anche teste 3D come questa:

http://www.manfrotto.it/testa-3d-sup...piastra-rapida
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 18:09   #5
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Hai ragione Alex... Diaciamo così.. : Devo fare, mi piace fare foto di precisione con forti ingradimenti e potrei usare anche uno spotting Celestron con il superbo oculare della Baader HYperion Mark III al posto dell'obbiettivo Nikon, o semplicemente un forte ingrandimento con l'obbiettivo normale... avere.. nei panorami dei particolare da fissare con precisione o anche per foto ravvicinate e quindi una volta inquadrato grossolanamente l'area indicata.. voglio la serenità e tranquillità di tic-tac-tic-tac... di riquadrare l'area che ho in mente... soggetti assolutamente statici..
Credo che anche la testa più sofisticata quando deve bloccare sempre c'è "un ritorno" che deve essere minimizzato o annullato...
Si da il caso che questa 401 a cremagliera credo faccia forse al caso mio... perché i movimenti fini a parte credo un insita fluidità decorosa permette con una vite da girare di andare su è giù....dx e sx... semplicemente girando una manopola fra le dita... e questo per i tre movimenti.. !!!

Riporto le impressioni di un utente su Ciao.it (col beneficio di inventario) che ha commentato questa testa:


Vantaggi Qualità meccanica ineccepibile, movimenti fluidi.
Svantaggi Limitata solo ad alcuni generi di riprese.

Ecco un prodotto adatto a chi fotografa soggetti statici potendo dedicare il giusto tempo per comporre l'inquadratura: la testa a tre assi art. 410 della bassanese Manfrotto.
La sua portata massima è di 5Kg, e questo la rende adatta sia alle SLR di uso comune sia alle fotocamere di medio formato.
Prendendola in mano se ne avverte subito il peso: le parti realizzate in materiale plastico sono limitate alle doppie manopole occorrenti per effettuare il posizionamento dei tre assi, mentre tutto il resto è metallico; quest'ultima peculiarità va a tutto vantaggio della robustezza, della durata, e della capacità di smorzare vibrazioni.

Come detto, sono presenti tre coppie di manopole: la manopola che di forma ricorda vagamente un quadrato, visibile in foto, serve per lo sblocco rapido della cremagliera, permettendo in tal modo un movimento rapido e grossolano dell'asse; l'altra, più comoda da manovrare, permette uno spostamento più preciso.
Ciò che ho notato è che si riescono ad effettuare spostamenti millimetrici, e, cosa più importante, non esistono gioghi avvertibili: una volta spostato, l'asse rimane così com'è, non c'è un ritorno, non c'è nulla di "ballerino".
Tutto merito di una lavorazione meccanica di precisione, altro fattore che non poco ha contribuito a consolidare il marchio Manfrotto nel mondo del settore fotografico.
Altra caratteristica interessante è la slitta ad attacco rapido con attacchi da 1/4" e 3/8": utile se si prevede di applicare e togliere più volte la fotocamera dal treppiede o se si dispone di più fotocamere da usare nella stessa sessione; in tal caso è consigliabile acquistare la slitta di attacco rapido a parte, oltre a quella in dotazione, ed applicarla permanentemente al dispositivo che si prevede di usare.
La parte superiore della piastra possiede una incassatura, dalla quale sporge appena al di sopra del bordo del materiale antiscivolo: questo per assicurare che la fotocamera non "ruoti" quando si effettuano le inquadrature verticali.
Mi sono dilungato nel suddetto particolare: più facile sarebbe stato incollarci sopra un pezzo di gomma, ma è dai dettagli che si vede la qualità di un prodotto!
Ultimo, ma non per importanza, la leva di sblocco della piastra è dotata di un dispositivo di sicurezza sul quale si deve agire per poterla sbloccare.

Riprendendo parte di quanto scritto all'inizio di questa mia opinione, l'unico parametro da considerare sta nel genere di fotografia che si vuole fare: se rivolta a soggetti statici, questa testa è eccezionale (pensiamo ad una compatta con funzione macro).
In conclusione, ed è il mio parere personale, si tratta di un buon prodotto, il cui costo può sorprendere: parliamo di una sola "testa", che a guardar bene può superare il costo di un treppiede senza grosse pretese, ma, come molti sapranno, Manfrotto non produce "giocattoli", ma prodotti fatti per durare ed affidabili.

Ultima modifica di nando59 : 02-08-2012 alle 18:40.
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v