|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Problema boot con HD nuovo
Ho un sistema con il dual boot Seven (su HD1) e WinXp (su HD2) eseguito come su questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321630 Ho inserito nel sistema un ulteriore HD che avevo nel pc precedente (HD3) con su una partizione estesa, con dentro una logica su cui ho dei dati. Se avvio da Seven il pc non parte, si blocca il caricamento di Seven. Se avvio da WinXp il pc parte senza problemi e accedo ai dati contenuti nell'HD. Lo stesso HD montato su un altro pc con su WinXp non crea problemi all'avvio. Può essere che è un vecchio HD, uno dei primi SATA e lo sto montando su un pc nuovo (Mainboard Gigabyte H77)? Se è l'HD non è un problema, recupero i dati e compro un HD nuovo più capiente, però vorrei esser sicuro che non mi si ripresenti lo stesso problema, anche perchè lo trovo abbastanza insolito. Grazie mille per il supporto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Avviando il dualboot l'HD installato si prende sicuramente come unità la lettera D:, vecchia lettera sotto il dual boot che era assegnata all'installazione di W7, per cui W7 non parte.
Devi provare a disabilitare da BIOS l'HD3 e far partire W7 dal dualboot.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
edit: doppio post
Ultima modifica di redegaet : 16-07-2012 alle 21:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Grazie per la dritta, ma c'è qualcosa che non mi torna nel tuo ragionamento, probabilmente non ho spiegato chiaramente la configurazione.
Ho W7 installato sull'HD1 (porta sata0 della mainboard) e WinXp installato sull'HD2 (porta sata3). Ho fatto un dual boot come nella guida linkata nel primo post, in modo che da ognuno dei due sistemi operativi, non posso accedere all'altro (quindi nascondendo le unità degli HD). Nel momento in cui aggiungo l'HD3 (porta sata2) win7 si blocca all'avvio. Ho provato anche a spostarlo di porta sata, ma non mi sembra cambi niente. Non riesco neanche a far partire il dvd di installazione di Win7 con l'HD3 collegato alla mainboard. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Prova a fare come ti ho scirtto sopra, W7 gli HD anche se disabilitati da BIOS dopo la partenza del SO li dovrebbe vedere comunque.
In questa maniera sappaimo se è un problema di BIOS o meno.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Ho collegato l'HD alla porta sata 2 della mainboard e l'ho disabilitata come mi hai consigliato. Poi ho fatto il boot da Win7 ed è partito senza problemi. Però dall'OS l'HD non lo vedo.
Può essere un problema di Bios? La scheda madre è una Gigabyte H77-DH3 aggiornata all'ultimo Bios rilasciato. Grazie per il supporto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Fai partire W7, realizza un CD di recovey di W7 con le istruzioni che trovi in
Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Backup e ripristino/Crea un disco... Rimettiamo in ordine il dual boot, poichè se hai eseguito la guida postata, hai eliminato la partizione da 100 MB di W7, dove risiede il suo BootLoader. Disabilita la porta Sata 3 (HD WXP) abilita la 0 e la 2 Metti come HD Primario l'HD di W7 (Sata 0), configura come Primary Boot il lettore DVD Inserisci il DVD di installazione di W7 e fai partire il CD di Recovery, scegli Ripristino all'avvio, attendi la fine delle operazioni Dovrebbe partire W7 senza dualboot Poi pensiamo a ricreare il dual boot con WXP
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Grazie mille, stasera come torno a casa eseguo. Ho seguito la guida (tendenzialmente
![]() L'ultima cosa che mi fa parecchio pensare è che con tutti e 3 gli HD collegati ho provato a far partire il dvd di installazione di WIN7 e si blocca anche questo. Eseguo comunque come mi hai descritto? Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Prima di mettere mano al boot, ho rifatto con più calma le seguenti prove:
- ho collegato solo l'HD3 (quello che mi crea problemi) e ho staccato fisicamente gli altri dalla motherboard. Ebbene con il dvd di installazione di Seven l'installazione si blocca esattamente come si blocca Seven all'avvio: schermata nera con sotto le lineette verdi di seven che scorrono. - nella stessa condizione hardware, ho lanciato l'installazione di Xp e parte senza problemi. A questo punto credo che il file di boot sia da analizzare in seconda battuta, per qualche motivo questo HD risulta indigesto a Win7. Qualche idea da voi illuminati? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Trasporta i dati su altra partizione con WXP ed elimina tutte le partizioni dell'HD incriminato.
P.S. Se l'HD è stato lavorato con "Partion Magic" è normale che W7 non lo digerisca.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Eccomi, scusa il ritardo siderale nella risposta, ma son stato all'estero per lavoro.
Cosa uso per eliminare le partizioni e formattarlo? Riesco a farlo da WinXp? Mi sa che oltre a Partition Magic ci ho messo mano anche con Gparted l'ultima volta. Pensi possa essere questo il problema? Grazie per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Direttamente da Gestione Disco di WXP.
Tasto dx del mouse su Risorse del computer Gestione Gestione disco
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Ho fatto come mi hai consigliato tu.
Poi ho fatto sempre la solita prova: ho lasciato solo questo HDD attaccato e ho provato ad installare Win7. Credo di aver capito dov'è il problema: se da BIOS attivo la modalità AHCI delle periferiche SATA si inchioda l'installazione, mentre se le imposto come IDE tradizionali, finalmente son riuscito a far partire l'installazione. Son contento che almeno penso di aver capito perchè non va, ma non credo si possa fare qualcosa, probabilmente è troppo vecchio come HDD. Ogni consiglio è ben accetto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.